Il controllo di gestione – Il valore aggiunto per la tua azienda

Spesso sentiamo parlare di controllo di gestione, analisi dei costi e miglioramento dei risultati attesi. Ma quanti imprenditori effettivamente lo mettono in atto? Quante solo le imprese che si preoccupano di analizzare con attenzione la propria gestione per trarre dei risultati soddisfacenti ?
Esiste ancora qualche imprenditore, e per fortuna ci riferiamo ad una stretta minoranza, che è erroneamente convinto che l’area contabile sia prevalentemente un inevitabile costo che l’impresa sostiene per evitare pesanti sanzioni fiscali. Ovviamente non è così. Il servizio contabile, anche se situato relativamente al di fuori del core business, ha una sua particolare valenza. Soprattutto al momento del controllo di gestione.
In qualunque impresa, piccola o grande che sia, il controllo di gestione è di fondamentale importanza: si costituiscono diversi punti di equilibrio ai quali occorre fare riferimento. Risulta ovvio che un controllo in tal senso abbia una sua efficacia poiché supporta le decisioni e definisce gli obiettivi.
Ovviamente alla base del controllo di gestione vi è una corretta tenuta della contabilità ordinaria che utilizza dati reali ed effettivi al fine di rendere efficace l’attività di controllo. In caso contrario il risultato del controllo di gestione non rispecchierebbe la realtà aziendale.
Elementi imprescindibili del controllo di gestione sono:
- adeguata preparazione in ambito contabile amministrativo;
- tempestività nelle rilevazioni dei fatti aziendali;
- assoluta veridicità dei dati in proprio possesso.
DEFINIZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE
Alcune delle definizioni sono: “un insieme di strumenti e procedure che consente di stabilire il dove siamo e dare utili indicazioni sul cosa dobbiamo fare per arrivare là dove vogliamo andare.” “il controllo di tutte le operazioni che il management mette in atto al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati e l’analisi degli eventuali scostamenti, in modo da poter attuare le azioni correttive necessarie.” “l’insieme di strumenti e di attività poste in essere per sottoporre a verifica l’andamento della gestione dell’impresa.” “il sistema operativo volto a guidare la gestione verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione.”
COME ATTUARE IL CONTROLLO DI GESTIONE
Per attuare il controllo di gestione non sono essenziali particolari strumenti operativi, sofisticati software o complesse organizzazioni con risorse dedicate. In effetti è sufficiente che un soggetto dotato dei necessari poteri di intervento e modificazione del corso degli eventi si ponga dei chiari e misurabili obiettivi aziendali ed attui un processo mentale di verifica continua rispetto al loro raggiungimento. Se un nuovo fattore entra in gioco, occorrerà intervenire modificando altre azioni o persino rivedendo gli obiettivi. Il controllo di gestione, in termini elementari, non è altro che questo.
Il controllo di gestione è un “meccanismo” ampio e può apparire complesso per chi cerca di metterlo in atto per la prima volta.
Potremmo idealmente suddividerlo in diverse tipologie.
CONTROLLO DEGLI INDICI
Una prima analisi che un’azienda dovrebbe porre in essere è quella degli indici di bilancio (ROE, ROI, ROS, ecc) che permettono ad un consulente attento di identificare in maniera relativamente semplice quelli che possono essere i primi problemi a livello, ad esempio, di liquidità, indebitamento medio, flussi di cassa, patrimonializzazione, ecc.
L’analisi degli indici è statica, permette di fotografare la situazione di un’azienda in un determinato periodo di tempo, confrontare il comportamento tra diversi esercizi finanziari e quindi giungere a delle conclusioni e dei consigli per l’imprenditore. Ovviamente è solo un primo “step” che solitamente viene considerato poco utile dall’amministrazione dell’impresa e di certo poco apprezzato e valorizzato
BUDGET
I budget sono uno strumento importante che molte aziende utilizzano, ma che pochissime riescono a seguire nella maniera più adeguata. Non è importante redigere dei budget ma è importantissimo riuscire a fare dei raffronti periodici tra quanto preventivato nei budget e gli obiettivi raggiunti. Questo confronto dovrebbe essere fatto mensilmente, o almeno trimestralmente per riuscire a “correggere il tiro”, consigliare al meglio l’imprenditore in corso d’anno e prendere delle decisioni nel breve termine che permettano di portare qualsiasi azienda ad ottenere dei risultati attesi e soprattutto soddisfacenti.
ANALISI DEI COSTI
Un’altra importante fase del controllo di gestione è l’analisi dei costi. Questa analisi è notevolmente diversificata in base alla tipologia di azienda che andiamo a studiare e ovviamente può essere plasmata su chiunque voglia applicarla, partendo dal piccolo artigiano o commerciante, per andare a finire ad un’impresa industriale che realizza prodotti in serie. L’analisi dei costi nel controllo di gestione permette di raggiungere importanti risultati. Oltre al raggiungimento del “break event point” permette anche di andare a scovare quelli che possono essere degli sprechi per le aziende, dei costi superflui che molto spesso l’imprenditore non sa nemmeno di sostenere, oppure ritiene essenziali ma in realtà non lo sono. Quindi possiamo riassumere dicendo che un’attenta analisi dei costi permette di ridurre gli sprechi e quindi di aumentare l’utile aziendale almeno nell’80% dei casi.
