Data certa sui documenti: quali sono i metodi per ottenerla?

COS’E’ LA DATA CERTA?
La data certa è uno strumento che permette di dimostrare giuridicamente che un dato documento è stato con certezza formato o comunque sussisteva a una determinata data. Essa risulta spesso necessaria a fini probatori, chiaramente solo con riferimento ai casi in cui le firme apposte sul documento non sono state autenticate.
LA NORMATIVA SULLA DATA CERTA
Nel dettaglio, è l’articolo 2704 del codice civile che afferma che la data della scrittura privata la cui sottoscrizione non sia stata autenticata non è in generale certa e computabile riguardo ai terzi.
Essa lo diviene, infatti, solo in determinati casi, ovverosia, innanzitutto, dal giorno in cui lascrittura è stata registrata o da quello della morte o della sopravvenuta impossibilità fisica del sottoscrittore.
La certezza di un documento nei confronti dei terzi può subentrare poi il giorno in cui il contenuto della scrittura è riprodotto in atti pubblici o da quello in cui si verifica un altro fatto che stabilisca in modo egualmente certo l’anteriorità della formazione del documento.
Esistono diversi metodi ai quali si può ricorrere per ottenere la data certa su un documento. In questo articolo vi indicheremo alcuni dei più comuni.
PEC
La posta elettronica certificata garantisce la data certa. Quindi, se volete apporre la data certa ad una comunicazione potete spedirla via PEC a voi stessi oppure ad un altro account di posta elettronica certificata.
Il consiglio è quello di apporre nel corpo dell’email certificata il testo del documento e di non limitarvi a spedire solo l’allegato. Questo per evitare possibili contestazioni in merito al contenuto stesso dell’allegato, che dalla ricevuta generata dal Gestore non può essere evinto.
Una volta effettuato l’invio, dovete conservare le due mail certificate inviatevi dal gestore, con cui si certifica l’avvenuta presa in consegna del messaggio e il suo recapito: sono queste che infatti certificano la data certa del documento spedito. Inoltre, è importante che il documento venga spedito ad un account di posta elettronica certificata (da PEC a PEC), altrimenti, il sistema non genererà la mail di avvenuta consegna.
Vantaggi: è un servizio gratuito, facile, immediato, non richiede la necessità di alzarsi dalla propria scrivania.
Svantaggi: è necessario che il mittente e il destinatario abbiano un indirizzo PEC. Bisogna inoltre essere ordinati nella conservazione delle due ricevute generate dal gestore e non limitarsi a stamparle su carta. Questo perché la stampa è un supporto analogico, una riproduzione meccanica facilmente contestabile perché alterabile: è quindi importante conservare le due email in una cartella del computer ed effettuare il backup.
MARCA TEMPORALE
Se, invece, siete amanti del digitale, potete optare per l’acquisto di una marca temporale. La marca temporale è il servizio a pagamento fornito dai certificatori accreditati che consente, attraverso una procedura informatica, di apporre una marca virtuale su un documento informatico associando ad esso una data ed un’ora certe e legalmente valide. Per apporre una marca temporale ad un documento non è necessario essere dotati della firma digitale. Attenzione, però, a non confondere la marca temporale con la marca da bollo che si acquista presso i tabacchini. Quest’ultima di per sé non è sufficiente a fornire di data certa un documento in quanto potrebbe essere acquistata anche in un momento anteriore rispetto a quello della sua apposizione.
Vantaggi: è un sistema certo.
Svantaggi: richiede un apposito servizio che potrebbe essere a pagamento e, in più, necessita di una certa praticità con gli strumenti telematici.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook).
Hello daviderattacaso.com Admin, similar here: Link Text
Ciao,
sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine,
un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail
Nome: signor Mike
Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253
+19296449465
I am sure this article has touched all the internet viewers, its
really really good piece of writing on building up new blog.
certainly like your web site but you have to check the spelling
on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling problems and
I in finding it very bothersome to inform the reality
then again I’ll certainly come back again.
hi!,I love your writing so a lot! share we be in contact extra about your article on AOL?
I require a specialist in this area to solve my problem. May
be that is you! Having a look forward to look
you.
You are so cool! I don’t think I’ve read something like that before.
So wonderful to discover someone with a few original thoughts on this
subject matter. Seriously.. many thanks for
starting this up. This web site is something that’s needed on the web, someone
with a bit of originality!
Hello! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers?
My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing a few months of hard work due to no data backup.
Do you have any methods to stop hackers?
I blog often and I truly appreciate your content. The article has truly peaked my interest.
I’m going to bookmark your blog and keep checking for new information about once per week.
I opted in for your Feed too.
Hey I know this is off topic but I was wondering if you
knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter
updates. I’ve been looking for a plug-in like
this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this.
Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.
Hey there! Would you mind if I share your blog
with my twitter group? There’s a lot of people that I think would really enjoy your content.
Please let me know. Thanks
There is definately a great deal to learn about this topic.
I really like all the points you have made.
No matter if some one searches for his necessary thing, therefore he/she needs to
be available that in detail, therefore that thing is maintained over here.