La natura umana e la motivazione – La piramide di Maslow

PERCHE’ E’ IMPORTANTE STUDIARE IL MODELLO DELLA PIRAMIDE DI MASLOW?
Conoscere almeno gli elementi base di questa teoria ti può aiutare a capire in maniera migliore la natura umana e quali siano le motivazioni che spingono gli uomini ad agire nella loro vita.
COS’E’ LA PIRAMIDE DI MASLOW?
La piramide di Maslow (o scala di Maslow) è uno strumento grafico utilizzato per illustrare la teoria della gerarchia dei bisogni, ideata proprio dallo psicologo statunitense Abraham Maslow a partire dal 1943.
Si tratta di una teoria motivazionale psicologica basata su un modello a cinque stadi, indicati spesso come livelli gerarchici della piramide.
Comunemente il termine motivazione è utilizzato per indicare i bisogni, le ragioni e i desideri legati al comportamento umano. La motivazione è, dunque, considerabile come l’insieme dei bisogni che sono alla base del comportamento che rappresenta l’esito dell’agire.
La spinta motivazionale è innescata quando l’individuo avverte un bisogno ovvero uno squilibrio tra una situazione attuale e una situazione meta desiderata. La motivazione è la spinta che attiva l’individuo all’azione e che lo spinge ad adoperarsi per ristabilire la situazione di equilibrio precedente, bevendo un bicchiere d’acqua.
La convinzione principale di Maslow nell’esporre il modello è la seguente: le persone sono motivate nella vita a soddisfare i loro bisogni, e alcuni di questi hanno precedenza su di altri.
Per esempio, il nostro bisogno di base è quello di sopravvivere, e questa sarà la prima cosa che ci spinge ad agire, influenzando il nostro comportamento. Una volta che la sopravvivenza è assicurata potremo quindi concentrarci sul prossimo gradino della piramide di Maslow e così via fino alla vetta.
LA COMPOSIZIONE DELLA PIRAMIDE
- Fisiologia
Alla base della piramide dei bisogni troviamo quelli che vengono detti i bisogni primari. Si tratta di tutte quelle necessità che servono a garantire la nostra sopravvivenza: l’ossigeno per respirare, il cibo, l’acqua, il sonno rappresentano alcuni esempi di bisogni che rientrano nel primo livello. Anche il sesso, inteso come naturale necessità di autoriprodursi, rientra in questa categoria.
- Sicurezza
Nel secondo gradino della scala dei bisogni troviamo la sicurezza. Si parte dalla sicurezza personale, ovvero dalla necessità di un posto sicuro in cui vivere, per poi coinvolgere anche altre aree. Rientrano in questa categoria ad esempio:
- Sicurezza finanziaria;
- Salute e benessere;
- Protezione della famiglia.
Mi preme in tal senso porre l’attenzione sul seguente fatto. Parlare di sicurezza del lavoro in quanto bisogno non significa solo il fatto di avere un’occupazione garantita. Potresti ad esempio non essere soddisfatto del tuo lavoro attuale e voler ottenere qualcosa di meglio in tal senso.
- Appartenenza
Al terzo livello della piramide di maslow si trovano i bisogni sociali. In essi sono incluse necessità come l’amore, l’accettazione e l’appartenenza. A questo stadio, il bisogno di vivere relazioni ed emozioni guida il comportamento umano. Alcuni esempi:
- Amicizia;
- Relazioni amorose;
- Famiglia;
- Gruppi sociali;.
Per evitare problemi come la solitudine, la depressione e l’ansia, è importante per le persone sentirsi apprezzati, amati ed accettati. In tal senso relazioni interpersonali con gli amici, con la famiglia e di tipo sentimentale giocano un ruolo fondamentale.
- Stima
Al quarto livello della scala dei bisogni di Maslow troviamo la necessità di essere apprezzati e rispettati. In questa categoria infatti ci sono:
- autostima;
- autocontrollo;
- realizzazione;
- rispetto reciproco.
Oltre al bisogno di realizzazione e prestigio, è importante soddisfare la propria autostima e il senso di valore personale. Le persone hanno bisogno di sentire di aver valore e di dare in questo modo un contributo al mondo. Necessitano di sentirsi apprezzati dagli altri e di vedere che attraverso le proprie azioni, possono avere un impatto positivo anche sugli altri.
Il terzo e il quarto livello della piramide dei bisogni sono noti anche come bisogni psicologici della scala di Maslow.
- Autorealizzazione
All’ultimo gradino della piramide di Maslow troviamo l’autorealizzazione. Come diceva lo psicologo statunitense: “Quello che un uomo può essere, egli deve essere“.
L’autorealizzazione potrebbe essere descritta come il completo uso o sfruttamento dei propri talenti, capacità, potenzialità ecc. Persone in grado di far questo sembrano essere soddisfatti facendo il meglio di quello che sono capaci di fare…Sono individui che hanno sviluppato o stanno sviluppando al massimo il loro potenziale.”
I LIMITI DEL MODELLO DI MASLOW
Il vero merito che va assegnato a Maslow è che è stato il primo studioso ad intuire e definire una gerarchia di bisogni umani. Il primo che ha davvero studiato, strutturandolo in una teoria, il legame tra motivazione e bisogni umani.
La sua teoria presenta alcune criticità che non la rendono particolarmente utile nella correlazione bisogni-motivazioni-comportamenti
Criticità dei livelli: Secondo Maslow senza soddisfare i bisogni dei livelli più in basso non si può “scalare” la piramide. Questa parte della sua teoria è facilmente confutabile. Ad esempio, esistono moltissime persone che si sentono autorealizzate ( 5° livello ) anche senza far parte di un gruppo specifico ( 3° livello ). Oppure ci sono molte persone che anche non avendo soddisfatto il bisogno di sicurezza economica o lavorativa ( 2° livello ) presentano una buona autostima su un settore specifico della loro vita ( 4° livello ). Potrei citarti altri esempi.
