Educazione finanziaria – Un bene sociale da valorizzare

“Dai a qualcuno un pesce e lo avrai sfamato per un giorno. Insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre”.
Il proverbio cinese è semplice, ma efficace. Spiega che il vero problema del futuro è solo imparare a gestirlo, soprattutto quando si è giovani. Ma come?
EDUCAZIONE FINANZIARIA
Secondo la definizione dell’OCSE, “l’educazione finanziaria è un processo attraverso il quale i consumatori, risparmiatori, investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base e, attraverso istruzioni, informazioni, consigli, sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate, per migliorare il proprio stato e il livello di protezione”.
ITALIANI ED EDUCAZIONE FINANZIARIA
Gli italiani sanno poco e male di finanza ed economia, infatti il nostro Paese nell’ambito del World Competitiveness Index si posiziona al 46° posto per la diffusione dell’educazione finanziaria, prima soltanto di Messico e Venezuela, e 40° per l’educazione manageriale, dopo Thailandia, Lituania e Cile (Fonte: IMD World Competitiveness Yearbook 2009).
Studi effettuati nel nostro Paese dimostrano che il 70% degli italiani, in rapporto alle decisioni finanziarie, ha paura di sbagliare, si percepisce come incompetente, si sente mancante di strumenti per capire le notizie diffuse dai media. L’83% dei risparmiatori avverte l’esistenza di numerosi ostacoli di tipo oggettivo alla comprensione dell’informazione finanziaria, come il livello tecnico del linguaggio economico finanziario, il ricorso a termini in inglese ed una comunicazione non sempre chiara e la scelta tra un elevato numero di prodotti bancari.
Banca d’Italia ha condotto nel 2010 un’indagine da cui è emerso il basso grado di conoscenza delle famiglie in relazione ai temi finanziari.
Da questo studio è emerso che un italiano su due non è in grado di stimare la sostenibilità dei propri debiti e che un terzo degli italiani non è in grado di distinguere tra diversi tipi di mutuo, di leggere correttamente un estratto conto, di calcolare le variazioni del potere di acquisto. Inoltre si evince che solo il 45% delle famiglie è informato sulla possibilità di differenziare gli investimenti e, infine, soltanto un terzo è consapevole della differenza che c’è tra rischiosità di azioni e obbligazioni.
I CONCETTI CHIAVE DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA
Per migliorare o sviluppare la propria educazione finanziaria è necessario partire dalle basi. Conoscere i concetti chiave del mondo degli investimenti è fondamentale per evitare di incorrere in rischi o truffe che potrebbero portare alla perdita dei risparmi investiti. È quindi indispensabile avere dimestichezza con elementi finanziari basilari.
Con il termine inflazione si intende un aumento significativo e prolungato dei prezzi di beni e servizi. In questa fase vi è una diminuzione del potere d’acquisto della moneta di riferimento, perché essa vale di meno rispetto al passato e consente di acquistare una minore quantità di beni e servizi.
Il tasso di interesse rappresenta invece la remunerazione, espressa in percentuale, che spetta a chi ha concesso un finanziamento, ed indica quindi la parte del rimborso che è destinata al creditore. Il tasso di interesse ha diverse declinazioni: per chi presta il denaro esso costituisce il costo del rischio, mentre per chi ottiene il prestito è allo stesso tempo il costo del denaro e il costo del tempo. Il tasso di interesse è presente in molte situazioni quotidiane, come quando si chiede un prestito, si accende un mutuo, o si fa, ad esempio, un investimento dei risparmi in un conto deposito.
Il concetto di diversificazione è invece legato alla protezione del proprio denaro da eventuali rischi: variare gli asset del portafoglio di titoli investendo su più attività finanziarie i cui rendimenti non sono strettamente correlati fra di loro, permetterà di avere una diminuzione della rischiosità del proprio investimento.
Il concetto di rischio, e quindi di prevenzione, è alla base di ogni altro concetto economico e finanziario. Se infatti fin da piccoli si impara che risparmiare è un’attività fondamentale per premunirsi contro i pericoli della vita, aver capito il valore del risparmio significa aver compreso che è meglio mettere i soldi in una banca o una polizza piuttosto che nel salvadanaio.
COME MIGLIORARE LA PROPRIA EDUCAZIONE FINANZIARIA
Per migliorare la propria educazione finanziaria il consiglio è di studiare ed informarsi. Leggere giornali legati a questo settore, affidarsi alla voce consapevole ed esperta di quotidiani online finanziari e crearsi una propria biblioteca con volumi sul mondo della finanza aiuterà a sviluppare una conoscenza e coscienza critica per avere una maggiore consapevolezza degli investimenti dei propri risparmi e dei rischi che si possono correre.
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Sledujte Travesti porno videa zdarma na Užívejte si naši stále se rozvíjející kolekci XXX gay filmů a klipů ve vysoké kvalitě Nejrelevantnější.
Žádná jiná sexuálně zaměřená online stránka
neobsahuje více Travesti filmů než.
Ciao,
sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare a privati a breve e lungo termine,
un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail
Nome: signor Mike
Email: agborloanfirm@gmail.com o mandami un messaggio su WhatsApp +393510783253
+27783908896
To the daviderattacaso.com Webmaster, exact same in this article: Link Text
My relatives every time say that I am wasting my time
here at web, however I know I am getting knowledge everyday by reading such fastidious articles.