Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogFisco e Contabilità
Home›Blog›La ristrutturazione edilizia ed i benifici fiscali

La ristrutturazione edilizia ed i benifici fiscali

By Davide Rattacaso
18 Novembre 2020
2
Condividi:

Sia che si tratti di ristrutturare un balcone, un bagno, una cucina od un intero immobile la ristrutturazione è un processo complesso che richiede l’attenzione e la cura per ogni minimo dettaglio e che deve, necessariamente, articolarsi secondo un iter ben stabilito che va dal primo sopralluogo alla realizzazione passando per la progettazione, per la richiesta delle autorizzazioni, la definizione del budget, la selezione delle Imprese coinvolte, la scelta del beneficio fiscale, e così via.

QUAL È IL PRIMO PASSO?

La prima scelta che va affrontata è quella di decidere che tipo di intervento edilizio vogliamo realizzare. Spesso, infatti, il termine “ristrutturazione” viene usato impropriamente.

Fare un intervento edilizio nella propria abitazione non sempre significa che la stiamo ristrutturando, ma più semplicemente ci potremmo trovare di fronte a lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria.

Si tratta, sicuramente, di una scelta fondamentale perché inquadrare correttamente il nostro intervento edilizio ci permette di selezionare le giuste figure tecniche da coinvolgere, le Imprese più qualificate a svolgere il lavoro e soprattutto ad intraprendere il giusto iter autorizzativo per avere un corretto calcolo degli oneri urbanistici e godere dei benefici previsti dalla legge (IVA agevolata, detrazione fiscale).

Basti pensare che, mentre nel caso della ristrutturazione edilizia si ha sempre diritto all’applicazione dell’aliquota IVA agevolata al 10%, questo non è sempre possibile nel caso della manutenzione straordinaria.

I DIVERSI INTERVENTI EDILIZI

La definizione degli interventi edilizi è riportata nel Testo Unico dell’Edilizia D.P.R. 380/01.

Sono opere di manutenzione ordinaria “gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti”, come ad esempio sostituzione di pavimenti, di impianti esistenti, rifacimento di un bagno o di una cucina.

Sono opere di manutenzione straordinaria “le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino modifiche delle destinazioni di uso. Nell’ambito degli interventi di manutenzione straordinaria sono ricompresi anche quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle unità immobiliari con esecuzione di opere anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari nonché del carico urbanistico purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l’originaria destinazione d’uso;(lettera così modificata dall’art. 17, comma 1, lettera a), legge n. 164 del 2014)”.

Ad esempio sono opere di manutenzione straordinaria la sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande, con modifica di materiale e di tipologia di infisso; la realizzazione o adeguamento di opere accessorie come canne fumarie, centrali termiche; il consolidamento delle strutture in fondazione od elevazione.

Sono opere di ristrutturazione edilizia “gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente.

Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell’edificio, l’eliminazione, la modifica e l’inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell’ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti nella demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria di quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa antisismica nonché quelli volti al ripristino di edifici, o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, purché sia possibile accertarne la preesistente consistenza”. Ad esempio sono opere di ristrutturazione edilizia la demolizione e ricostruzione del fabbricato conforme di volume; la trasformazione di superfici accessorie (come sottotetti e scantinati) in superfici utili (abitazioni); il cambio di destinazione d’uso; la modifica dei prospetti dell’edificio.

Ho tralasciato volutamente gli interventi di restauro e risanamento conservativo e di nuova costruzione.

Di seguito una guida realizzato dall’Agenzia delle Entrate, nella quale esamina le diverse specifiche in maniera molto esaustiva.

DEFINIRE IL PROPRIO INTERVENTO NON È COSÌ FACILE

Dalle definizioni riportate sopra risulta evidente come non sia assolutamente facile distinguere i vari interventi edilizi soprattutto se parliamo di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia leggera. Anche la giurisprudenza dei vari T.A.R. e del consiglio di stato non sempre è uniforme nella classificazione degli interventi edilizi.

Tuttavia l’orientamento maggioritario ritiene che “gli interventi edilizi che alterino, anche sotto il profilo della distribuzione interna, l’originaria consistenza fisica di un immobile e comportino l’inserimento di nuovi impianti e la modifica e ridistribuzione dei volumi non si configurano come manutenzione straordinaria (né come restauro o risanamento conservativo), ma rientrano nell’ambito della ristrutturazione edilizia (Cons. St., sez. V, 17 dicembre 1996, n. 1551)”.

Riassumendo potremo dire che rispetto agli interventi minori (manutenzione ordinaria e straordinaria) quelli di ristrutturazione edilizia si caratterizzano perché rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere con finalità di innovazione.

Gli interventi di ristrutturazione si distinguono dai lavori di manutenzione straordinaria, perché questi ultimi, pur comprendendo interventi di rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici, sono comunque diretti a conservare l’edificio e non a trasformarlo.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Paypal – Attenzione ai pagamenti effettuati tra ...

Succ.

Contratto indeterminato a “tutele crescenti” – Ma ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogMondo bancario

    Alternative all’acquisto dell’auto – Noleggio a lungo termine oppure Leasing?

    27 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Mise: Nuove agevolazioni a sostegno delle imprese per E-commerce e Temporary Export Manager

    26 Luglio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Bando Riparti Calabria – Regione Calabria

    19 Maggio 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e ContabilitàMondo bancario

    Risparmiometro – il nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate per individuare gli evasori fiscali.

    9 Ottobre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintech

    Fintech – La rivoluzione che sta cambiando il mondo

    1 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogCrescita personale

    Impariamo a praticare l’umiltà – Il segreto del successo nella vita

    19 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso

2 comments

  1. güvenlik kamerası 21 Settembre, 2022 at 00:46 Rispondi

    Turkish Liseli Meltem Bakireligini Veriyor arsivizm 9:30.
    LİSELİ MELİKE 9 DK Pornkai is a fully automatic search engine for free porn videos.
    We do not own, produce, or host any of the content on our website.
    All models were 18 years of age or older at the time of depiction.

  2. Hilkat garibesi stok videoları 2 Ottobre, 2022 at 11:00 Rispondi

    Yaşlı kadın sex sikiş 15kızlr türk pornosu yeşilçam tecavüz izle fuul asyalı japon ve çinli
    porno makina seks Chloe Night Sister HD Porno İzle Sikiş
    Videoları türk şişman türbanlı sikiş Üniversiteli
    Leybiyenler Lezbiyen Pornosınıfta Sex üvey anesine
    tecavüz Charlotte Shakely Ayak HD Porno İzle Sikiş Videoları.

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • Fintech

    Il social lending – Il prestito senza Banca

  • BlogFintech

    L’importanza della raccolta fondi nel mondo no profit – il Fundraising

  • BlogCrescita personale

    Padre ricco padre povero – Il libro che ha cambiato il modo di vivere di milioni di persone

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.