Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo bancario
Home›Blog›Alternative all’acquisto dell’auto – Noleggio a lungo termine oppure Leasing?

Alternative all’acquisto dell’auto – Noleggio a lungo termine oppure Leasing?

By Davide Rattacaso
27 Febbraio 2019
3
Condividi:

C’era una volta l’acquisto: di solito si partiva con un anticipo, poi si finanziava la parte restante dell’importo. Poi sono arrivati i finanziamenti tasso zero (che spesso nascondevano interessi elevati dietro ad un Taeg, ossia il tasso annuo effettivo globale ) e altre formule sempre più accattivanti, ma non sempre convenienti, per il consumatore.

Poi negli ultimi anni formule come il leasing o il noleggio a lungo termine si sono fatte sempre più convenienti.

Il leasing e il long term renting hanno in comune un fattore da non sottovalutare, ossia il fatto che si tratta di un servizio all inclusive: compresa nella rata mensile sono comprese le spese di gestione, i tagliandi periodici e l’assicurazione ad ampio spettro (quasi sempre una polizza Kasko).

DIFFERENZE TRA LEASING E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Sia il leasing che il Noleggio auto a Lungo Termine consentono ad un’azienda o a un libero professionista di usufruire di un veicolo a seguito del pagamento periodico di un canone. Ma di preciso qual è la differenza tra il leasing e il Noleggio auto a Lungo Termine?

LEASING

La formula di leasing prevede il pagamento di un canone anticipato o maxicanone finale per il riscatto. Il Cliente può decidere allo scadere del periodo di leasing di acquistare il veicolo dietro il pagamento di un maxicanone finale. Il canone del leasing non comprende tutti i servizi indispensabili per la propria mobilità e sicurezza, il cui costo va necessariamente sostenuto: ad esempio non comprende manutenzione, coperture assicurative, tassa di proprietà, sostituzione e manutenzione dei pneumatici, eventuale soccorso stradale…

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Il canone di noleggio mensile è fisso per tutta la durata del contratto: non sono previsti maxi anticipi iniziali, finali o alcun immobilizzo di capitali. Il Cliente paga un canone calcolato sul reale utilizzo del mezzo, sui chilometri percorsi e sui mesi e servizi sottoscritti. Al termine del contratto l’auto, che negli anni si è svalutata, rimane di proprietà della società locatrice che si occuperà della rivendita del mezzo usato. Il canone di noleggio comprende anche una serie di servizi scelti dal Cliente sulla base delle proprie esigenze di mobilità, dall’assicurazione alla manutenzione, dall’assistenza stradale al servizio pneumatici. Tutti gli aspetti burocratici e gestionali sono a carico di Arval: al Cliente solo una mobilità sicura e al riparo da qualsiasi imprevisto.

NOLEGGIO O ACQUISTO – COSA CONVIENE?

Innanzitutto, molto dipenderà dagli aspetti fiscali. I professionisti, gli imprenditori e più in generale i titolari di partita IVA  potrebbero trovare una discreta convenienza fiscale proprio nel ricorrere al leasing o al noleggio a lungo termine. Guai, però, a pensare che i benefici siano legati esclusivamente alla propria sfera fiscale. Non è certo un caso che il NLT stia riscuotendo un crescente favore proprio tra i privati, che evidentemente sono ben in grado di apprezzarne la comodità e la maggiore serenità nella gestione del mezzo, oltre alla possibilità di cambiare più spesso il proprio veicolo, senza immobilizzare alcun capitale.

A ciò si aggiunga anche che il rischio di svalutazione dell’auto non cade più nella sfera del conducente, bensì in quella della società di noleggio a lungo termine. Al termine del periodo contrattuale, si potrà dunque decidere se continuare a guidare l’auto, cambiarla o restituirla.

Un insieme di benefici economici, operativi e gestionali che sta convincendo sempre più italiani a valutare e sposare la linea di convenienza del noleggio a lungo termine, nella consapevolezza che proprio mediante questa forma contrattuale sia possibile ottenere una migliore flessibilità nella gestione della propria mobilità.

CONCLUSIONI

Un’auto di proprietà ha un valore di permuta che, seppur scenda drasticamente nel tempo, va considerato nel momento in cui si andrà a sostituire l’auto con un’altra, oppure a venderla senza acquisto. L’auto noleggiata non è di proprietà, pertanto non lascia alcun valore in mano.

Il noleggio solleva il cliente da tutta la gestione legata all’auto: l’acquisto, l’immatricolazione, la messa su strada, la tassa di proprietà, l’assicurazione. In altre parole, quello che si paga è anche il tempo che si perde per fare tutte le pratiche in autonomia.

Inoltre, con il noleggio a lungo termine evitiamo i rischi connessi ai guasti improvvisi: cambi delle valvole, rotture del motore e altri problemi simili possono essere un salasso se l’auto è di proprietà.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

 

 

 

 

 

 

Prec.

Centrale Rischi e SIC: cosa sono e ...

Succ.

Remarketing – Come mai Il prodotto/servizio mi ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogMondo bancario

    La guida completa alle carte di credito: come usarle al meglio per la tua salute finanziaria

    28 Febbraio 2023
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Pagamenti online – Sei certo di utilizzare il più sicuro?

    28 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    10 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogCrescita personale

    L’eredità di Bauman. Ormai per tutti la modernità è «liquida»

    1 Ottobre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Definizione di PMI – Calcolo e linee guide da seguire

    10 Aprile 2021
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Resto al sud – Invitalia finanzia i progetti imprenditoriali dei giovani meridionali

    3 Ottobre 2018
    By Davide Rattacaso

3 comments

  1. Larry Fox 14 Luglio, 2022 at 12:46 Rispondi

    Hai provato a ottenere prestiti dalle banche senza successo? Hai urgente bisogno di soldi per uscire dal debito? Ottieni un prestito da una delle principali società di prestito del Regno Unito. Puoi candidarti tramite whatsapp: +14092051142 o e-mail: larryfox2017@hotmail.com

  2. Mr Mike 26 Gennaio, 2023 at 00:29 Rispondi

    Ciao,
    sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
    al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
    prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
    investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
    capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine,
    un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
    affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
    sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail
    Nome: signor Mike
    Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253
    +19296449465

  3. sleep promoting tea 5 Aprile, 2023 at 21:13 Rispondi

    Thank you for the auspicious writeup. It if truth be told was a leisure account it.
    Look complicated to far introduced agreeable from you!
    By the way, how can we keep in touch?

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • Blog

    La regola del 50/30/20 per la gestione del budget personale

  • BlogMondo assicurativo

    Pianificazione assicurativa – la copertura a 360 gradi

  • AltroBlog

    Attenzione alle truffe Whatsapp – Conoscerle per difendersi al meglio

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kristina Roy
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    It feels really good ...
  • situs slot gacor deposit pulsa tanpa potongan
    on
    3 Giugno 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    Write more, thats all ...
  • Loyle carner
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    HOW TO TRACK DOWN ...
  • 대출
    on
    2 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    They can also vary ...
  • gomesse
    on
    2 Giugno 2023

    L’importanza della pianificazione finanziaria familiare

    Ciao Il vostro credito serio ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Certificate: come diversificare il tuo portafoglio di investimenti

    By Davide Rattacaso
    4 Maggio 2023
  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.