Conto corrente online. Come sceglierlo al meglio?

IL CONTO CORRENTE
Il conto corrente è un contratto tra la banca e il cliente in base al quale l’istituto offre al correntista, in cambio del deposito di denaro, un insieme di servizi di pagamento, d’incasso, di addebito e accredito. Tra le operazioni di conto ci sono l’accredito dello stipendio e della pensione, il pagamento e l’emissione di assegni, i bonifici in entrata ed uscita, i Rid, la carta bancomat e la carta di credito. Il conto può essere anche cointestato con una o più persone. Se a firme disgiunte ogni intestatario può fare autonomamente le operazioni di conto, se a firme congiunte ogni operazione richiede la firma di tutti gli intestatari.
COME SCEGLIERE?
Per scegliere il conto corrente non bisogna basarsi solo sul canone mensile o sul tasso d’interesse, ma occorre valutare il costo totale annuo del conto, dato dalla differenza tra gli interessi attivi sulle giacenze, se previsti, e i costi legati alle operazioni fatte dal correntista nell’anno, oltre alle spese di bollo pari a 34,20 euro e pagate allo Stato, che diventano almeno 64,80 euro nel caso in cui ci sia anche un deposito titoli. Il bollo aumenta all’aumentare dei titoli depositati. Detto dei 34,20 euro, validi per un importo fino a 50mila euro, l’imposta può crescere fino a 70 (deposito fino a 150mila euro), 240 (da 150 a 500mila euro) e 680 (oltre 500mila euro) euro.
I COMPARATORI ONLINE CI AIUTANO NELLA SCELTA
Nella rete troviamo diversi siti che ci supportano nella comparazione tra i migliori conti corrente disponibili e sulle modalità di apertura. Per avere maggiore info sui comparatori online ti consiglio di visionare questo articolo.
BANCA ONLINE O BANCA TRADIZIONALE?
Viste le notevoli differenze nel costo annuo dei conti correnti presso una Banca online e una tradizionale, la scelta del tipo di istituto bancario dove si aprirà il conto è uno dei primi punti da considerare.
Aprendo un conto corrente presso una Banca Online vera e propria, è possibile risparmiare più del 90% sulla spesa annua del conto rispetto una tradizionale banca.
Se siete capaci di gestire il conto online, ovvero eseguire tutte le operazioni (bonifici, pagamenti, ecc) esclusivamente su Internet, aprire il conto corrente presso una Banca Online è quello più conveniente per voi.
CONTO A ZERO SPESE O CONTO TRADIZIONALE?
I conti correnti a zero spese sicuramente sono tra i più attrattivi del mercato. Non prevedono un canone annuo né costi fissi, e quindi è possibile avere un conto corrente senza dover spendere un euro.
Ci sono però due accorgimenti da considerare sui conti a zero spese. Oggigiorno, praticamente tutte le banche ne offrono uno, ma spesso si fa confusione tra “canone zero” e “canone azzerabile”. Quest’ultimo si riferisce a un canone annuo che sarà di 0 euro sempre che si eseguano un determinato numero di operazioni mensili: solitamente richiedono almeno l’accredito dello stipendio, ma a volte occorre eseguire più movimenti.
Un altro punto importante da ricordare è che i conti senza spese sono ideali per chi non deve fare troppe operazioni. In effetti, se si devono fare molti prelievi, disporre bonifici frequenti, utilizzare una carta di credito o ci si rivolge più allo sportello che al web, allora la spesa inizialmente prevista come “zero” crescerà.
In effetti, anche se i conti correnti a zero spese non hanno costi fissi, prevedono costi variabili che possono portare ad una situazione di sovrapprezzo.
LA CHIUSURA DEL VECCHIO CONTO
Chi vuole chiudere il conto corrente lo può fare in qualsiasi momento senza che gli vengano applicate le spese di estinzione. Stesso discorso anche per le spese di estinzione del deposito titoli che deve essere chiuso obbligatoriamente insieme al conto. Anche i titoli devono essere trasferiti gratuitamente verso il nuovo deposito titoli (la banca può chiedere solo il rimborso delle spese sostenute e documentate).
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
To the daviderattacaso.com Webmaster, identical in this article: Link Text
Hello, everything is going nicely here and ofcourse every one is
sharing facts, that’s genuinely good, keep up writing.
Best online pharmacy for diabetes medication Can I buy Glipizide without a prescription online and get it shipped to my
address?
Where to buy Januvia with free delivery?
Online pharmacy for Glipizide
Aw, this was an extremely good post. Spending some time and
actual effort to make a good article… but what can I say… I put
things off a whole lot and don’t seem to get anything done.