Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo bancario
Home›Blog›Hai sottoscritto o rinegoziato una Cessione del quinto dal 2003 al 2010? Recupera le cifre che ti sono dovute per legge.

Hai sottoscritto o rinegoziato una Cessione del quinto dal 2003 al 2010? Recupera le cifre che ti sono dovute per legge.

By Davide Rattacaso
11 Settembre 2018
0
Condividi:

Negli ultimi anni è risultato evidente come gli istituti finanziari, nella maggioranza dei casi (circa il 90%), non abbiano restituito ai propri clienti le corrette somme in caso di estinzioni anticipate relative a contratti di cessione del quinto dello stipendio e delegazione di pagamento, riconoscendo quali spese da restituire esclusivamente i tassi a scalare non goduti.

Tutto ciò in contrasto con la normativa vigente in materia di sequestro, pignoramento e cessione degli stipendi, salari e pensioni, regolamentata dal Decreto del Presidente della Repubblica del 5 gennaio 1950, n. 180 (Gazzetta Ufficiale 29 aprile 1950, supplemento ordinario al n. 99) e successive modifiche e integrazioni, che stabilisce, in caso di estinzione anticipata del debito da parte del cliente, il conteggio e la restituzione delle spese di commissioni finanziarie, di mediazione e delle coperture assicurative per il periodo non goduto.

CRITICITA’ FREQUENTI NELLE CESSIONI DEL QUINTO E DELEGHE DI PAGAMENTO

1) RIMBORSO COMMISSIONI NON MATURATE A SEGUITO DI ESTINZIONE ANTICIPATA

La maggior parte delle cessioni del quinto dello stipendio e/o della pensione, oltre al pagamento degli interessi nominali annui (TAN), prevede diverse tipologie di commissioni (bancarie/finanziarie, accessorie, di intermediazione ed assicurative) trattenute al momento dell’erogazione del finanziamento.

Le finanziarie, su tutti i contratti stipulati prima del 2010 (e per molti dei contratti successivi), hanno introdotto una clausola che prevede, nel caso di anticipa estinzione, la restituzione dei soli interessi nominali annui con esclusione delle quote non maturate delle commissioni.

Tale condizione è in pieno contrasto con la normativa vigente, e nonostante Banca D’Italia abbia confermato l’obbligatorietà del rimborso delle commissioni non maturare, attualmente le Finanziarie continuano a non effettuare talii rimborsi.

2) USURA NELLE CESSIONI DEL QUINTO.

Per le cessioni del quinto e deleghe di pagamento, così come per le altre tipologie di finanziamento, le Banche/Finanziarie hanno escluso dal calcolo del tasso applicato i costi moratori, assicurativi ed eventuali penali di estinzione anticipata.

Oltre tutto questo, la mancata restituzione delle commissioni comporta un aumento del tasso pattuito che solitamente supera il tasso soglia.

Si sottolinea come, a differenza di altre tipologie di finanziamento, l’usura nelle Cessioni /Deleghe è quasi sempre dovuta a costi che la stessa finanziaria ha introdotto nel calcolo del Teg al momento della stipula del contratto, e non a costi che a seguito delle indicazioni (seppur non corrette) di Banca D’Italia non venivano considerati per il calcolo del tasso.

Nel caso di contratti non estinti si può richiedere perizia per valutare eventuale usurarietà dei tassi applicati

3) ALTRE CRITICITA’

Rinnovi Ante Termine:violazione art. 39

il D.P.R. 180/50 impone alle finanziarie l’impossibilità di effettuare rinnovi (con una nuova cessione del quinto si chiude la vecchia erogando liquidità ai clienti) se non è trascorso un determinato periodo di tempo

Fino al 2010 le Finanziarie erano solite a rinnovare cessione del quinto o deleghe di pagamento attive senza rispettare i tempi stabiliti dalla legge. In questo caso il cliente ha la possibilità di chiedere una riduzione dei costi di intermediazioni ed assicurativi.

Mancanza di Trasparenza Contrattuale:

la mancata trasparenza contrattuale è considerata una grave anomalia che comporta un incremento dei costi per la clientela.

HO BUONE POSSIBILITA’ DI OTTENERE IL RIMBORSO?

Il diritto al rimborso delle commissioni versate in anticipo, matura con l’estinzione anticipata del prestito o suo rinnovo, ex art. 125 sexies, co. 1 del TUB. Sull’argomento ci sono numerosissime Decisioni favorevoli di tutti i Collegi dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e del Collegio di Coordinamento: “In caso di estinzione del finanziamento mediante rimborso anticipato, il consumatore ha diritto alla “riduzione del “costo totale” del credito, in misura pari all’importo degli interessi e dei costi dovuti per la vita residua del “contratto” di finanziamento e di quelli ad esso funzionalmente collegati (art. 125 sexies, co. 1, d.p.r. n. 385/93, in relazione all’art. 121, co 2, stesso decreto).

Di fondamentale importanza è affidarsi ad un consulente serio ed affidabile, il quale, non applichi compensi sproporzionati rispetto alla valenza della pratica stessa.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

I prestiti garantiti – La cessione del ...

Succ.

Cosa significa realmente essere ricco? – La ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFisco e Contabilità

    La fatturazione elettronica – La rivoluzione in atto

    3 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Come si sceglie un fondo d’investimento?

    7 Dicembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Google Suite – Come gli applicativi Google ti migliorano la vita e perché dovresti utilizzarli nella tua azienda.

    16 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Il piano individuale pensionistico ( PIP ) – Come sceglierlo al meglio?

    27 Agosto 2018
    By Davide Rattacaso
  • Mondo assicurativoMondo bancario

    Prestiti – come scegliere il migliore?

    27 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • Blog

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    5 Marzo 2022
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • Blockchain - NFT - CryptovaluteBlog

    Come Mettere al Sicuro le Proprie Criptovalute: Guida alla Sicurezza delle Crypto

  • BlogFinanza agevolata

    Incentivi.gov.it – Il motore di ricerca gratuito sulla finanza agevolata

  • BlogFisco e Contabilità

    Pensione italiana e trasferimento all’estero – come fare

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kristina Roy
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    It feels really good ...
  • situs slot gacor deposit pulsa tanpa potongan
    on
    3 Giugno 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    Write more, thats all ...
  • Loyle carner
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    HOW TO TRACK DOWN ...
  • 대출
    on
    2 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    They can also vary ...
  • gomesse
    on
    2 Giugno 2023

    L’importanza della pianificazione finanziaria familiare

    Ciao Il vostro credito serio ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Certificate: come diversificare il tuo portafoglio di investimenti

    By Davide Rattacaso
    4 Maggio 2023
  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.