Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo bancario
Home›Blog›ETF vs azioni: quale scelta per l’investitore medio?

ETF vs azioni: quale scelta per l’investitore medio?

By Davide Rattacaso
13 Marzo 2023
0
Condividi:

Gli ETF (Exchange Traded Fund) e le azioni sono due strumenti di investimento popolari tra gli investitori. Tuttavia, ci sono alcune differenze importanti tra di loro che l’investitore medio dovrebbe considerare prima di decidere quale strumento utilizzare per investire i propri soldi.

Una delle principali differenze tra ETF e azioni è la diversificazione. Gli ETF sono fondi che detengono una serie di titoli, solitamente azioni, obbligazioni o materie prime. Ciò significa che un investitore che acquista un ETF sta effettivamente investendo in una vasta gamma di titoli, piuttosto che in una singola azione. Questo riduce il rischio di perdita e offre una maggiore diversificazione del portafoglio.

D’altra parte, l’investimento in azioni di una singola società comporta un rischio maggiore, in quanto la performance di quella società influenza direttamente il valore dell’investimento. Tuttavia, l’investimento in azioni può offrire una maggiore potenziale di guadagno rispetto agli ETF, soprattutto se si sceglie un’azienda in crescita o in grado di fornire un dividendo elevato.

Un’altra differenza tra ETF e azioni è la liquidità. Gli ETF sono negoziati in borsa, proprio come le azioni, il che significa che sono facilmente acquistabili e vendibili in qualsiasi momento durante il giorno di trading. D’altra parte, alcune azioni possono avere bassa liquidità, il che significa che potrebbe essere più difficile acquistarle o venderle quando l’investitore lo desidera.

Infine, è importante considerare i costi associati all’investimento in ETF o azioni. Gli ETF tendono ad avere costi più bassi rispetto alle azioni, in quanto non richiedono una gestione attiva e la maggior parte dei fondi ha un tasso di spese annuali inferiore all’1%. D’altra parte, l’investimento in azioni può comportare costi più elevati, come le commissioni di trading e le spese di custodia.

In conclusione, la scelta tra ETF e azioni dipende dalle esigenze e dalla strategia di investimento dell’investitore. Se l’obiettivo è la diversificazione del portafoglio con una maggiore stabilità a lungo termine, gli ETF potrebbero essere la scelta migliore. Se invece si cerca un maggiore potenziale di guadagno, un investimento mirato in azioni potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, è sempre importante tenere a mente i costi e la liquidità quando si prende una decisione di investimento.

Prec.

Come creare un fondo di emergenza: guida ...

Succ.

Le tasse sugli ETF: come funziona la ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFintechMondo bancario

    Moneyfarm: L’investimento per i meno esperti

    25 Luglio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFintech

    I comparatori online e le nostre scelte di acquisto

    21 Luglio 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Credito al consumo – Con il Cura Italia nessuna sospensione

    10 Aprile 2020
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlog

    Attenzione alle truffe Whatsapp – Conoscerle per difendersi al meglio

    25 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlog

    L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    19 Marzo 2023
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Nucleo familiare e Stato di famiglia – Differenze ed usi diversi

    13 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogFintechMondo bancario

    Moneyfarm: L’investimento per i meno esperti

  • AltroBlog

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

  • BlogFinanza agevolata

    Mise: Bando innovation manager

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kelly Jason
    on
    24 Marzo 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I got separated from ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    Carta Curve – Se la provi non potrai più farne a meno!

    Tu che sei bloccato ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    Tu che sei bloccato ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    La tassazione degli strumenti finanziari – L’ottimizzazione fiscale

    Tu che sei bloccato ...
  • BUCHER MANFRED
    on
    24 Marzo 2023

    Il social lending – Il prestito senza Banca

    Tu che sei bloccato ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Aumentano i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul guadagno online: ecco cosa cambia!

    By Davide Rattacaso
    14 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.