Criticità sui contenuti: Manca di alcuni bisogni fondamentali come il bisogno di importanza, il bisogno di crescita e il bisogno di contributo
LA TEORIA DEI 6 BISOGNI FONDAMENTALI DI ANTHONY ROBBINS
Anthony Robbins è forse il più famoso Formatore e Life Coach esistente oggi al mondo. Ha scritto dei libri che sono pietre miliari della formazione, e della crescita personale.
La sua teoria, che come spesso Robbins dice, parte dalla logica di Maslow, si basa su 6 bisogni fondamentali divisi in due gruppi:
- A) Bisogni di base ( primi 4 )
- B) Bisogni evolutivi ( 5° e 6°)
6 bisogni fondamentali di Anthony Robbins
- Sicurezza
- Varietà
- Importanza
- Amore
- Crescita
- Contributo
1) Bisogno di Sicurezza
E’ un bisogno primordiale e che si lega sensibilmente con il nostro naturale istinto di sopravvivenza. Il neonato nei primi periodi di vita cerca continuamente di soddisfarlo ( cibo, calore, coccole, …).
L’uomo ha bisogno di sentirsi sicuro sia fisicamente che emotivamente. Alcune tipologie di sicurezza che dobbiamo soddisfare:
- Sicurezza fisiologica ( fame, sete, salute, guarigione, caldo )
- Sicurezza economica
- Sicurezza affettiva e sociale
2) Bisogno di Varietà
Anche se sembra una contraddizione, ma abbiamo anche bisogno di varietà. Per divertirci o sentirci vivi abbiamo bisogno di provare forti emozioni, abbiamo bisogno di fare nuove esperienze.
La sola sicurezza crea una monotonia pericolosa. Il bisogno di varietà lo si soddisfa cambiando abitudini, provando nuove esperienze, un nuovo lavoro, lasciandosi andare in alcuni momenti, ecc…
Soddisfare il bisogno di varietà rende la vita decisamente più divertente e bella.
3) Bisogno di Importanza
Questo è uno dei bisogni meno valutati ma fondamentali nei rapporti interpersonali. Ogni persona vuole sentirsi importante e ogni persona si sente importante in maniera diversa. Senza soddisfare questo bisogno si rischia di vivere una vita piena di emozioni deprimenti, piena di incomprensioni e litigi.
Non si può avere un’autostima ben sviluppata senza sentirsi mai importanti.
Questo bisogno è da tenere sempre a mente. Se fai sentire importante una persona a cui tieni, o semplicemente il tuo interlocutore, lei, istintivamente ti vorrà bene e/o sarà ben predisposta nei tuoi confronti. Questo semplice principio è alla base della creazione di rapporti duraturi e gratificanti.
4) Bisogno di Amore
Abbiamo bisogno di amare e sentirci amati. Questo bisogno è molto variegato, lo si può soddisfare in tanti modi e generalmente non soddisfarlo porta sofferenze.
Esistono molti modi diversi di soddisfare l’amore, ed esistono anche modalità di amore diversi:
- Amore parentale. Genitori con i figli e viceversa, parenti, zii, nonni, nipoti, cugini, fratelli, ecc…
- Amore di coppia.
- Amore inteso come un’intensa amicizia
- Amore verso le persone in generale
- Amore universale o divino
5) Bisogno di crescita
Questo è il primo dei bisogni evolutivi. Questo bisogno lo si soddisfa ogni volta che si ha la sensazione di aver imparato concretamente a fare qualcosa di nuovo o di “valore” per noi.
L’uomo ha un forte istinto a migliorare il proprio status-quo. Sia sociale, intellettuale, economico, di carriera, ecc…
La crescita intesa sia come Conoscenza che come Coscienza. Ecco qualche esempio:
- Crescita fisica. La creazione di un bel corpo
- Crescita emozionale. La consapevolezza di essere più bravo a gestire le situazioni della vita, le emozioni, o i momenti cruciali
- Crescita carriera. Sia lavorativa, sia sportiva, sia imprenditoriale
- Crescita economica
- Crescita sociale. Essere accettati in ambienti prima considerati di livello superiore.
- Crescita intellettuale. Conoscere nuove cose, informazioni, ebilità
- Crescita spirituale.
6) Bisogno di contributo
L’ultimo dei bisogni fondamentali di Anthony Robbins è il bisogno di contributo, che non è altro il bisogno di fare qualcosa di concreto per altre persone senza voler nulla in cambio. Essere consapevoli che alcune nostre azioni hanno migliorato la qualità della vita di un’altra persona, anche per poso tempo, è una soddisfazione straordinaria.
CONCLUSIONE
Questi bisogno sono innati ma i modi con i quali possono essere appagati vanno appresi. L’incapacità di gratificare un bisogno genererà una disfunzione psichica.
Ciao,
sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine,
un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail
Nome: signor Mike
Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253
Just desire to say your article is as amazing. The clarity for your publish is simply cool
and that i can think you’re an expert on this subject.
Well along with your permission let me to snatch your feed
to keep updated with imminent post. Thanks 1,000,000 and please keep up the enjoyable work.
Affordable Glyburide for diabetes without prescription Where can I buy affordable
diabetes medication online without a prescription?
Get some Metformin online no doc needed.
How hard can it be? Buy Glyburide online without prescription