Finanziamenti europei – La finanza agevolata come valore aggiunto per la tua impresa

Ho una idea imprenditoriale, dove trovo le risorse finanziarie per implementarla?
Il mio Istituto bancario mi considera un soggetto non bancabile (garanzie non adeguate) dove reperisco soluzioni finanziar alternative?
Devo effettuare investimenti sulla mia struttura aziendale, posso beneficiare di eventuali agevolazioni finanziarie relative al mio settore?
Queste ed altre, le innumerevoli domande che imprenditori e startupper si pongono di fronte ai diversi cicli di vita aziendale.
FINANZA AGEVOLATA
Negli ultimi due decenni, i mercati finanziari hanno conosciuto una forte evoluzione con la diversificazione per le imprese degli strumenti utilizzabili per finanziare le proprie necessità.
Tra questi, uno che ricopre notevole valenza strategica è sicuramente la Finanza agevolata, ovvero una specializzazione della finanza aziendale dedicata al reperimento di fonti di finanziamento a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato, attraverso gli strumenti agevolativi comunitari, nazionali e locali che le autorità preposte mettono a disposizione delle imprese in un’ottica di sviluppo territoriale.
Si tratta di una tipologia di finanza che potremmo definire “integrativa”, in quanto non si sostituisce al normale ricorso al credito ma lo integra e spesso ne agevola l’accesso.
Certamente rispetto al passato le cose sono cambiate notevolmente. Tempo fa, ottenere risorse dagli Enti preposti era sicuramente meno macchinoso e le forme agevolative più vantaggiose, caratterizzati da interventi “a pioggia” nell’ambito di una politica assistenziale della crescita.
Ora tuttavia, seppur in maniera più complessa e meno assistenziale, sono presenti interessanti strumenti finanziari di supporto all’iniziativa di impresa.
COME UTILIZZIAMO I FONDI UE IN ITALIA
L’Italia è seconda in Ue per fondi strutturali ricevuti da Bruxelles, ma è sestultima su 28 per utilizzo dei soldi ricevuti. Fa meglio la Polonia di gran lunga il primo beneficiario europeo, mentre dietro la Penisola si trovano Spagna e Romania, rispettivamente terzo e quarto maggiori beneficiari.
I dati sono aggiornati a fine ottobre e sono stati rivelati in occasione della pubblicazione dalla prima relazione della Commissione Ue sull’uso dei cinque fondi strutturali europei
FORME TECNICHE DI EROGAZIONE
Ora cerchiamo di comprendere in maniera semplice ed esaustiva le innumerevoli forme tecniche di erogazione degli incentivi, disciplinate principalmente nell’art 7 del D.lgs 123/98 ( credito d’imposta, bonus fiscale, contributo in conto capitale, contributo in conto interessi ) e dalla disciplina comunitaria.
Contributo a fondo perduto
Si definiscono contributo a fondo perduto tutte le forme di agevolazione per le quali è prevista l’erogazione di una somma di denaro a titolo di liberalità, a fronte della quale non è richiesta alcuna restituzione. L’entità del contributo è in genere stabilita come percentuale dei costi dell’investimento giudicati ammissibili, viene erogato in una o più quote a stato di avanzamento lavori.
Credito di imposta
Agevolazione assimilabile ad un contributo a fondo perduto, ma esigibile solo in sede dichiarazione e quindi di pagamento delle imposte.
Finanziamento a tasso agevolato
Il finanziamento a tasso agevolato è un credito concesso ad un tasso inferiore rispetto alle condizioni applicate sul mercato dei capitali, per operazioni similari. Il tasso di finanziamento può essere fissato in modo definitivo dalla legge di riferimento oppure, come accade nella maggior parte dei casi, può variare al variare del tasso di riferimento. In questo caso l’entità del tasso agevolato stabilita dalla legge è una percentuale del tasso di riferimento vigente al momento della concessione dell’agevolazione.. Le modalità di rimborso sono stabilite dalle leggi di riferimento.
Contributo in conto interessi
Il contributo in conto interessi è un contributo erogato a fronte degli oneri finanziari relativi ad un’operazione di finanziamento, normalmente a medio o lungo termine stipulato da un istituto bancario. Corrisponde ad un abbattimento del tasso applicato all’operazione. Indipendentemente dalla soluzione adottata, nell’assegnazione dei contributi in conto interessi assume rilievo la capacità finanziaria e garantistica del beneficiario. Per ottenere l’agevolazione il beneficiario deve, infatti, essere in grado di dimostrare la propria capacità di credito, come accade per qualsiasi operazione finanziaria, sia per quanto concerne la propria affidabilità, redditività e solidità patrimoniale, sia per quanto riguarda la capacità di prestare garanzie adeguate in rapporto agli affidamenti richiesti.
Concessione di garanzie
Costituisce una forma particolare di agevolazione, consistente generalmente nel porre a carico dello Stato, o di un altro organismo, gli oneri relativi alle garanzie che il soggetto è tenuto a prestare per ottenere un finanziamento dal sistema creditizio ordinario. L’agevolazione può consistere sia nella riduzione degli oneri (es. costo di una fideiussione), sia nel fornire direttamente la garanzia stessa all’intermediario.
Voucher
Si tratta di un “buono di servizio” di valore economico definito, in genere di modica entità, spendibile unicamente per l’acquisto di beni e/o servizi determinati. Possiamo definirlo un titolo di spesa a destinazione vincolata, che consente a chi lo emette di pagare il costo del bene o del servizio corrispondente direttamente a chi lo eroga, e non a coloro che ne beneficiano.
L’IMPORTANZA DI RIVOLGERSI A CONSULENTI SPECIALIZZATI
Risulta spesso difficoltoso, per le piccole e medie imprese nonché per i neo imprenditori, orientarsi nel campo delle possibili agevolazioni ottenibili sulla base degli innumerevoli bandi emessi dagli Enti competenti.
Per questo, diventa di fondamentale importanza conoscere le potenzialità degli strumenti di finanza agevolata, ma ancor prima affidarsi ad un Consulente esperto in materia, che sappia consigliare le strategie più opportune da adottare.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Solo masturbation webcam foot fetish fetish feet and soles amateur soles solo female pantyhose feet hd porn nylon feet babe.
105m 720p. xxxxx love 02. 76K 89%. 18m 720p.
feet. 4.7K 96%.
Aynı gerekçeyle Hakkı Celis’in kendisine karşı beslediği duyguları Karaosmanoğlu Edebiyat-ı Cedide’ye, Fecr-i Âti’ye karşı benzer eleştiriyi Hakkı.
Ciao,
sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine,
un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail
Nome: signor Mike
Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253
+19296449465
I do consider all the ideas you’ve presented in your post.
They are very convincing and will certainly work.
Nonetheless, the posts are too brief for novices.
Could you please lengthen them a little from next time? Thank you
for the post.
Your style is very unique in comparison to other folks I’ve
read stuff from. Thank you for posting when you’ve got the opportunity, Guess I’ll just
bookmark this site.
women’s skin health supplements
hormone supplements online in the usa
low-priced health supplements
natural supplements for women’s wellness
online freelance work for medical professionals
physician wealth-building ideas work-from-home medical jobs for the unemployed
easy ways for mental health professionals to earn passive income