Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo bancario
Home›Blog›Conto corrente online. Come sceglierlo al meglio?

Conto corrente online. Come sceglierlo al meglio?

By Davide Rattacaso
6 Aprile 2019
1
Condividi:

IL CONTO CORRENTE

Il conto corrente è un contratto tra la banca e il cliente in base al quale l’istituto offre al correntista, in cambio del deposito di denaro, un insieme di servizi di pagamento, d’incasso, di addebito e accredito. Tra le operazioni di conto ci sono l’accredito dello stipendio e della pensione, il pagamento e l’emissione di assegni, i bonifici in entrata ed uscita, i Rid, la carta bancomat e la carta di credito. Il conto può essere anche cointestato con una o più persone. Se a firme disgiunte ogni intestatario può fare autonomamente le operazioni di conto, se a firme congiunte ogni operazione richiede la firma di tutti gli intestatari.

 

COME SCEGLIERE?

Per scegliere il conto corrente non bisogna basarsi solo sul canone mensile o sul tasso d’interesse, ma occorre valutare il costo totale annuo del conto, dato dalla differenza tra gli interessi attivi sulle giacenze, se previsti, e i costi legati alle operazioni fatte dal correntista nell’anno, oltre alle spese di bollo pari a 34,20 euro e pagate allo Stato, che diventano almeno 64,80 euro nel caso in cui ci sia anche un deposito titoli. Il bollo aumenta all’aumentare dei titoli depositati. Detto dei 34,20 euro, validi per un importo fino a 50mila euro, l’imposta può crescere fino a 70 (deposito fino a 150mila euro), 240 (da 150 a 500mila euro) e 680 (oltre 500mila euro) euro.

 

I COMPARATORI ONLINE CI AIUTANO NELLA SCELTA

Nella rete troviamo diversi siti che ci supportano nella comparazione tra i migliori conti corrente disponibili e sulle modalità di apertura. Per avere maggiore info sui comparatori online ti consiglio di visionare questo articolo.

 

BANCA ONLINE O BANCA TRADIZIONALE?

Viste le notevoli differenze nel costo annuo dei conti correnti presso una Banca online e una tradizionale, la scelta del tipo di istituto bancario dove si aprirà il conto è uno dei primi punti da considerare.

Aprendo un conto corrente presso una Banca Online vera e propria, è possibile risparmiare più del 90% sulla spesa annua del conto rispetto una tradizionale banca.

Se siete capaci di gestire il conto online, ovvero eseguire tutte le operazioni (bonifici, pagamenti, ecc) esclusivamente su Internet, aprire il conto corrente presso una Banca Online è quello più conveniente per voi.

 

CONTO A ZERO SPESE O CONTO TRADIZIONALE?

I conti correnti a zero spese sicuramente sono tra i più attrattivi del mercato. Non prevedono un canone annuo né costi fissi, e quindi è possibile avere un conto corrente senza dover spendere un euro.

Ci sono però due accorgimenti da considerare sui conti a zero spese. Oggigiorno, praticamente tutte le banche ne offrono uno, ma spesso si fa confusione tra “canone zero” e “canone azzerabile”. Quest’ultimo si riferisce a un canone annuo che sarà di 0 euro sempre che si eseguano un determinato numero di operazioni mensili: solitamente richiedono almeno l’accredito dello stipendio, ma a volte occorre eseguire più movimenti.

Un altro punto importante da ricordare è che i conti senza spese sono ideali per chi non deve fare troppe operazioni. In effetti, se si devono fare molti prelievi, disporre bonifici frequenti, utilizzare una carta di credito o ci si rivolge più allo sportello che al web, allora la spesa inizialmente prevista come “zero” crescerà.

In effetti, anche se i conti correnti a zero spese non hanno costi fissi, prevedono costi variabili che possono portare ad una situazione di sovrapprezzo.

 

LA CHIUSURA DEL VECCHIO CONTO

Chi vuole chiudere il conto corrente lo può fare in qualsiasi momento senza che gli vengano applicate le spese di estinzione. Stesso discorso anche per le spese di estinzione del deposito titoli che deve essere chiuso obbligatoriamente insieme al conto. Anche i titoli devono essere trasferiti gratuitamente verso il nuovo deposito titoli (la banca può chiedere solo il rimborso delle spese sostenute e documentate).

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

La tassazione degli strumenti finanziari – L’ottimizzazione ...

Succ.

La contabilità in cloud

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFisco e Contabilità

    Come leggere la busta paga – Guida rapida

    25 Settembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Nucleo familiare e Stato di famiglia – Differenze ed usi diversi

    13 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Finanziamenti a tasso 0 – Cosa si nasconde dietro?

    26 Luglio 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Il cassetto digitale – Con un clic tutti i documenti della propria azienda a portata di mano

    1 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintech

    Big data – Siamo tutti osservati speciali

    29 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Incentivi.gov.it – Il motore di ricerca gratuito sulla finanza agevolata

    10 Giugno 2022
    By Davide Rattacaso

1 comment

  1. Linda 20 Gennaio, 2023 at 00:45 Rispondi

    To the daviderattacaso.com Webmaster, identical in this article: Link Text

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogFisco e Contabilità

    Naspi, domanda di disoccupazione – come richiederla, importi e durata.

  • BlogFisco e Contabilità

    La contabilità in cloud

  • BlogMondo bancario

    ABI – Operare online in sicurezza

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Foster Halle
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I'm Truly Grateful To ...
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.