Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo bancario
Home›Blog›Hai controllato i costi del tuo conto corrente? La migrazione del conto corrente.

Hai controllato i costi del tuo conto corrente? La migrazione del conto corrente.

By Davide Rattacaso
29 Ottobre 2018
1
Condividi:

Per lungo tempo cambiare banca è stato un incubo per molte persone a causa dei costi e della burocrazia da affrontare. Negli ultimi anni è cambiata la legislazione, che ha snellito il procedimento ed ha abbassato notevolmente i costi, in alcuni casi azzerandoli.

Insoddisfazione o voglia di trovare soluzioni più convenienti rispetto a quella attuale: sono queste le molle che possono spingere una persona a cambiare la banca a cui affidare i propri soldi. Passare da un conto corrente ad un altro, tuttavia, non è una scelta da prendere con leggerezza, ma bisogna sapere come muoversi e come fare per evitare penali per clausole che avevamo dimenticato.

CONFRONTO E SCELTA

Partire dai difetti del proprio conto corrente è sicuramente il punto di partenza per capire verso quale tipologia di prodotto orientarsi: occorre cercare un conto che risolva le inefficienze o le lacune di quello utilizzato fino a quel momento, o che offra soluzioni migliori, garantendo ad esempio un tasso di interesse più elevato o minori costi di gestione.

È bene ricordare che non tutti i conti correnti sono uguali: le proposte variano in base al numero medio di operazioni annue da svolgere, il maggiore o minore bisogno di effettuare operazioni in filiale, la possibilità di avere o meno uno scoperto di conto. La scelta va fatta, quindi, considerando l’uso che si fa del conto corrente.

TRASFERIMENTO ADDEBITI E ACCREDITI

Una volta scelto il prodotto verso cui migrare occorre, ovviamente, aprirlo, comunicando alla nuova banca le coordinate di quello usato fino a quel momento; il nuovo istituto si occuperà della migrazione delle somme ma anche di tutte le operazioni che normalmente sono connesse al proprio conto: dalle bollette per cui abbiamo la domiciliazione di pagamento allo stipendio, dal prelievo del mutuo alle altre forme di debito attive.

Con l’introduzione del Decreto Legge Bersani sulla libera concorrenza e la tutela dei consumatori, ogni cittadino titolare di un conto corrente può chiuderne uno senza spese o penali per il trasferimento delle somme e delle funzioni legate al vecchio conto. Va detto, ad ogni modo, che se abbiamo in essere un prestito vincolato al nostro vecchio conto occorre capire con la banca se è possibile trasferirlo al nuovo conto oppure bisogna estinguerlo prima di chiudere il conto; per i mutui, invece, non vi è questo problema.

TEMPI DI TRANSIZIONE

Perché si possa passare da un conto corrente all’altro bisogna essere certi di non avere più alcuna operazione attiva sul vecchio conto, senza però lasciarlo in rosso: questo va portato a zero, senza alcuno scoperto di conto. Se il trasferimento, come detto, non ha costi per il cliente, la chiusura del conto potrebbe averli: occorre controllare a quanto ammonti questa cifra, in maniera tale da lasciarla sul conto che si intende chiudere. Fatto questo, va mandata una comunicazione scritta alla banca di riferimento comunicando la propria decisione e restituendo bancomat, carta di credito e libretto degli assegni. La banca ha il diritto di addebitare le spese di invio dell’ultimo estratto conto e quelle per la gestione del conto dal primo gennaio al momento dello scioglimento del contratto.

ACCORGIMENTI

Benché si tratti di pratiche di veloce attuazione è bene evitare di correre il rischio di restare sprovvisti di bancomat o carte di credito; è meglio anticipare i tempi di apertura del nuovo conto in maniera tale da rendere indolore il cambio di banca.

FONTE: www.facile.it

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

ABI – Operare online in sicurezza

Succ.

I sette pilastri del successo – Steven ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • AltroBlog

    Vuoi trovare lavoro? Le conoscenze valgono più del tuo curriculum!

    18 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    La ristrutturazione edilizia ed i benifici fiscali

    18 Novembre 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativo

    RC Auto “familiare”: “legge Bersani” anche tra auto e moto

    20 Aprile 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Pagamenti online – Sei certo di utilizzare il più sicuro?

    28 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Da Startup innovativa a PMI innovativa – come fare?

    30 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    CRM: Lo strumento più prezioso per ogni azienda

    9 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso

1 comment

  1. Oyna upskirt resimler 16 Settembre, 2022 at 03:56 Rispondi

    Free Tube Porn Videos: Mom, Stepmom, Lesbian, Japanese, Interracial, Teen, Shemale, Anal, Massage, Creampie, Milf, Cheating, Mature, Handjob,
    Threesome and much more.

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogFisco e ContabilitàMondo bancario

    Limite pagamento contanti? nuovi controlli Bankitalia al via dal 2 Settembre.

  • BlogMondo assicurativo

    RC Auto “familiare”: “legge Bersani” anche tra auto e moto

  • BlogMondo bancario

    Come scegliere al meglio il proprio mutuo – Quali variabili valutare?

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Foster Halle
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I'm Truly Grateful To ...
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.