ANALISI DEI PROCESSI
Come recita una celebre frase “C’è sempre un modo differente di vedere le cose, e c’è sempre un modo migliore per farle”. Da questo assunto deve partire l’analisi dei processi per un’azienda. Questa fase permette di raggiungere diversi risultati:
- verificare che nell’azienda siano dettate delle procedure ben specifiche per lo svolgimento dei vari compiti
- verificare che queste procedure siano effettivamente messe in atto dal personale dipendente
- verificare che queste procedure siano effettivamente le più efficaci ed efficienti per raggiungere i risultati desiderati
- eventualmente modificare e/o aggiornarle periodicamente per migliorare l’efficienza aziendale
Anche in questo caso ci siamo potuti accorgere che la maggior parte delle aziende non riescono ad effettuare un controllo di gestione di questo tipo, troppo spesso perché questa tipologia di controllo è demandata all’imprenditore che non ha il tempo materiale per poter portare a termine un controllo adeguato, perdendo quindi opportunità sul mercato, tempo e denaro.
LE CORREZIONI DI ROTTA
E’ questo l’obiettivo ultimo di tutto il sistema, a cui l’imprenditore tende quando decide di mettere in atto i processi e le tecniche del controllo di controllo: intervenire per correggere e migliorare l’andamento aziendale. Si tratta di un processo mentale naturale (obiettivo, misurazione, correzione) che può avvenire senza uso di strumento e sistemi sino a che i fattori in gioco sono limitati e governabili dal singolo imprenditore o da un gruppo ristretto di manager. Ma nel momento in cui le complessità aumentano, occorre necessariamente attuare i concetti del controllo di gestione tramite sistemi, processi e strumenti progettati in modo idoneo e coerente con le dimensioni e le peculiarità dell’azienda e del settore in cui opera. Solo così è possibile guidare efficacemente la propria impresa lungo il suo cammino di crescita.
CONCLUSIONI
Migliaia di piccolissime imprese chiudono ogni giorno in Italia e molte di loro non conoscono i veri motivi del fallimento. Ipotizzano delle cause ma non si chiedono se durante il corso della vita dell’azienda hanno messo in atto tutti i meccanismi possibili per migliorare le proprie performance. Non riescono a capire perché non hanno raggiunto i risultati ipotizzati in fase di apertura, ma allo stesso modo non hanno effettuato delle analisi periodiche.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
home-based blogging
affiliate marketing for beginners podcast
monetizing a pharmacy affiliate website
PharmEmpire invite friends
Fantastic beat ! I wish to apprentice at the same time as you amend your website, how can i subscribe for a
blog web site? The account helped me a applicable deal.
I have been a little bit familiar of this your broadcast provided
bright transparent idea
Hi this is kinda of off topic but I was wanting to know if blogs use WYSIWYG editors or if you have
to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding experience so I
wanted to get guidance from someone with experience. Any help would be enormously appreciated!
I couldn’t resist commenting. Exceptionally well written!
There’s certainly a lot to learn about this issue. I really like all the
points you’ve made.
I was pretty pleased to uncover this great site. I want to to thank you for ones time due to this wonderful read!!
I definitely savored every little bit of it and i also have you saved to fav to check out new stuff in your
blog.
Do you have a spam problem on this site; I also am a blogger, and I
was wanting to know your situation; many of us have created
some nice practices and we are looking to exchange techniques with
other folks, be sure to shoot me an e-mail if
interested.
I’m curious to find out what blog system you are utilizing?
I’m experiencing some small security problems with my latest blog and
I would like to find something more safe. Do you have any suggestions?
Your style is unique in comparison to other people I’ve read
stuff from. Thanks for posting when you have the opportunity, Guess I’ll just book mark this web site.
Nice post. I was checking continuously this weblog and I’m inspired!
Extremely useful information specially the closing phase 🙂 I handle such info much.
I used to be looking for this particular info for
a very lengthy time. Thank you and best of luck.
Fantastic beat ! I wish to apprentice at the same time as you amend
your website, how can i subscribe for a blog site?
The account helped me a appropriate deal. I have been a little bit acquainted of this your broadcast provided vivid clear concept
Excellent weblog right here! Additionally your website lots up fast!
What host are you using? Can I get your associate
hyperlink on your host? I wish my site loaded up as quickly as yours lol
Hello, Neat post. There’s an issue together with your web site in internet explorer,
may test this? IE nonetheless is the marketplace leader and a
good element of other folks will pass over your wonderful writing due to this problem.
I was suggested this web site by my cousin. I am not sure whether this post is written by him as no one else know such detailed about my
difficulty. You are wonderful! Thanks!
Please let me know if you’re looking for a author
for your site. You have some really great articles and I think I would
be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d really like to write some content for your
blog in exchange for a link back to mine. Please blast me an e-mail if interested.
Cheers!
I really love your site.. Great colors & theme.
Did you build this site yourself? Please reply back as I’m
planning to create my own blog and want to know where you got this from or exactly
what the theme is called. Many thanks!
What’s up to every one, the contents present at this
web site are actually remarkable for people knowledge, well, keep
up the nice work fellows.
hello there and thank you for your info – I’ve definitely picked up something new from right here.
I did however expertise several technical points using this website, since I
experienced to reload the site many times previous to I could get it to load properly.
I had been wondering if your hosting is OK?
Not that I’m complaining, but sluggish loading instances times will often affect
your placement in google and could damage your
high-quality score if ads and marketing with Adwords. Well I am adding this RSS to my e-mail and could look out for a lot more of your respective exciting content.
Ensure that you update this again soon.
I read this piece of writing fully regarding the resemblance of
hottest and previous technologies, it’s awesome article.
Today, I went to the beach front with my kids. I found a sea shell and gave it to
my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.”
She put the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside
and it pinched her ear. She never wants to go back!
LoL I know this is entirely off topic but I had to tell
someone!