Avviso Pubblico relativo al Fondo Regionale FROIS – Regione Calabria

Parte la fase di preinformazione dell’Avviso Pubblico relativo al Fondo Regionale FROIS – Fondo Regionale Occupazione, Inclusione e Sviluppo – che sarà gestito dalla società in house Fincalabra con l’intervento Microcredito per l’Occupazione e l’Inclusione (MOI) che ha la finalità di sostenere gli investimenti per la creazione di nuove imprese o il rafforzamento di imprese esistenti con una dotazione finanziaria di € 10.000.000,00.
L’iniziativa viene attuata a valere sull’azione 8.5.3 “Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d’azienda” del POR Calabria FESR FSE 2014/2020 – Asse 8.
Il fondo MOI si rivolge ai giovani, ai disoccupati, agli ultracinquantenni, a coloro che hanno perso il proprio lavoro, ad appartenenti a minoranze etniche – alle cosiddette categorie “svantaggiate” o “molto svantaggiate” – ma anche ad imprese esistenti da non più di 10 anni.
Sarà presto possibile per persone fisiche residenti in Calabria, ottenere un prestito fino a 35 mila euro sotto forma di mutuo chirografario a tasso zero per una durata massima di 60 mesi (aiuto “de minimis”), per creare la propria microimpresa, anche sotto forma di lavoro autonomo (purché non costituita al momento della presentazione della domanda) o rafforzare quelle già esistenti.
Il fondo Microcredito per l’Occupazione e l’Inclusione consentirà quindi di finanziare non solo la fase di start-up di nuove imprese ma anche, per le imprese già attive, le spese di gestione, l’acquisto di beni e di materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, servizi strumentali all’attività svolta, compreso il pagamento dei canoni delle operazioni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative.
Per incentivare l’occupazione, il fondo sarà destinabile anche alla retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori fino al 100% dei costi salariali, al pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti, al pagamento di corsi di formazione anche di natura universitaria o post-universitaria.
L’assegnazione dei finanziamenti sarà gestita attraverso una procedura a sportello, senza formazione di graduatorie e fino all’esaurimento dei fondi.
Le domande potranno essere presentate a Fincalabra dalla data che verrà successivamente stabilita dal Comitato degli Investimenti.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Health supplement affiliate programs
Top health and beauty affiliate networks additional therapist
income
highest-paying work-at-home jobs in the
usa
I got this web site from my buddy who informed me on the topic
of this site and at the moment this time I am visiting this web page and
reading very informative articles or reviews at this place.
excellent publish, very informative. I wonder why the opposite
specialists of this sector do not realize this.
You should proceed your writing. I am sure, you have a huge readers’ base already!
I believe that is among the so much significant information for me.
And i’m satisfied studying your article. However want to
observation on few normal issues, The site style is ideal, the articles is truly great : D.
Just right job, cheers
Hello there, just became alert to your blog through Google,
and found that it is really informative. I am gonna watch out
for brussels. I’ll appreciate if you continue
this in future. Numerous people will be benefited
from your writing. Cheers!
Hey vewry interesting blog!
Quality articles or reviews is the key to be a focus for the viewers to visit the site, that’s what this site is providing.