Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo assicurativoMondo bancario
Home›Blog›Il piano individuale pensionistico ( PIP ) – Come sceglierlo al meglio?

Il piano individuale pensionistico ( PIP ) – Come sceglierlo al meglio?

By Davide Rattacaso
27 Agosto 2018
4
Condividi:

Sempre più italiani valutano l’opzione della pensione integrativa date le misere prospettive legate alla pensione emessa tradizionalmente dall’INPS o dal proprio ente pensionistico.

Esistono tre principali tipologie di fondi pensione:

  • fondi chiusi (o fondi negoziali) che si basano su accordi fra le organizzazioni imprenditoriali e sindacali e sono riservati a singole categoria di lavoratori;
  • fondi aperti gestiti da società private, gestione del risparmio, banche e compagnie assicurative;
  • piani individuali pensionistici ( PIP ) che si basano su una polizza assicurativa caso vita.

In questo articolo ci concentreremo principalmente sui PIP, ovvero sul prodotto maggiormente diffuso sul mercato.

I PIP

I Piani Individuali Pensionistici, insieme ai fondi pensione aperti e chiusi, costituiscono una buona soluzione per tutti coloro che, una volta in pensione, vogliono poter contare su un’entrata mensile più importante.

I PIP, a differenza dei fondi pensione, sono emessi dalle Società di assicurazione ma proprio come i fondi pensione sono gestiti attraverso un patrimonio autonomo e separato. “Gestione Separata”, che significa farli rientrare in un patrimonio diverso rispetto a quello che la Compagnia di Assicurazione usa per il suo regolare business.

Il funzionamento dei Piani Individuali Pensionistici avviene seguendo quanto stabilito dal regolamento interno di ogni fondo, che ne stabilisce ogni dettaglio.

VANTAGGI

L’aspetto fondamentale, che rende interessante un investimento di tipo previdenziale è la fiscalità agevolata che caratterizza quel tipo di prodotto. Per incentivare l’adesione a forme pensionistiche complementari, infatti, queste ultime godono di benefici fiscali rilevanti.

L’adesione ad una forma di previdenza complementare prevede la deduzione dalle imposte e alla tassazione agevolata dei proventi del fondo pensione. Ricordiamo in breve i vantaggi fiscali più significativi:

  • Deduzione dal proprio reddito imponibile (Irpef) dei versamenti a forme pensionistiche complementari fino a 5164, 57 euro all’anno;
  • Tassazione del 20% sui guadagni generati dal fondo pensione (anziché 26%);
  • Tassazione delle prestazioni a scadenza (rendita periodica o capitale), solo sulla parte dedotta in precedenza, pari al 15% (ulteriormente ridotta in determinate situazioni).

COME SCEGLIERE AL MEGLIO UN PIP?

Ma quale scegliere? Questa è la domanda che tutti i cittadini si pongono.

Nella scelta bisogna fare attenzione ai costi. A tal fine molto utile risulta l’Indicatore Sintetico dei Costi (ISC), un indice elaborato dalla Commissione di Vigilanza su Fondi Pensione (Covip) per valutare e confrontare, in modo uniforme, l’onerosità delle diverse forme pensionistiche integrative presenti sul mercato. L’ISC, infatti, esprime l’incidenza percentuale dei costi sulla posizione individuale dell’iscritto, per ogni anno di partecipazione al fondo.

Il secondo criterio che guida alla scelta è la società che lo gestisce; quanta esperienza ha in merito? Qual è la sua storia? Come gestisce il patrimonio raccolto? E come lo distribuisce? Sono tutte domande, queste, che è bene farsi in fase di scelta del fondo pensione.

LE SCELTE EFFETTUATE SONO DEFINITIVE?

Il risparmio in una forma pensionistica integrativa è molto flessibile, con un’ampia libertà di scelta non solo in fase di adesione ma anche durante quella di accumulo.

Una volta scelto il fondo pensione è possibile cambiarlo in un momento successivo, trasferendo quanto accumulato in un altro fondo, con il solo limite di due anni di permanenza in quello originario. Oppure è possibile modificare il comparto di gestione all’interno della stessa forma pensionistica.

Hai ancora in mente di rimandare l’appuntamento con la pensione integrativa? Basta dare uno sguardo al simulatore del sito di Generali Italia (https://www.generali.it/Preventivatori/Preventivo-Previdenza/ ) per scoprire tra quanti anni potrai andare in pensione ed iniziare a valutare l’ipotesi di una pensione privata o di un investimento di lungo termine.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Finanziamenti a tasso 0 – Cosa si ...

Succ.

I piani di accumulo ( PAC ) ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFisco e Contabilità

    E’ obbligatorio emettere fattura (o scontrino fiscale) per ogni vendita che passa attraverso un e-commerce?

    9 Luglio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintech

    Criptovalute – Cosa sono e conviene investirci?

    6 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativo

    Assicurazioni auto e moto online – Come difendersi dalle truffe

    17 Maggio 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Resto al sud – Invitalia finanzia i progetti imprenditoriali dei giovani meridionali

    3 Ottobre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Carte prepagate – Sicuro di aver scelto la migliore?

    10 Luglio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintech

    Phishing – Attenzione a non cadere nella rete!!

    30 Agosto 2018
    By Davide Rattacaso

4 comments

  1. Mr Mike 1 Agosto, 2022 at 00:30 Rispondi

    Ciao,
    Sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
    a prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
    prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
    investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
    capitale di 150 milioni di euro, prevede prestiti privati a breve e lungo termine,
    un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
    affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
    sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail a
    Nome: Mr Mike
    Email: agborloanfirm@gmail.com o numero WhatsApp mobile, +393511012004 +27783908896

  2. kadınlar seks yaparken neden bağırır sorunsalı 20 Settembre, 2022 at 19:41 Rispondi

    Video Ekleyen mobil porno on Kocasına çok azdığını
    ve sikişmek istediğini söyleyen bu sarışın çıtırı
    kocası kırmıyor ve soyundurduğu gibi salona atıyor.
    Kollarında tutarak arkadan hard bir şekilde büyük ve damarlı penisini soktuğu
    sarışını zevkten çığlık attırarak inlettiği bu
    porno filmi.

  3. Super shemale Tranny porn videos at TheTranny 2 Ottobre, 2022 at 21:29 Rispondi

    Zaby Got zoobs Vol.19 erotik film izle 2018. Seks & The
    City: The Original X Parody erotik film izle 2018.
    Private: Seks Angels vol.2 erotik film izle 2022. Wonder Woman! With
    Miss America And Power Girl erotik film izle 2015. My New Black Stepzaddy vol.20 erotik film izle 2016.
    My New Black Stepzaddy vol.21 erotik film izle 2016.

  4. Katrina 20 Gennaio, 2023 at 01:34 Rispondi

    To the daviderattacaso.com Admin, exact same in this article: Link Text

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

  • BlogMondo bancario

    Conto corrente online. Come sceglierlo al meglio?

  • BlogFinanza agevolata

    Bando Riparti Calabria – Regione Calabria

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.