Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
AltroBlog
Home›Altro›GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

By Davide Rattacaso
19 Marzo 2023
0
Condividi:

Il GPT-4 è stato annunciato di recente ed è stato sviluppato dalla OpenAI, una delle principali società di ricerca nel campo dell’AI.

Questo modello rappresenta un notevole passo avanti rispetto al già potente GPT-3, che ha attirato l’attenzione del mondo dell’AI grazie alla sua capacità di generare testo altamente convincente e naturale.

Il GPT-4 è ancora più avanzato e può essere considerato una delle più grandi realizzazioni nel campo dell’AI. È stato creato attraverso un processo di apprendimento supervisionato e utilizza una vasta quantità di dati di testo per imparare a generare testo in modo sempre più preciso e naturale.

La quantità di dati utilizzati per addestrare il GPT-4 è enorme: si parla di miliardi di parole, trilioni di token e petabyte di dati di testo. Questa vasta quantità di dati ha permesso al modello di apprendere non solo la grammatica e la sintassi della lingua, ma anche il contesto e il significato del testo. Il GPT-4 è in grado di comprendere il significato del testo in modo più profondo rispetto ai modelli precedenti.

MA COSA SIGNIFICA QUESTO PER LE APPLICAZIONI DELL’AI NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI?

Il GPT-4 ha il potenziale per migliorare significativamente l’esperienza dell’utente in una vasta gamma di settori, tra cui la ricerca, la medicina, la finanza, il marketing e molto altro ancora. Potrebbe anche essere utilizzato per creare assistenti virtuali ancora più intelligenti e persino robot autonomi.

Tuttavia, come con qualsiasi tecnologia avanzata, ci sono anche alcune preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze negative. Ad esempio, ci sono preoccupazioni riguardo alla possibilità che il GPT-4 possa essere utilizzato per creare informazioni false o manipolare la pubblica opinione. Ci sono anche preoccupazioni riguardo alla privacy dei dati, poiché il GPT-4 richiede una grande quantità di dati per funzionare.

PRINCIPALI DIFFERENZE CON IL GPT-3

La principale differenza tra i due modelli è la dimensione. Il GPT-4 è molto più grande del GPT-3, con una capacità stimata di mille miliardi di parametri, rispetto ai 175 miliardi del GPT-3. Questa enorme dimensione permette al GPT-4 di apprendere una quantità incredibile di informazioni e di elaborare dati con maggiore precisione.

Una delle principali novità del GPT-4 è la sua capacità di apprendere in modo non supervisionato, ossia senza la supervisione dell’uomo. Questo è un passo avanti rispetto ai modelli precedenti, che richiedevano un addestramento supervisionato per apprendere a generare testo in modo preciso e naturale. Grazie a questa nuova capacità, il GPT-4 potrebbe essere in grado di apprendere in modo più veloce e accurato, senza bisogno di un’interazione costante con gli umani.

Un’altra importante differenza tra i due modelli è la loro capacità di comprendere il contesto. Il GPT-4 è stato progettato per comprendere il significato del testo in modo più profondo rispetto al GPT-3. Questo significa che è in grado di riconoscere le relazioni tra le parole e le frasi, e di capire il significato del testo in base al contesto in cui si trova. Ciò potrebbe portare a una maggiore precisione nei risultati generati dal modello.

Inoltre, il GPT-4 sembra essere più efficiente e veloce rispetto al GPT-3. Grazie alla sua dimensione enorme, il GPT-4 potrebbe essere in grado di elaborare dati e generare testo molto più velocemente rispetto al GPT-3. Ciò potrebbe portare a una maggiore efficienza e ad una riduzione dei tempi di elaborazione.

Infine, il GPT-4 potrebbe essere utilizzato per applicazioni più avanzate rispetto al GPT-3. Grazie alle sue capacità di apprendimento non supervisionato e alla sua maggiore capacità di comprendere il contesto, il GPT-4 potrebbe essere utilizzato per applicazioni in cui la comprensione del significato del testo è particolarmente importante, come ad esempio la medicina, la finanza e l’analisi dei dati.

In sintesi, il GPT-4 rappresenta un notevole passo avanti rispetto al già potente GPT-3. La sua maggiore dimensione, la capacità di apprendere in modo non supervisionato, la comprensione del contesto e la maggiore efficienza potrebbero portare a una nuova generazione di applicazioni dell’AI ancora più avanzate e precise.

Prec.

Aumentano i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul ...

Succ.

L’AI entra in ufficio: tutto quello che ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogCrescita personale

    L’importanza del significato che diamo agli eventi – Cosa realmente riusciamo a controllare?

    6 Marzo 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogCrescita personale

    Non siamo i nostri beni, ma siamo l’accumulo di tutto ciò che abbiamo visto, delle cose che abbiamo fatto e ...

    5 Novembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Redditi Esteri – Come e quando devono essere dichiarati in Italia?

    23 Settembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Hai controllato i costi del tuo conto corrente? La migrazione del conto corrente.

    29 Ottobre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    I prestiti garantiti – La cessione del quinto dello stipendio e della pensione

    10 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Le differenze tra ETF a replica fisica e sintetica: quale scegliere

    10 Marzo 2023
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • Blog

    Bonifico: dopo quanti giorni viene accreditato?

  • BlogGestione di impresa

    Da Startup innovativa a PMI innovativa – come fare?

  • AltroBlog

    Riconoscere uno schema Ponzi: Le caratteristiche più comuni di una truffa finanziaria.

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kelly Jason
    on
    24 Marzo 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I got separated from ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    Carta Curve – Se la provi non potrai più farne a meno!

    Tu che sei bloccato ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    Tu che sei bloccato ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    La tassazione degli strumenti finanziari – L’ottimizzazione fiscale

    Tu che sei bloccato ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    Il social lending – Il prestito senza Banca

    Tu che sei bloccato ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Aumentano i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul guadagno online: ecco cosa cambia!

    By Davide Rattacaso
    14 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.