Metaverso – Il Futuro è più vicino di quanto sembri!

Metaverso, termine nato nel 1992 e salito ora alla ribalta perchè utilizzato da Facebook, è l’evoluzione di Internet, ma non la sostituisce.
Si tratta di un concetto difficile da definire esattamente, che prefigura un insieme di mondi virtuali e reali interconnessi, popolati da avatar.
Il Metaverso non è nuovo, ma è salito alla ribalta con l’annuncio di Facebook, che ha deciso di denominare “Meta” la holding del Gruppo (che controlla le piattaforme Facebook, Whatsapp, Instagram e gli Oculos) e di avviare un progetto con questo nome, progetto di cui si sa ancora poco.
Pochi giorni dopo, Microsoft ha annunciato che dal 2022 integrerà il Metaverso nella piattaforma Teams con una funzionalità chiamata Mash: gli utenti potranno creare un avatar con cui partecipare alle riunioni di lavoro.
A questi annunci delle big tech ne sono seguiti diversi altri.
CHE COS’E’ IL METAVERSO
Il metaverso è un universo digitale frutto di molteplici elementi tecnologici tra cui video, realtà virtuale e realtà aumenta.
Nel metaverso, gli utenti accedono tramite visori 3d e vivono delle esperienze virtuali: possono creare degli avatar realistici, incontrare altri utenti, creare oggetti o proprietà virtuali, andare a concerti, conferenze, viaggiare e altro.
“Una espansione virtuale del mondo reale, dove viviamo e interagiamo attraverso un avatar e tramite dispositivi tecnologici e indossabili, come smart glasses, caschi e visori di realtà virtuale, guanti e tute tattili. Un mondo digitale dove la realtà virtuale è profondamente connessa al web e in cui le persone possono vivere una vita parallela a quella del mondo reale.”
COME ENTRARE NEL METAVERSO
Le porte del Metaverso sono accessibili a chiunque fosse interessato. Infatti, per entrare nel Metaverso non sono richieste competenze speciali nel campo informatico.
Ecco le principali piattaforme per entrare nel Metaverso.
Decentraland è un mondo della realtà virtuale del Metaverso creato da Ethereum. In questo universo virtuale gli utenti una volta iscritti possono creare edifici virtuali, case, parchi e far pagare agli altri la visita. Tutti gli elementi virtuali di Decentraland possono essere acquistati con una criptovaluta chiamata MANA. Decentraland ha ospitato anche un festival musicale con Paris Hilton.
Entrare nel Metaverso Decentraland è facilissimo, basta andare su sito creare un account con il proprio avatar e iniziare l’esplorazione.
Sandbox, invece è un metaverso virtuale diventato popolare da quando ha annunciato la sua partneship con Meta. I suoi avatar hanno uno stile visivo a blocchi come Minecraft e possono costruire, possedere e monetizzare utilizzando NFT e SAND.
Sandbox ha anche stretto una partnership con oltre 165 marchi per creare gli avatar nel mondo virtuale di personaggi famosi come Snoop Dog e The Walkind Dead. La piattaforma Sandbox non è ancora disponibile ma in attesa si può visitare il sito e interagire con la community.
APPLICAZIONI DEL METAVERSO
Entertainment, gaming
L’aspetto più interessante sarà il sorgere di gamepaly originali all’interno del Metaverso, sfruttando le risorse interne al mondo in cui si svolgono, o la creazione di spettacoli virtual native in gradi di raccogliere un enorme pubblico.
Fashion
Brand di lusso come Gucci, Dolce & Gabbana, LV, Etro, catene di fast fashion come Zara, H&M, Benetton e dello sportswear, non hanno perso l’occasione di aprire i loro flagship store nei Metaverse, creando per gli utenti delle vere e proprie esperienze immersive.
Ne è un esempio la Metaverse Fashion Week, cha ha avuto luogo lo scorso marzo a Decentraland e che ha rappresentato la prima e più grande fashion week interamente digitale del mondo con quattro giorni di sfilate e oltre 60 brand, designer e artisti dai nomi noti.
