Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogCrescita personale
Home›Blog›Amare e voler bene – Le sottili differenze….

Amare e voler bene – Le sottili differenze….

By Davide Rattacaso
7 Gennaio 2019
5
Condividi:

Voler bene e amare sono entrambi sentimenti meravigliosi, ma diversi. Tutti (o quasi) abbiamo un proposito fermo e irremovibile nella nostra vita: amare qualcuno con tutte le nostre forze.

Ci pensiamo e lo desideriamo ardentemente per il semplice fatto che lo riteniamo il cammino giusto per la felicità. E non ci sbagliamo quando pensiamo che un attaccamento sano sia indispensabile per stare al mondo.

Tuttavia, per qualche motivo, finiamo per confondere il voler bene con l’amare; di conseguenza, riempiamo il nostro zaino emotivo di falsi “ti voglio bene” e di “ti amo” vuoti.

Ognuno, a modo suo, prova Amore verso qualcuno o persino verso qualcosa. Chi più, chi meno. Chi in modo esasperato, chi in silenzio. Ognuno secondo varie esperienze e grazie al proprio carattere, decide di esprimere il senso dell’Amore a modo proprio.

Come si capisce se si vuol bene o si ama? Fa di sicuro più figo dire “ti amo” che “ti voglio bene”. Tra l’altro si fa anche meno fatica dal momento che ti amo sono solamente due parole. Nei bigliettini, poi, ma volete mettere? Fa molto più scena un “ti amo” che un semplice “ti voglio bene”, che occupa sempre troppo spazio nell’economia di un pezzo di carta. Però, alla fin fine, lo sappiamo veramente cosa significa quel ti amo oppure crediamo di saperlo?

Ognuno ha la sua personale visione sull’Amore. E senza nulla togliere a quella altrui, io mi sento molto vicina al pensiero di Antoine de Saint-Exupéry, a cui dedica nel celebre Il Piccolo Principe, un passo molto bello. A far chiarezza sulla differenza tra Voler Bene e Amare.

 

«Ti amo» – disse il Piccolo Principe.

«Anche io ti voglio bene» – rispose la rosa.

«Ma non è la stessa cosa» – rispose lui. – «Voler bene significa prendere possesso di qualcosa, di qualcuno. Significa cercare negli altri ciò che riempie le aspettative personali di affetto, di compagnia. Voler bene significa rendere nostro ciò che non ci appartiene, desiderare qualcosa per completarci, perché sentiamo che ci manca qualcosa.»

 

VOLER BENE

Voler bene significa sperare, attaccarsi alle cose e alle persone a seconda delle nostre necessità. E se non siamo ricambiati, soffriamo. Quando la persona a cui vogliamo bene non ci corrisponde, ci sentiamo frustrati e delusi.

AMARE

Amare significa desiderare il meglio dell’altro, anche quando le motivazioni sono diverse. Amare è permettere all’altro di essere felice, anche quando il suo cammino è diverso dal nostro. È un sentimento disinteressato che nasce dalla volontà di donarsi, di offrirsi completamente dal profondo del cuore.

Possiamo amare qualcuno solo quando lo conosciamo davvero, perché amare significa fare un salto nel vuoto, affidare la propria vita e la propria anima. E l’anima non si può indennizzare. Conoscersi significa sapere quali sono le gioie dell’altro, qual è la sua pace, quali sono le sue ire, le sue lotte e i suoi errori. Perché l’amore va oltre la rabbia, la lotta e gli errori e non è presente solo nei momenti allegri.

Amare significa confidare pienamente nel fatto che l’altro ci sarà sempre, qualsiasi cosa accada, perché non ci deve niente: non si tratta di un nostro egoistico possedimento, bensì di una silenziosa compagnia. Amare significa che non cambieremo né con il tempo né con le tormente né con gli inverni.

Un’altra interessantissima lezione a questo riguardo ci viene offerta dal buddismo. In esso si afferma saggiamente che, se si desidera un fiore, perché “gli si vuole bene”, lo si coglie e lo si porta con sé. Se lo si ama, invece, lo si innaffia ogni giorno e ci si prende cura di lui.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

 

Prec.

Il controllo di gestione – Il valore ...

Succ.

Il Web Marketing e le grandi opportunità ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFinanza agevolata

    Bando Riparti Calabria – Regione Calabria

    19 Maggio 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    ISEE 2019 – Dopo il 730 anche l’Isee diventa precompilato. 

    8 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e ContabilitàGestione di impresa

    Come si costituisce una startup innovativa?

    13 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    E’ obbligatorio emettere fattura (o scontrino fiscale) per ogni vendita che passa attraverso un e-commerce?

    9 Luglio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Investire in obbligazioni è sicuro? – Quello che i “consulenti” non dicono!

    6 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintechMondo bancario

    Carte di pagamento contactless – Cosa sono e come funzionano

    30 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso

5 comments

  1. Sara 4 Settembre, 2022 at 13:46 Rispondi

    Io personalmente sono dell’opinione che amare e voler bene siano sinonimi. Ho sempre dato a voler bene il significato che qui viene dato all’amare, ossia essere felice della felicità altrui.

  2. nurse seks partisi skirt eşek muhteşem 16 Settembre, 2022 at 01:07 Rispondi

    Nejnovější tweety od uživatele istanbul (@beyazidkulesi).
    istanbul üniversitesi-klasik arkeoloji-felsefe.

  3. coursework for psychology degree 19 Gennaio, 2023 at 03:27 Rispondi

    coursework references coursework guidelines coursework means coursework for psychology degree

  4. Samara 19 Gennaio, 2023 at 11:08 Rispondi

    Hi daviderattacaso.com Admin, exact here: Link Text

  5. Renee 19 Gennaio, 2023 at 21:16 Rispondi

    Hi daviderattacaso.com Admin, very same in this article: Link Text

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogFintech

    L’importanza della raccolta fondi nel mondo no profit – il Fundraising

  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

  • BlogCrescita personale

    La PNL e la comunicazione persuasiva

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.