Pianificazione assicurativa – la copertura a 360 gradi

La pianificazione assicurativa della famiglia spesso viene sottovalutata perché per gli imprevisti si preferisce accantonare una liquidità precauzionale. I rischi temuti vengono sempre più coperti con quello che il Censis definisce come «cash di tutela» mentre è fortemente sottovalutato il contributo che può essere fornito da un corretto portafoglio di polizze assicurative.
ANALISI DEI BISOGNI E GAP DI PROTEZIONE
Occorre analizzare quali siano i rischi ai quali è esposto il risparmiatore ed il proprio nucleo familiare, individuare le coperture assicurative più opportune, documentarsi sulle caratteristiche e i costi, sottoscrivere quelle considerate più adatte a fornire appropriata tutela dagli imprevisti.
Vanno poi analizzate le polizze già sottoscritte e misurato il gap di protezione: ovvero la differenza tra la copertura necessaria a mantenere lo stesso tenore di vita (o a preservare quello della propria famiglia) in caso di incidenti o infortuni invalidanti, ricavata prendendo come riferimento il reddito lordo, il numero di persone a carico ed eventuali prestiti, e la copertura esistente, che comprende non solo le assicurazioni stipulate ma anche le attività liquide per far fronte ai rischi della vita.
RC CAPOFAMIGLIA E PROTEZIONE DELLA CASA
In un’analisi costi/benefìci, quello che è uno scudo davvero indispensabile, soprattutto in presenza di bambini, è la responsabilità civile del capofamiglia, polizza che copre i danni che il capofamiglia o i suoi familiari, nonché le persone che vivono stabilmente con lui (badanti o collaboratori domestici) ma anche animali, provocano a terzi con il conseguente obbligo di risarcimento stabilito nella polizza. Per quanto riguarda le abitazioni, i danni coperti sono quelli provocati a terzi a seguito dell’uso della casa, alla manutenzione ordinaria e allo svolgimento di attività domestiche. Logicamente, nella polizza rc capofamiglia sono coperti sempre solo i danni provocati involontariamente (colposi) e non quelli intenzionali (dolosi). Particolare attenzione va prestata alle coperture realmente incluse nella polizza e ai rischi esclusi, al massimale (l’importo cioè massimo che viene risarcito), a eventuali franchigie (quota del danno che rimane in carico all’assicurato). Infine, va verificata la copertura territoriale dal momento che alcune compagnie prevedono la copertura entro i confini europei mentre altre contemplano l’estensione geografica a tutto il mondo. Va sottolineato come la responsabilità civile sia sottoscrivibile o come copertura a se stante (stand alone) o nell’ambito di un pacchetto più esteso a tutela della propria abitazione, sicuramente da valutare con estremo interesse. In genere sì prevede la protezione dei locali e del contenuto della casa (con copertura estesa alle pertinenze) da danni derivanti da incendio, esplosione, eventi atmosferici, vandalismo, la copertura contro il furto e la garanzia assistenza con servizi di pronto intervento da parte di un artigiano (idraulico, elettricista o fabbro) in caso di emergenza. Sul mercato si iniziano anche a trovare anche polizze che coprono dal rischio sismico.
LA PROTEZIONE DELLA PERSONA
Un ulteriore strumento assolutamente necessario, soprattutto nel caso in cui la famiglia sia indebitata (o con prestito personale o con mutuo), è la polizza vita caso morte. Dal punto di vista concettuale ci si copre dal rischio di prematuro decesso entro un determinato intervallo temporale con l’obbligo contrattuale della compagnia di corrispondere un capitale predeterminato in contratto che può essere costante nel tempo o decrescente in rapporto all’ammortamento del debito. Il costo della copertura (premio) dipende allora dalla età dell’assicurato.
Un ulteriore rischio che va coperto a livello familiare, soprattutto alla luce del progressivo ridimensionamento delle prestazioni del Welfare State, è quello legato alla salute. In ottica di efficientamento della spesa familiare va osservato come l’Italia sia uno dei paesi europei in cui è più elevata quella che sì definisce come spesa out of pocket, vale a dire la spesa sanitaria che grava direttamente sulle tasche dei cittadini. Il caso più eloquente è quello di chi per evitare le liste di attesa del Servizio sanitario nazionale decide di andare a visita medica specialistica privatamente. Come muoversi nel concreto? Se si è lavoratori dipendenti occorre informarsi se la propria azienda sta dotata di un fondo sanitario; se si è lavoratori autonomi occorre guardare al mercato delle polizze sanitarie individuali.