Formazione e istruzione
Comunità di pratiche, laboratori, simulatori. Il Metaverso è il luogo ideale dove vivere esperienze dal forte impatto emotivo, ma anche educativo. Dal Team Building al medicale, dalle scuole di vela alle aule universitarie, il virtuale permette di avere esperienze memorabili come, e a volte più del reale.
Arte, Teatro, Architettura e Design
Il Metaverso stesso è opera dei creativi. La fortuna dei mondi virtuali è l’adesione dei creativi alla piattaforma, e così facendo, contribuendo alla costruzione di cose, ambienti, oggetti che renderanno vivibile il Metaverso. Senza dubbio le attività virtual native sono essenzialmente creative.
Turismo sintetico
Synthtravel: viaggiare virtualmente non è “viaggiare per finta”, è uno strumento in più per costruirsi una opinione e sperimentare una offerta, oltre a conoscere chi ci accoglierà chi ci accoglierà quando prenderemo l’aereo.
Ufficio virtuale e Smart Working
L’evoluzione delle tecnologie dell’identità, il lavoro Agile, le call conference. Tutte tecnologie e soluzioni di comunicazione e lavoro che conosciamo bene e che trovano nella virtualità la sintesi più efficace, e i grandi player di questo mercato stanno già offrendo all’interesse di pubblico e aziende scenari e prodotti. Se mai ci sarà un booster per il Metaverso, sarà ancora una volta l’office automation ad aprire la strada, come per il web.
Virtual real estate
Probabilmente il primo e più redditizio fra le attività dei mondi virtuali sono state le attività immobiliari. Anshe Chung è stata la prima immobiliarista virtuale in Second Life a capitalizzare milioni di dollari nell’intermediazione e nell’arbitraggio di terreni virtuali.
Di seguito una video recensione esaustiva sul mondo del Metaverso. Buona visione.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Good day. I am a private loan lender that gives out both business and personal loans to individual at a low interest rate of 2% no matter your location. If you are interested Contact me (Whats App) number:+917310847059 sumitihomelend@gmail.com Mr. Sumiti
I am very happy, I am here to share my testimonies with the general public about what this man called Dr Adodo has just done for me , this man has just brought back my lost Ex husband to me with his great spell, i was married to this man called Steven we were together for a long time and we loved our self’s but when i was unable to give he a child for 2 years he left me and told me he can’t continue anymore then i was now looking for ways to get him back until a friend of mine told me about this man and gave his contact email (dradodojattotemple@yahoo.com) then you won’t believe this when i contacted this man on my problems he prepared this spell cast and bring my lost husband back, and after a month i miss my month and go for a test and the result stated am pregnant am happy today am a mother of a baby girl, thank you once again the great Dr Adodo for what you have done for me, if you are out there passing through this same kind of problems you can contact he today on his mail ( dradodojattotemple@yahoo.com) on his Whatspp +18144484537 and he will also help you as well
I have been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours.
It is pretty worth enough for me. Personally, if all website
owners and bloggers made good content as you did, the net will
be a lot more useful than ever before.
You could definitely see your expertise in the work you write.
The sector hopes for even more passionate writers such as
you who aren’t afraid to say how they believe.
Always go after your heart.
Hai bisogno di un prestito di denaro di emergenza, contattaci perché facciamo prestiti veloci e affidabili che vanno da 3.000 a 500.000 € per un tasso di interesse basso del 2%. Scrivici direttamente via e-mail: dellenbach.dominique1964@gmail.com
I pay a quick visit each day a few sites and sites to read posts, however this webpage presents
quality based posts.
First off I would like to say fantastic blog!
I had a quick question in which I’d like to ask if you don’t mind.
I was interested to find out how you center yourself and clear your
thoughts before writing. I’ve had a difficult time clearing my thoughts in getting my thoughts out.
I truly do enjoy writing but it just seems like the first 10
to 15 minutes are usually lost just trying to figure
out how to begin. Any ideas or hints? Thank you!