Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogFisco e Contabilità
Home›Blog›Bonus 110% e cessione del credito anche per gli incapienti

Bonus 110% e cessione del credito anche per gli incapienti

By Davide Rattacaso
10 Settembre 2020
0
Condividi:

In merito ai beneficiari dell’agevolazione fiscale che consente la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio ed efficientamento energetico (art 121 della Legge di Conversione al Decreto Rilancio), ci si domanda spesso se, anche i soggetti rientranti nella categoria degli “incapienti”, possano optare per la cessione del credito nei confronti di altri soggetti (come i fornitori che eseguiranno i lavori, soggetti privati, banche e intermediari finanziari).

Si ricorda che  gli “incapienti” ricadono nella cd. no tax area. Si tratta, in particolare, dei soggetti che si trovano nelle condizioni di cui all’art. 11, comma 2, e all’art. 13, comma 1, lettera a), e comma 5, lettera a), del TUIR, vale a dire i possessori di redditi esclusi dall’imposizione ai fini dell’IRPEF o per espressa previsione o perché l’imposta lorda è assorbita dalle detrazioni di cui all’art. 13 del TUIR.

La risposta al quesito sopra esposto pare affermativa. come riportato nelle note di lettura del decreto Rilancio.

L’articolo 121 D.L. 34/2020, c.d. Decreto Rilancio, prevede, infatti, la possibilità di trasformare una serie di detrazioni fiscali in credito di imposta cedibile e in sconto sul corrispettivo dovuto, per tutta una serie di spese sostenute negli anni 2020-2021, a fronte di interventi in precedenza esclusi da tale opportunità.

infatti, viene precisato che, per effetto della trasformazione in credito di imposta e per la possibilità di cessione a banche ed intermediari finanziari finisce per rendere irrilevante l’incapienza totale/o parziale del contribuente.

In conseguenza di ciò, il beneficio previsto spetta sempre per l’intero ammontare, secondo il piano di fruizione a condizione del rispetto degli altri requisiti previsti per il riconoscimento dell’agevolazione.

Infine si specifica che la cessione del credito è possibile anche con riferimento alle detrazioni spettanti per le spese effettuate negli anni 2020 e 2021, sulla base della legislazione previgente al Decreto Rilancio.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Pensione italiana e trasferimento all’estero – come ...

Succ.

StudioSì, la soluzione ottimale per finanziare i ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogGestione di impresa

    Remarketing – Come mai Il prodotto/servizio mi segue sul web?

    28 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Se una banca fallisce cosa succede ai risparmi di chi ha un conto nella banca fallita?

    11 Settembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Definizione di PMI – Calcolo e linee guide da seguire

    10 Aprile 2021
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e ContabilitàMondo assicurativoMondo bancario

    La tassazione degli strumenti finanziari – L’ottimizzazione fiscale

    4 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativo

    Cosa succede in caso di incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

    16 Settembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    17 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Fondo pensione – Strategia di investimento in età pensionabile

  • BlogFisco e Contabilità

    Il cassetto digitale – Con un clic tutti i documenti della propria azienda a portata di mano

  • BlogMondo bancario

    Paypal – Attenzione ai pagamenti effettuati tra privati.

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.