Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
AltroFintech
Home›Altro›Satispay – L’App che sta rivoluzionando il mondo dei pagamenti

Satispay – L’App che sta rivoluzionando il mondo dei pagamenti

By Davide Rattacaso
12 Luglio 2019
3
Condividi:

I metodi di pagamento sono cambiati radicalmente negli ultimi anni, grazie alla continua evoluzione tecnologica.

Nel panorama nazionale, una piattaforma che ha fatto molto parlare di sé è sicuramente Satispay che permette di effettuare pagamenti attraverso lo smartphone.

Fondata nel 2013, Satispay è l’azienda italiana che gestisce l’omonimo servizio di pagamento digitale, tramite la propria app. Si tratta quindi un sistema di pagamento tramite smartphone che, attraverso il codice IBAN e il numero di telefono personale, permette di effettuare transazioni di denaro, direttamente dal proprio dispositivo.

Satispay ha letteralmente rivoluzionato il mondo dei pagamenti, in quanto ora è possibile pagare ristoranti, negozi, ma anche bollette e le utenze, senza dover utilizzare contanti o carte. Un modo pratico e intuitivo di gestire il proprio denaro, che permette anche di trasferire soldi agli amici e di controllare le uscite giornaliere

COS’E’ SATISPAY?

Attiva dal 2015, Satispay è un’app di pagamento via smartphone che, tramite l’inserimento di codice IBAN e numero di cellulare, permette all’utente di effettuare transazioni di denaro senza carta di credito o di debito e senza necessità di un dispositivo dotato di tecnologia NFC.

Con Satispay si può pagare nei negozi, inviare denaro agli amici (pensiamo alle collette che si organizzano per i regali di compleanno), fare shopping online ed effettuare donazioni, pagare i bollettini della Pubblica Amministrazione come tasse e multe, ed effettuare le ricariche telefoniche.

Basta inserire il codice PIN all’interno della propria applicazione Satispay, selezionare l’opzione di pagamento, scegliere il negozio convenzionato, inserire l’importo e inviare il pagamento.

Pagare con Satispay è sicuro sia perchè il sistema non utilizza dati sensibili e sia perché dopo il pagamento l’applicazione si chiude e non permette a terzi di accedere al denaro.

Queste caratteristiche hanno fatto di Satispay una delle società fintech più importanti al mondo, con una valutazione che supera i 100 milioni di euro, e la sua crescita non accenna a diminuire.

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Semplicità

Satispay è uno degli strumenti di pagamento digitale più semplici e intuitivi da utilizzare. Basta giusto seguire un paio di direttive e il servizio garantirà che la transazione vada a buon fine. Quasi come fosse un’app di messaggistica istantanea.

Sicurezza

La sicurezza è sicuramente uno degli elementi chiave del mobile payment. Chiunque, in tema di pagamenti digitali, cercherà sempre di trovare il modello migliore e più affidabile. Satispay è sicuro perché si serve del numero di telefono e il codice IBAN dei propri clienti per le transazioni.

Un sistema snello

Utilizzando il circuito delle carte di credito, si viene a creare solitamente un processo mediato da fin troppi intermediari: la banca dov’è depositato il conto corrente dell’acquirente, la banca di chi riceve l’accredito, la società che ha emesso la carta di credito. Con Satispay il sistema è molto più snello e diretto, da conto a conto, in pratica. È il modello di pagamento che ha per nome Sepa, un accordo in 34 paesi europei volto a creare un’unica area dei pagamenti. Inutile dire che il team di sviluppo dell’applicazione ha già in mente di estendere la propria attività all’estero.

COME SI USA?

Per usare Satispay la prima cosa da fare è scaricare l’app dedicata.

Una volta aperta l’app bisogna procedere con l’iscrizione, che consiste nell’inserire numero di telefono, email, confermare numero di telefono con il codice che si riceve via SMS, scegliere un PIN (una sequenza numerica composta da 5 cifre da digitare ogni volta che si accede all’app di Satispay.

Prima di procedere all’attivazione dell’account Satispay si consiglia di avere a portata di mano IBAN, documento d’identità (a scelta tra carta d’identità, passaporto e patente di guida) e codice fiscale perché saranno richiesti per completare la procedura.

Satispay funziona con un budget, che è la soglia di spesa a disposizione sul proprio profilo e che può essere di massimo 200 euro a settimana. Ultimo step prima di iniziare a usare l’app è quindi la definizione del proprio budget: basta selezionare la quantità massima di denaro di cui vuoi disporre ogni settimana su Satispay.

Per incentivare l’utilizzo dell’app, Satispay offre l’opzione Cashback, ovvero restituisce all’utente una percentuale della spesa che non funziona come un vero e proprio sconto sull’acquisto, ma come un riaccredito separato.

COSTI

Ci sono due versioni di Satispay: quella per Privati (logo rosso) e quella per Business, ovvero i negozianti (logo grigio).

