Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo bancario
Home›Blog›Centrale Rischi e SIC: cosa sono e come funzionano

Centrale Rischi e SIC: cosa sono e come funzionano

By Davide Rattacaso
25 Febbraio 2019
7
Condividi:

In Italia esistono diversi tipi di banche dati che trattano i dati personali relativi all’indebitamento della clientela verso le banche, gli intermediari finanziari o le società di leasing.

Questi Sistemi possono essere gestiti da soggetti pubblici (la Centrale Rischi della Banca d’Italia) oppure da soggetti privati, noti anche come SIC (Sistemi di Informazioni Creditizie), quali ad esempio Crif s.p.a.

CENTRALE RISCHI

La Centrale dei Rischi è il sistema informativo pubblico tenuto dalla Banca d’Italia. Istituita nel 1962 e operativa dal 1964, la centrale raccoglie le informazioni trasmesse dagli operatori bancari e relative all’indebitamento complessivo, ai prestiti in sofferenza e ai finanziamenti erogati che superano la soglia dei 30.000 euro.

La funzione della banca dati è quella di migliorare il livello qualitativo del credito, favorendo l’accesso ai finanziamenti ai debitori meritevoli e facilitando le valutazioni delle richieste di finanziamento presentate a banche e società finanziarie. Le informazioni registrate nella centrale rischi della Banca d’Italia sono riservate e accessibili gratuitamente su richiesta.

SIC – SISTEMA DI INFORMAZIONE CREDITIZIA

Nei SIC – Sistemi di Informazioni Creditizie vengono registrati i dati concernenti informazioni creditizie di tipo positivo e negativo, che attengono a richieste/rapporti di credito, a prescindere dalla sussistenza di inadempimenti registrati nel sistema al momento del loro verificarsi.

La centrale rischi privata più nota in Italia è quella tenuta da Crif.

Esiste da alcuni anni un Codice deontologico che regola l’attività dei SIC. In buona sostanza, nei Sistemi di informazioni creditizie, a tutela dei diritti dei clienti, le informazioni riportate dovrebbero essere aggiornate continuamente ed opportunamente cancellate qualora non siano corrette. Purtroppo, in passato, non sempre è accaduto. Basti pensare alla serie di battaglie legali intraprese dai cittadini a causa di diversi errori. Per ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati ci si può rivolgere direttamente a Crif o alle altre banche dati o tramite le varie Associazioni dei consumatori.

TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI NEI SIC

richieste di finanziamento: 6 mesi, qualora l’istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia della stessa

morosità di due rate o di due mesi poi sanate: 12 mesi dalla regolarizzazione

ritardi superiori sanati anche su transazione: 24 mesi dalla regolarizzazione

eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati: 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla in cui è risultato necessario l’ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso)

rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi): 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati.

COME FUNZIONANO IN PRATICA?

In estrema sintesi, quando si chiede un finanziamento ad un intermediario bancario o finanziario, questi può accedere alle informazioni registrate negli archivi della Centrale dei rischi attraverso il servizio di prima informazione della Banca d’Italia oppure presso gli appositi canali predisposti dai SIC. Il consumatore può verificare la presenza e la correttezza del trattamento dei propri dati rivolgendosi direttamente alla Centrale dei Rischi, ai SIC oppure agli intermediari bancari e finanziari.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

SPID – Cos’è e come si attiva ...

Succ.

Alternative all’acquisto dell’auto – Noleggio a lungo ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFintechMondo bancario

    Carte di pagamento contactless – Cosa sono e come funzionano

    30 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Redditi Esteri – Come e quando devono essere dichiarati in Italia?

