Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogFintech
Home›Blog›Big data – Siamo tutti osservati speciali

Big data – Siamo tutti osservati speciali

By Davide Rattacaso
29 Gennaio 2019
2
Condividi:

Ogni giorno l’umanità genera 2.500 quadriliardi di dati. Lo fa utilizzando i nuovi dispositivi tecnologici, come smartphone, sensori, tool intelligenti e cloud. Su 7 miliardi di persone, più della metà del mondo utilizza uno smartphone, quasi 4 miliardi di persone navigano sulla rete e circa 3 miliardi sono attive sui social media.

Per comprendere a fondo quanto siano importanti questi dati, basta pensare che a livello mondiale il mercato dei Big Data genera ricavi da 34 miliardi di euro annui.

COSA SONO I BIG DATA?

Il termine big data (“grandi [masse di] dati” in inglese) descrive una raccolta di dati così estesa in termini di volume, velocità e varietà da richiedere tecnologie e metodi analitici specifici per l’estrazione di valore. Il termine è utilizzato in riferimento alla capacità (propria della scienza dei dati) di estrapolare, analizzare e mettere in relazione un’enorme mole di dati eterogenei, strutturati e non strutturati, allo scopo di scoprire i legami tra fenomeni diversi e prevedere quelli futuri.

Una ricerca su Google, un nostro acquisto al supermercato, una foto, un messaggio vocale, un tweet. Tutti questi sono dati. La maggior parte delle nostre attività quotidiane, oggi, crea dei dati, che possono essere raccolti, analizzati e monetizzati. Appartenenti ai Big Data sono ad esempio gli algoritmi che riescono a predire il comportamento di un consumatore, addirittura scoprendo se una shopper è in stato interessante, tracciando le sue ricerche sul Web e gli oggetti acquisiti in precedenza. Una volta individuato il particolare stato, a quella stessa utente vengono offerti sconti particolari e coupon su prodotti inerenti.

Secondo il report How Much Information del 2010 pare che ognuno di noi generi in media 12 gigabyte di dati ogni giorno, e il numero è in costante crescita.

L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI BIG DATA PER LE AZIENDE

Anche per il 2018, per il quarto anno consecutivo, la gestione dei Big Data si conferma ai vertici tra le priorità di investimento delle grandi imprese, intercettando l’interesse del 43% del campione, precedendo la digitalizzazione e dematerializzazione di processi e documenti (35%), il consolidamento applicativo, sviluppo e rinnovamento di sistemi gestionali e ERP (29%) e i sistemi di Information Security, Compliance e Risk Management (28%).

Gestire e analizzare i dati rappresenta da sempre una fonte di grande beneficio per le imprese e,  grazie al moltiplicarsi della quantità di dati estratti dal web, oggi questo è ancor più vero. I Big Data consentono alle organizzazioni di estrapolare nuove informazioni al fine di creare valore aggiunto che si traduce nella possibilità di misurare, e quindi conoscere in maniera più approfondita, tutto ciò che ruota attorno all’attività di un’azienda. Grazie all’analisi di grossi volumi di dati, soprattutto destrutturati, è possibile approfondire i rischi e le opportunità del mercato, comprendere quali sono i bisogni dei clienti, ottimizzare le attività da svolgere, per esempio riducendo i costi di gestione

LA RIVOLUZIONE E’ INIZIATA

Secondo le previsioni , la rivoluzione iniziata in questi anni coinvolgerà sempre un maggior numero di imprese che non potranno più sottrarsi all’impiego di tecnologie connesse al web per svolgere la propria attività e relazionarsi con i clienti. A crescere sarà soprattutto l’utilizzo del cosiddetto ”Internet delle cose”, inteso come l’impiego di oggetti di uso quotidiano che grazie alla costante connessione alla rete forniranno informazioni aggregate, alimentando la raccolta dei Big Data. Se nel 2012 si contavano  15 miliardi di “cose” connesse, entro il2020 se ne prevedono ben 80 miliardi, che inevitabilmente andranno a rivoluzionare il nostro modo di vivere.

La rivoluzione è iniziata, sta alle aziende ora dimostrare di essere pronte a cogliere questa grande opportunità.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Esci mai dalla tua confort zone?

Succ.

Carte di pagamento contactless – Cosa sono ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • Blog

    Come creare un fondo di emergenza: guida pratica e consigli utili

    12 Marzo 2023
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Bando Riparti Calabria – Regione Calabria

    19 Maggio 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Valutazione degli investimenti: I costi non sono un fattore secondario, anzi!!

    11 Giugno 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintech

    Oltre 2 miliardi di account rubati – Verifica se la tua mail è stata violata

    5 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlogFintech

    Attenzione alla mail truffa – << Paga o diffondo ai tuoi contatti che guardi i porno >>

    17 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    17 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso

2 comments

  1. Mr Mike 21 Gennaio, 2023 at 19:25 Rispondi

    Ciao,
    sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
    al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
    prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
    investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
    capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine,
    un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
    affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
    sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail
    Nome: signor Mike
    Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253
    +19296449465

  2. Mrs ledina lopez 13 Marzo, 2023 at 23:31 Rispondi

    CIAO
    Il debito muore, niente più preoccupazioni. Hai bisogno di un prestito? Sei respinto dal
    banca e vuoi un prestito che risponda a tutte le tue esigenze? Nessun problema. Indipendentemente
    della tua situazione finanziaria. Offro mutui, affari e
    prestiti internazionali, prestiti personali, ecc.
    Se vuoi far crescere la tua attività, non esitare a contattarci. 100%
    Soddisfazione garantita. Mi chiamo Ledina, questo è il mio
    Email: ledinalopez876@gmail.com o contattaci su whatsapp +19296449465

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo bancario

    Pagamenti online – Sei certo di utilizzare il più sicuro?

  • BlogGestione di impresaMondo bancario

    Le possibili forme di finanziamento della strartup innovativa

  • Fintech

    Il social lending – Il prestito senza Banca

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kristina Roy
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    It feels really good ...
  • situs slot gacor deposit pulsa tanpa potongan
    on
    3 Giugno 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    Write more, thats all ...
  • Loyle carner
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    HOW TO TRACK DOWN ...
  • 대출
    on
    2 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    They can also vary ...
  • gomesse
    on
    2 Giugno 2023

    L’importanza della pianificazione finanziaria familiare

    Ciao Il vostro credito serio ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Certificate: come diversificare il tuo portafoglio di investimenti

    By Davide Rattacaso
    4 Maggio 2023
  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.