Iscriversi e disdire il servizio, ricaricare il budget, depositare sul conto corrente e inviare e ricevere denaro dai contatti sono tutte operazioni completamente gratuite. Nei negozi fisici per acquisti fino a 10€ non si paga nulla, mentre per transazioni superiori a 10€ c’è una commissione di 0,20€; nei negozi online per le transazioni inferiori o pari a 10€ si paga +0,5%, mentre per le transazioni superiori a 10€ c’è un extra pari a 0,5% + 0,20€.

COME E COSA PAGARE CON SATISPY

Una volta installata l’app e completata l’iscrizione a Satispay, potremo pagare con un semplice clic da smartphone qualsiasi cosa in tutta Italia: dallo shopping online e nei negozi fisici alla cena al ristorante, le tasse, il bollo auto, le multe, il ticket sanitario, la retta universitaria su pagoPA, le ricariche telefoniche…

Per pagare in negozio con Satispay basta aprire l’app, selezionare il negozio in cui pagare, digitare l’importo e confermare. Il trasferimento di denaro è immediato su account Satispay, l’esercente dovrà solo accettare la richiesta affinché il pagamento vada a buon fine. Nel caso di pagamento sbagliato si può contattare direttamente l’esercente che provvederà allo storno.

I pagamenti online avvengono nello stesso modo. Seleziona il tuo acquisto, inserisci numero di telefono, invia pagamento e attendi conferma della transazione.

Per pagare i bollettini della Pubblica Amministrazione (pagoPA) direttamente dal tuo smartphone visita la sezione Servizi, scegli pagoPA e scansiona il QRcode presente sul bollettino per procedere al pagamento. Per verificare se l’ente a cui devi inviare il pagamento è affiliato a pagoPA assicurati che sulla bolletta sia presente il logo. Una volta effettuato il pagamento, la ricevuta con tutti i dettagli della transazione apparirà nella sezione Profilo dell’app e può essere scaricata.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Carte prepagate – Sicuro di aver scelto ...

Succ.

Banca Online e Banca tradizionale: differenze e ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • AltroBlog

    Attenzione alle truffe Whatsapp – Conoscerle per difendersi al meglio

    25 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • Fintech

    Il social lending – Il prestito senza Banca

    14 Luglio 2018
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlog

    Educazione finanziaria – Un bene sociale da valorizzare

    16 Aprile 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintech

    Come si pianifica una campagna di crowdfunding?

    1 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlogFintech

    Attenzione alla mail truffa – << Paga o diffondo ai tuoi contatti che guardi i porno >>

    17 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlog

    Riconoscere uno schema Ponzi: Le caratteristiche più comuni di una truffa finanziaria.

    27 Maggio 2022
    By Davide Rattacaso

3 comments

  1. Mr Mike 1 Agosto, 2022 at 13:14 Rispondi

    Ciao,
    Sono il prestito finanziario di Mike Church, un legittimo prestatore di prestiti, concediamo prestiti
    al prestito personale, mutuo per la casa, prestiti che acquista un’auto, prestito studentesco, debito
    prestito di consolidamento, prestito non garantito, prestiti di capitale di rischio e imprese a
    investire e risolvere problemi finanziari, ecc. … i nostri prestiti facilmente e condividere
    Capitale di € 150 milioni di euro, prevede di prestare privato a breve e lungo termine,
    un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
    affidabile e integrarlo vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
    Sei interessato alla nostra offerta di prestito, contatta l’indirizzo e -mail a noi a
    Nome: Mr Mike
    Email: Agborloanfirm@gmail.com o numero di whatsapp mobile, +393511012004 +27783908896

  2. evde hizmetci sikişleri 21 Settembre, 2022 at 21:26 Rispondi

    Liseli am seyret porno vıdeolarını ücretsiz izle.
    liseli am seyret sikiş filmleri oYoH ile izlenir, kesintisiz seks
    merkezi. OY KATEGORİLER VIDEO ARA. Liseli Am Seyret porno
    izle. 5:35. Liseli kız Gracie Glam Banyoda ÇİVİLENMİŞ.
    Ayhan duvardan tarafa yatmıştı. Tabi ki dedi, merakladım, bende
    numaradan mangalı falan.

  3. kapalı hatun türkçe porno 2 Ottobre, 2022 at 11:34 Rispondi

    Zafer kazanmış bir komutan edasıyla adeta kutluyorduk bu olayı.
    Enver abi amımın azmana alışması için bir on dakika hiç kımıldamadan öptü beni, sevdi, okşadı.
    Yüz kiloluk erkeğin ağırlığının altında ezilirken bana durmadan, “Amına kodumun karısı Çok tatlısın. Amcığın daracık.
    Bitirdi beni.

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo bancario

    Prestiti: cosa valutano gli istituti di credito?

  • BlogFisco e Contabilità

    La partita iva agevolata – Il regime forfettario

  • BlogMondo assicurativo

    RC Auto “familiare”: “legge Bersani” anche tra auto e moto

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.