    23 Settembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    La prima nota contabile – I benefici nel redigerla in modo corretto

    4 Marzo 2019
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlog

    ChatGPT: Come utilizzare l’Intelligenza Artificiale nel lavoro per migliorare l’efficienza e la produttività

    28 Febbraio 2023
    By Davide Rattacaso
  • Blockchain - NFT - CryptovaluteBlog

    Come Mettere al Sicuro le Proprie Criptovalute: Guida alla Sicurezza delle Crypto

    20 Febbraio 2023
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintechMondo bancario

    Banca Online e Banca tradizionale: differenze e vantaggi

    19 Luglio 2019
    By Davide Rattacaso

7 comments

  1. minyon mom stocking baba 5 Settembre, 2022 at 09:44 Rispondi

    POV closeup of me fucking my amazing girlfriend with my big dick while she
    takes it all in like a champ. 453.4k 100% 11min 1080p. Closeup POV Creampie
    Of Lelu Loves Juicy Snatch. 660k.

  2. seçme biseksüel shemale 15 Settembre, 2022 at 14:05 Rispondi

    Oğlunun Karısına Mutfakta Dayayan Kayınpeder Türkçe
    Altyazılı Porno izle Hdabla Alt Yazılı Hd Üvey Anne Lezbiyen Film Yerli Tr Konulu Xyz Brazzers Ensest.

  3. Delphyne ARNOUX 15 Febbraio, 2023 at 12:25 Rispondi

    Bonjour,
    Je suis une particuliere qui offre des prêts.
    Disposant d’un capital qui servira à octroyer des prêts
    entre particuliers à court et long terme allant de
    5.000 à 50 000.000€ à toutes personnes sérieuses étant dans
    le réel besoins, le taux d’intérêt est de 2% l’an. J’octroie des prêts Financier , Prêt immobilier , Prêt à l’investissement, Prêt automobile , Prêt personnel et autres .
    Je suis disponible à vous satisfaire en intervalle
    de 72 heur en fonction de votre promptitude.
    Mail: delphynearnoux@gmail.com

  4. AI-powered cancer diagnosis 11 Marzo, 2023 at 21:51 Rispondi

    Heya are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started
    and create my own. Do you require any html coding knowledge to make your own blog?
    Any help would be really appreciated!

  5. recurring commission affiliate programs in healthcare 16 Marzo, 2023 at 20:52 Rispondi

    work at home
    ayurvedic supplement affiliates
    affiliate websites
    side hustles

  6. CINZIA MILANI 26 Marzo, 2023 at 20:14 Rispondi

    Tu che sei bloccato dalle porte del tuo lavoro, hai una preoccupazione permanente per il denaro, ti manca il supporto finanziario per soddisfare i tuoi bisogni e realizzare i tuoi sogni. Ho ricevuto un prestito di 55000 euro e anche due miei colleghi hanno ricevuto prestiti da quest’uomo senza alcuna difficoltà perché mi sono imbattuto nella persona giusta. Ecco la sua email: combaluzierp443@gmail.com

  7. No prescription? No problem. Get your diabetes medication online 28 Marzo, 2023 at 01:40 Rispondi

    Affordable diabetes medication online I need diabetes drugs now!

    No prescription no problem!
    Diabetes drug deals online How to order diabetes medication online without a prescription and save money?

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogGestione di impresa

    La gestione del bilancio familiare

  • Mondo assicurativoMondo bancario

    Prestiti – come scegliere il migliore?

  • BlogFisco e Contabilità

    Il cassetto digitale – Con un clic tutti i documenti della propria azienda a portata di mano

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kristina Roy
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    It feels really good ...
  • situs slot gacor deposit pulsa tanpa potongan
    on
    3 Giugno 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    Write more, thats all ...
  • Loyle carner
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    HOW TO TRACK DOWN ...
  • 대출
    on
    2 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    They can also vary ...
  • gomesse
    on
    2 Giugno 2023

    L’importanza della pianificazione finanziaria familiare

    Ciao Il vostro credito serio ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Certificate: come diversificare il tuo portafoglio di investimenti

    By Davide Rattacaso
    4 Maggio 2023
  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.