Amare e voler bene – Le sottili differenze….

Voler bene e amare sono entrambi sentimenti meravigliosi, ma diversi. Tutti (o quasi) abbiamo un proposito fermo e irremovibile nella nostra vita: amare qualcuno con tutte le nostre forze.
Ci pensiamo e lo desideriamo ardentemente per il semplice fatto che lo riteniamo il cammino giusto per la felicità. E non ci sbagliamo quando pensiamo che un attaccamento sano sia indispensabile per stare al mondo.
Tuttavia, per qualche motivo, finiamo per confondere il voler bene con l’amare; di conseguenza, riempiamo il nostro zaino emotivo di falsi “ti voglio bene” e di “ti amo” vuoti.
Ognuno, a modo suo, prova Amore verso qualcuno o persino verso qualcosa. Chi più, chi meno. Chi in modo esasperato, chi in silenzio. Ognuno secondo varie esperienze e grazie al proprio carattere, decide di esprimere il senso dell’Amore a modo proprio.
Come si capisce se si vuol bene o si ama? Fa di sicuro più figo dire “ti amo” che “ti voglio bene”. Tra l’altro si fa anche meno fatica dal momento che ti amo sono solamente due parole. Nei bigliettini, poi, ma volete mettere? Fa molto più scena un “ti amo” che un semplice “ti voglio bene”, che occupa sempre troppo spazio nell’economia di un pezzo di carta. Però, alla fin fine, lo sappiamo veramente cosa significa quel ti amo oppure crediamo di saperlo?
Ognuno ha la sua personale visione sull’Amore. E senza nulla togliere a quella altrui, io mi sento molto vicina al pensiero di Antoine de Saint-Exupéry, a cui dedica nel celebre Il Piccolo Principe, un passo molto bello. A far chiarezza sulla differenza tra Voler Bene e Amare.
«Ti amo» – disse il Piccolo Principe.
«Anche io ti voglio bene» – rispose la rosa.
«Ma non è la stessa cosa» – rispose lui. – «Voler bene significa prendere possesso di qualcosa, di qualcuno. Significa cercare negli altri ciò che riempie le aspettative personali di affetto, di compagnia. Voler bene significa rendere nostro ciò che non ci appartiene, desiderare qualcosa per completarci, perché sentiamo che ci manca qualcosa.»
VOLER BENE
Voler bene significa sperare, attaccarsi alle cose e alle persone a seconda delle nostre necessità. E se non siamo ricambiati, soffriamo. Quando la persona a cui vogliamo bene non ci corrisponde, ci sentiamo frustrati e delusi.
AMARE
Amare significa desiderare il meglio dell’altro, anche quando le motivazioni sono diverse. Amare è permettere all’altro di essere felice, anche quando il suo cammino è diverso dal nostro. È un sentimento disinteressato che nasce dalla volontà di donarsi, di offrirsi completamente dal profondo del cuore.
Possiamo amare qualcuno solo quando lo conosciamo davvero, perché amare significa fare un salto nel vuoto, affidare la propria vita e la propria anima. E l’anima non si può indennizzare. Conoscersi significa sapere quali sono le gioie dell’altro, qual è la sua pace, quali sono le sue ire, le sue lotte e i suoi errori. Perché l’amore va oltre la rabbia, la lotta e gli errori e non è presente solo nei momenti allegri.
Amare significa confidare pienamente nel fatto che l’altro ci sarà sempre, qualsiasi cosa accada, perché non ci deve niente: non si tratta di un nostro egoistico possedimento, bensì di una silenziosa compagnia. Amare significa che non cambieremo né con il tempo né con le tormente né con gli inverni.
Un’altra interessantissima lezione a questo riguardo ci viene offerta dal buddismo. In esso si afferma saggiamente che, se si desidera un fiore, perché “gli si vuole bene”, lo si coglie e lo si porta con sé. Se lo si ama, invece, lo si innaffia ogni giorno e ci si prende cura di lui.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Io personalmente sono dell’opinione che amare e voler bene siano sinonimi. Ho sempre dato a voler bene il significato che qui viene dato all’amare, ossia essere felice della felicità altrui.
Nejnovější tweety od uživatele istanbul (@beyazidkulesi).
istanbul üniversitesi-klasik arkeoloji-felsefe.
coursework references coursework guidelines coursework means coursework for psychology degree
Hi daviderattacaso.com Admin, exact here: Link Text
Hi daviderattacaso.com Admin, very same in this article: Link Text