UN CAPITALE PER I FIGLI
Mettere da parte il denaro per il ciclo di studi in prestigiose università all’estero o per dotare i propri figli di un capitale per la maggiore età è uno dei pensieri ricorrenti dei genitori. Una soluzione può essere quella delle polizze assicurative vita sia a premio periodico (versamento rateale) sia a premio unico (versamento in unica soluzione), soprattutto del tipo rivalutabile, con minimo garantito cioè e, quasi sempre, consolidamento annuo del risultato (il rendimento generato viene cioè acquisito a titolo definitivo per cui il capitale accantonato può solo crescere). Il mercato offre numerose soluzioni calibrate sul target giovani con ipotesi anche meritocratiche in cui si prevedono plus legati ai risultati scolastici.
In alternativa si può sottoscrivere un piano individuale di previdenza. In questo modo si usufruisce dei vantaggi fiscali previsti (deducibilità anche per contributi versati per familiari a carico nei limiti dei 5.164,57 euro), si dota il figlio dell’anzianità di iscrizione per accedere alle anticipazioni per acquisto prima casa (sono necessari 8 anni di anzianità) e per avere la riduzione di imposta in sede di prestazione finale (imposta sostitutiva del 15% che si riduce dello 0,30 per ogni anno di durata superiore al quindicesimo).
FONTE: http://www.intermediachannel.it
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Tu che sei bloccato dalle porte del tuo lavoro, hai una preoccupazione permanente per il denaro, ti manca il supporto finanziario per soddisfare i tuoi bisogni e realizzare i tuoi sogni. Ho ricevuto un prestito di 55000 euro e anche due miei colleghi hanno ricevuto prestiti da quest’uomo senza alcuna difficoltà perché mi sono imbattuto nella persona giusta. Ecco la sua email: combaluzierp443@gmail.com
Hi, I think your site might be having browser compatibility issues.
When I look at your blog in Opera, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping.
I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, great blog!
If you are going for finest contents like I do, just go to
see this web page daily because it offers feature contents, thanks
Hey there I am so grateful I found your website,
I really found you by mistake, while I was researching on Digg for something else, Anyhow I am here now and would just like to say kudos for a incredible post
and a all round entertaining blog (I also love
the theme/design), I don’t have time to look over it all at the moment but I have saved
it and also added in your RSS feeds, so when I have
time I will be back to read much more, Please do keep up the awesome
work.
obviously like your website however you have to check the spelling on quite a few
of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I in finding it very bothersome to tell the reality on the other hand I will surely
come again again.
I’m really loving the theme/design of your web site. Do you ever run into any browser compatibility
issues? A small number of my blog readers have complained about
my blog not operating correctly in Explorer but looks great in Safari.
Do you have any suggestions to help fix this problem?
It’s going to be finish of mine day, except before end
I am reading this impressive post to increase my know-how.
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of your site is wonderful, as well as the content!
Way cool! Some very valid points! I appreciate you penning this article plus the rest of the site is also
really good.
I really like what you guys tend to be up too. Such clever work and exposure!
Keep up the excellent works guys I’ve added you
guys to blogroll.
Hi everybody, here every person is sharing these
experience, therefore it’s good to read this blog, and I used to visit this web site everyday.
As the admin of this web page is working, no hesitation very quickly it will be well-known, due to its quality contents.
For most recent news you have to pay a visit the web and on internet I found this web site as a most excellent website for most up-to-date updates.
I’ve been surfing on-line greater than three hours today,
but I by no means found any attention-grabbing article like yours.
It is beautiful value sufficient for me. In my opinion,
if all website owners and bloggers made excellent content as you did, the web shall be a lot
more helpful than ever before.
Hi there! Someone in my Myspace group shared this website with us so
I came to look it over. I’m definitely enjoying the information. I’m book-marking
and will be tweeting this to my followers!
Superb blog and outstanding design and style.
I used to be able to find good advice from your content.
Hi there colleagues, good article and fastidious urging commented here, I am in fact
enjoying by these.
Hello would you mind letting me know which hosting company you’re using?
I’ve loaded your blog in 3 different browsers and I must say this blog loads a lot quicker
then most. Can you suggest a good hosting provider at a fair price?
Thanks, I appreciate it!
Nice post. I learn something totally new and challenging on sites
I stumbleupon on a daily basis. It’s always interesting
to read articles from other writers and use a little something from other
websites.
I enjoy looking through a post that can make people think.
Also, thanks for allowing for me to comment!
It’s nearly impossible to find knowledgeable people about this topic, however, you
sound like you know what you’re talking about! Thanks
You ought to be a part of a contest for one of the highest quality blogs on the web.
I will highly recommend this blog!