Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogFintechFisco e Contabilità
Home›Blog›SPID – Cos’è e come si attiva l’identità digitale?

SPID – Cos’è e come si attiva l’identità digitale?

By Davide Rattacaso
22 Febbraio 2019
0
Condividi:

COS’È LO SPID E A COSA SERVE?

Lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è un domicilio virtuale che permette a cittadini e imprese di accedere, con un’unica identità digitale, a tutti i servizi online delle pubbliche amministrazioni. Dal 1° gennaio 2018 è diritto di ogni cittadino dotarsi di una casella di posta elettronica certificata (Pec) o un altro servizio elettronico di recapito certificato qualificato. Questo consente di accedere a tutti i servizi online della P.A. con un’unica autenticazione, senza cioè dover ricordare decine di Pin, password, codici di accesso. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online.

COME FUNZIONA LO SPID?

Con lo Spid i cittadini non solo riceveranno le comunicazioni della P.A. tramite Pec, ma anche potranno accedere ai siti istituzionali delle amministrazioni stesse e, autenticandosi con un’unica chiave di accesso (username e password), chiedere informazioni e certificati. L’utilità dello Spid sta proprio in questo: l’autenticazione non varierà più da sito a sito, obbligando l’utente a ricordare decine di credenziali di accesso, ma sarà unica per tutti i siti della P.A.

COME RICHIEDE LO SPID?

Per ottenere le credenziali Spid basta aver compiuto 18 anni ed essere in possesso di un indirizzo e-mail, un numero di telefono, un documento di identità valido e la tessera sanitaria con il codice fiscale. Occorre poi scegliere uno degli 8 gestori di identità digitale (Identity provider) – tra cui Aruba, Infocert, Poste, Sielte, Tim, Register.it, Namirial, Intesa – e registrarsi sul loro sito seguendo i vari step per l’identificazione.

La richiesta è completamente gratuità.

QUALI I SERVIZI ABILITATI ATTRAVERSO LO SPID?

Dal pagamento delle tasse  ai servizi sanitari, passando per i servizi Inps e Inail, sono molteplici i servizi della Pubblica Amministrazione a cui si può già accedere tramite Spid: dal pagamento della Tasi al bollo auto, dalle prestazioni sanitarie al fascicolo dell’Inps, dal riscatto della laurea, richiesta degli assegni familiari, dalla consultazione Cud, alla richiesta bollettini, dal saldo di tributi regionali, al pagamento delle mensa scolastica e ticket sanitari via web. A questi servizi si aggiungono tutti i servizi per le persone giuridiche e i liberi professionisti.

QUALI SONO I VANTAGGI DELLO SPID?

Per gli utenti, SPID consente di semplificare la vita di cittadini e imprese nell’interazione con la Pubblica Amministrazione tramite servizi online grazie ad un unico login. Il sistema garantisce la massima sicurezza e privacy. SPID assicura la massima riservatezza dei dati ed è pensato proprio per aumentare la trasparenza sulla gestione dei propri dati ed erogare servizi secondo il principio dei dati minimi. Il Service Provider non può conservare i dati dell’utente che riceve dall’Identity Provider ed è assolutamente vietata la tracciatura delle attività di un individuo.

ESISTONO ANCHE ALTRE MODALITÀ PER OTTENERE SPID?

Si, esiste anche un’altra modalità che prevede l’utilizzo di firma digitale, carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS). Ricorda che in questo caso hai bisogno di un lettore di smart card da collegare al computer e che la CIE e la CNS devono essere preventivamente abilitate per l’utilizzo dei servizi online.

È POSSIBILE AVERE PIÙ DI UNA IDENTITÀ DIGITALE?

Sì, è possibile richiedere più di una identità digitale, anche con diversi livelli di sicurezza, con l’opportunità di rivolgersi a differenti gestori di identità digitale. Ogni cittadino è libero di scegliere l’identity provider che preferisce.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Quanto costa tenere i risparmi sul conto ...

Succ.

Centrale Rischi e SIC: cosa sono e ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFisco e Contabilità

    Redditi Esteri – Come e quando devono essere dichiarati in Italia?

    23 Settembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • Blog

    Pillole di economia – Lo spread

    9 Aprile 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Bando Lavoro – Regione Calabria

    19 Maggio 2020
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlogMondo bancario

    Sei molto indebitato, anzi sovraindebitato? – La Crisi da sovraindebitamento

    21 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Il cassetto digitale – Con un clic tutti i documenti della propria azienda a portata di mano

    1 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Incentivi.gov.it – Il motore di ricerca gratuito sulla finanza agevolata

    10 Giugno 2022
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo bancario

    Pagamenti online – Sei certo di utilizzare il più sicuro?

  • BlogGestione di impresa

    Il controllo di gestione – Il valore aggiunto per la tua azienda

  • BlogFisco e Contabilità

    Modello detrazioni lavoro dipendente – Come compilarlo?

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Foster Halle
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I'm Truly Grateful To ...
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.