Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
Blog
Home›Blog›Le banche potranno tener testa ai colossi del big tech?

Le banche potranno tener testa ai colossi del big tech?

By Davide Rattacaso
4 Febbraio 2019
0
Condividi:

Altro che mercati impazziti, crisi economica, consumatori sfiduciati. Il vero pericolo per le banche arriva dalle cosiddette “big tehcs”, ossia i colossi dell’elettronica, del commercio online e dell’internet, come Amazon, Google, Apple, Facebook e Alibaba. A lanciare l’allarme è stato il vice direttore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, in un intervento all’università di Harvard.

Ma per quali ragioni queste aziende sono così pericolose per le banche? 

Perché utilizzano piattaforme in grado di raccogliere in tempo reale informazioni su prodotti, vendite e soddisfazioni del cliente, ma anche dati personali: tutte nozioni che consentono di valutare il loro rischio di credito. Non solo. Dalla loro hanno anche una grande liquidità, vicina in alcuni casi al trilione di dollari.

IL QUADRO COMPETITIVO CAMBIA

Del resto, il quadro è composto da aziende che figurano ai primi posti al mondo per quotazione di mercato e valore. E se sono questi i nuovi competitor, il mondo bancario non può rimanere a guardare. Va detto che il connubio hi-tech e finanza dura da tempo. Le banche, da un lato, sono arrivate a spendere circa 50 miliardi di dollari l’anno in sistemi informatici; e, dall’altro, hanno loro stesse investito nel FinTech (circa 23,2 miliardi di dollari nel 2016). Quindi tracciare una netta separazione tra nuovi soggetti e tradizionali istituti non è così facile. Va detto però che gli istituti finanziari mondiali indicano che il 24% dei loro ricavi potrebbe andare perso, nel prossimo quinquennio, a causa delle società hi-tech.

LA PSD2 E L’INIZIO DELL’OPEN BANKING

Con il 13 gennaio 2018 siamo entrati nella PSd2 ed è ufficialmente iniziato quel fenomeno cui non pochi analisti hanno attribuito il ruolo di attore primario della digital transformation del mondo bancario. E siamo davanti a una evoluzione-rivoluzione che è destinata a cambiare (piaccia o non piaccia) tanto il nostro modo di intendere e gestire i pagamenti, ovvero una delle fasi più frequenti e importanti nei nostri rapporti sociali e professionali, quanto il “modo di fare banca“, sia da parte delle banche, sia da parte di soggetti che sino a qualche tempo fa mai avremmo pensato di considerare come fornitori di “servizi di tipo bancario“.

Una serie di nuove norme che di fatto ridefinisce il mercato comunitario dei pagamenti e segna un solco importante col passato, aprendo le porte dell’open banking e sgretolando alcuni dei vecchi equilibri bancari. Per esempio, vengono abilitati i servizi di pagamento digitale con i fornitori dei servizi che possono bypassare le banche nella gestione delle transazioni.

LE BANCHE POTRANNO TENER TESTA AI COLOSSI DEL BIG TECH?

In sostanza, grazie alla PSD2, gli istituti bancari devono mettere a disposizione di terze parti i dati dei clienti, ovviamente dopo che questi ultimi hanno prestato il loro consenso. E siccome i nuovi competitor (i big del mondo tech) vivono proprio sui dati, gli scenari che si aprono sono infiniti. Il nuovo “rischio” individuato dal settore bancario è quello creditizio. Colossi come Alibaba, Facebook, Google e Amazon potranno presto porsi come istituti di credito, fornendo forme di finanziamento, piccoli prestiti, investimenti. Il tutto con una maggiore capacità di lettura dei dati e una forza finanziaria imponente.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

FONTE: https://rep.repubblica.it

 

Prec.

Reddito di cittadinanza – Requisiti e come ...

Succ.

Oltre 2 miliardi di account rubati – ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogGestione di impresa

    Lean startup – si può fondare una impresa limitando i rischi?

    15 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogCrescita personale

    Cosa significa realmente essere ricco? – La libertà finanziaria

    12 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    17 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Conto deposito: cos’è, i vantaggi per il risparmiatore e qualche precauzione

    22 Agosto 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Leasing e Bonus investimenti al Sud – Quando è ammissibile?

    16 Maggio 2021
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    La prima nota contabile – I benefici nel redigerla in modo corretto

    4 Marzo 2019
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo assicurativo

    Assicurazione Caso Morte: La polizza vita per proteggere la tua Famiglia

  • BlogMondo bancario

    Finanziamenti a tasso 0 – Cosa si nasconde dietro?

  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Le migliori soluzioni di investimento per i figli. Il loro futuro è nelle tue mani.

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.