Le banche potranno tener testa ai colossi del big tech?

Altro che mercati impazziti, crisi economica, consumatori sfiduciati. Il vero pericolo per le banche arriva dalle cosiddette “big tehcs”, ossia i colossi dell’elettronica, del commercio online e dell’internet, come Amazon, Google, Apple, Facebook e Alibaba. A lanciare l’allarme è stato il vice direttore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, in un intervento all’università di Harvard.
Ma per quali ragioni queste aziende sono così pericolose per le banche?
Perché utilizzano piattaforme in grado di raccogliere in tempo reale informazioni su prodotti, vendite e soddisfazioni del cliente, ma anche dati personali: tutte nozioni che consentono di valutare il loro rischio di credito. Non solo. Dalla loro hanno anche una grande liquidità, vicina in alcuni casi al trilione di dollari.
IL QUADRO COMPETITIVO CAMBIA
Del resto, il quadro è composto da aziende che figurano ai primi posti al mondo per quotazione di mercato e valore. E se sono questi i nuovi competitor, il mondo bancario non può rimanere a guardare. Va detto che il connubio hi-tech e finanza dura da tempo. Le banche, da un lato, sono arrivate a spendere circa 50 miliardi di dollari l’anno in sistemi informatici; e, dall’altro, hanno loro stesse investito nel FinTech (circa 23,2 miliardi di dollari nel 2016). Quindi tracciare una netta separazione tra nuovi soggetti e tradizionali istituti non è così facile. Va detto però che gli istituti finanziari mondiali indicano che il 24% dei loro ricavi potrebbe andare perso, nel prossimo quinquennio, a causa delle società hi-tech.
LA PSD2 E L’INIZIO DELL’OPEN BANKING
Con il 13 gennaio 2018 siamo entrati nella PSd2 ed è ufficialmente iniziato quel fenomeno cui non pochi analisti hanno attribuito il ruolo di attore primario della digital transformation del mondo bancario. E siamo davanti a una evoluzione-rivoluzione che è destinata a cambiare (piaccia o non piaccia) tanto il nostro modo di intendere e gestire i pagamenti, ovvero una delle fasi più frequenti e importanti nei nostri rapporti sociali e professionali, quanto il “modo di fare banca“, sia da parte delle banche, sia da parte di soggetti che sino a qualche tempo fa mai avremmo pensato di considerare come fornitori di “servizi di tipo bancario“.
Una serie di nuove norme che di fatto ridefinisce il mercato comunitario dei pagamenti e segna un solco importante col passato, aprendo le porte dell’open banking e sgretolando alcuni dei vecchi equilibri bancari. Per esempio, vengono abilitati i servizi di pagamento digitale con i fornitori dei servizi che possono bypassare le banche nella gestione delle transazioni.
LE BANCHE POTRANNO TENER TESTA AI COLOSSI DEL BIG TECH?
In sostanza, grazie alla PSD2, gli istituti bancari devono mettere a disposizione di terze parti i dati dei clienti, ovviamente dopo che questi ultimi hanno prestato il loro consenso. E siccome i nuovi competitor (i big del mondo tech) vivono proprio sui dati, gli scenari che si aprono sono infiniti. Il nuovo “rischio” individuato dal settore bancario è quello creditizio. Colossi come Alibaba, Facebook, Google e Amazon potranno presto porsi come istituti di credito, fornendo forme di finanziamento, piccoli prestiti, investimenti. Il tutto con una maggiore capacità di lettura dei dati e una forza finanziaria imponente.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
FONTE: https://rep.repubblica.it
I know this site provides quality depending content
and extra data, is there any other web site which presents these kinds of stuff in quality?
Hello There. I found your blog using msn. This is a really
well written article. I’ll be sure to bookmark it and come
back to read more of your useful info. Thanks for the post.
I’ll certainly comeback.
Greetings! I’ve been following your website for a while now and finally got the courage to go
ahead and give you a shout out from New Caney Texas!
Just wanted to say keep up the excellent job!
Pretty great post. I simply stumbled upon your blog and
wished to say that I have truly enjoyed surfing
around your blog posts. After all I will be subscribing for your feed and I hope you write again soon!