Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

logo

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogFintech
Home›Blog›Criptovalute – Cosa sono e conviene investirci?

Criptovalute – Cosa sono e conviene investirci?

By Davide Rattacaso
6 Settembre 2018
147
0
Condividi:

Negli ultimi anni si è sentito molto parlare di criptovalute. Le valute digitali sono sicuramente una delle innovazioni finanziarie più rilevanti dell’ultimo decennio.

Le criptovalute sono dei mezzi di pagamento virtuali che corrispondono a tutti gli effetti a denaro digitale, pensate per effettuare qualsiasi tipo di transazione. Stiamo parlando di strumenti digitali open source che superano il concetto di denaro tradizionale posseduto dai governi e permettono di compiere operazioni in sicurezza e anonimato.

Immagina che gli Euro che hai in tasca o in banca non esistessero da nessuna altra parte se non in una stringa di codice scritto su qualche server, ecco questa è un criptovaluta: un gettone virtuale a cui puoi accedere aprendo il tuo computer.

STORIA

La storia del criptovalute è piuttosto affascinante. La prima di queste ad affermarsi, i Bitcoin, fece la propria comparsa in un forum di appassionati di informatica, introdotte da un utente che si faceva chiamare con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto (di cui tutt’oggi non è stata accertata la vera identità).

I Bitcoin si basano su un sistema chiamato blockchain: si tratta di un sorta di lista digitale dove vengono registrate in tempo reale tutte le transazioni che avvengono tramite Bitcoin. In questo modo il possessore di ogni singolo Bitcoin è registrato sulla blockchain. Il sistema non ha un proprietario unico che lo custodisce e ne garantisce il funzionamento, ma vive grazie alla potenza di calcolo dei computer degli utenti che partecipano al network. In cambio del loro supporto, questi ricevono come gratificazione i nuovi Bitcoin che vengono messi in circolazione. La diffusione di nuovi gettoni è centellinata in modo che non ne circolino troppi, cosa che ne causerebbe l’immediata svalutazione. La rete blockchain permette in definitiva di eseguire pagamenti e transazioni in tempo reale, senza che i possessori delle valute siano costretti rivelare la propria identità e con elevati livelli di sicurezza.

All’inizio l’idea prese piede solamente in piccoli forum online tra persone che condividevano ideali politici al confine tra l’anarchismo e l’ultra-liberismo. Col tempo, per via delle loro caratteristiche di non rintracciabilità e per l’efficienza della tecnologia alla base di essi, i Bitcoin hanno attirato una crescente attenzione anche da parte di grandi investitori che hanno intravisto in essi una possibilità di profitto. Questo ha permesso al prezzo dei Bitcoin di passare da 0 a oltre 2000$ per unità, permettendo a molte delle persone che credettero originariamente nel progetto di diventare multimilionarie.

Oggi i Bitcoin e le altre criptovalute che a essi si sono affiancate, hanno una capitalizzazione complessiva che si aggira intorno ai 50 miliardi di dollari. Davvero niente male per un bene intangibile che fino a pochi anni fa non esisteva neanche, anche se la possibilità che stiamo assistendo a una bolla speculativa è concreta.

SICUREZZA

La sicurezza delle criptovalute è dovuta sostanzialmente a due fattori. Il primo deriva dalla difficoltà di trovare i bachi nei set di hash, un compito svolto dai “miners”. Il secondo (e più probabile dei due casi) è un attacco “51%” “. In questo scenario, un miner che ha il potere estrazione di oltre il 51% della rete, può prendere il controllo della rete blockchain globale e generare un blockchain alternativo. Anche a questo punto l’hacker sarà limitato nelle possibilità di fare movimentazioni. L’hacker potrebbe invertire le proprie transazioni o bloccare altre operazioni.

Le criptomonete sono anche meno soggette al sequestro da parte delle forze dell’ordine e non si viene costrette ad utilizzare intermediari per le transazioni come con Paypal. Tutte le criptovalute sono pseudo-anonime, e alcune monete hanno aggiunto funzionalità per creare del vero anonimato.

PRINCIPALI CRIPTOVALUTE

Le criptovalute disponibili sono migliaia. Ovviamente non tutte le criptovalute possono essere utilizzate in sicurezza e non tutte sono un buon target per gli investimenti.

Ecco l’elenco delle migliori criptovalute su cui investire:

  • Bitcoin
  • Bitcoin Cash
  • Ethereum
  • Ethereum Classic
  • Litecoin
  • Dash
  • NEM
  • Ripple
  • Monero

Queste sono tutte le criptovalute che possono essere prese in considerazione in sicurezza. Non è un caso che la maggior parte delle piattaforme di trading metta a disposizione queste criptovalute e non altre.

CONVIENE INVESTIRE IN CRIPTOVALUTE?

Le valutazioni andate alle stelle e le storie di persone diventate milionarie attraverso le criptovalute stanno spingendo molti a considerare un investimento.

Le criptovalute oggi vanno considerate come una classe di investimento a tutti gli effetti, tanto che anche molte banche di investimento le hanno inserite all’interno del proprio asset. A dispetto del loro nome, l’investimento in valute digitali è più assimilabile a un investimento in materie prime  piuttosto che a un investimento valutario.

In generale investire in criptovalute, rispetto alle tradizionali modi di investire è piuttosto rischioso per via della elevata volatilità che hanno dimostrato di avere in passato. Per investire con successo in questa asset class, servono conoscenze molto specializzate. Inoltre nessuno può mettere la mano sul fuoco sull’affidabilità tecnologica della rete. Il sistema ha dimostrato di essere solido ma bisogna ricordare che solo il sospetto di un problema nel suo funzionamento porterebbe  annullare il valore di una valuta all’istante.

Esiste poi un problema di regolamentazione: i Governi potrebbero decidere un giorno di rendere le criptovalute illegali, proprio in virtù della loro irrintracciabilità.

Bisogna ricordare che se in molti hanno fatto fortuna investendo nelle criptovalute, tante di essere sono oggi sparite dalla circolazione o valgono cifre prossime allo zero.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

 

FONTE: https://www.moneyfarm.it

Prec.

Fondo pensione – Strategia di investimento in ...

Succ.

Assegno bancario e circolare – Conosci le ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogMondo bancario

    Pagamenti online – Sei certo di utilizzare il più sicuro?

    28 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Nucleo familiare e Stato di famiglia – Differenze ed usi diversi

    13 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Da Startup innovativa a PMI innovativa – come fare?

    30 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Investimenti a capitale protetto/garantito – Quello che i “consulenti“ non dicono!

    3 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Money transfer: cos’è? Come funziona? Western Union o Moneygram?

    18 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    L’importanza della pianificazione finanziaria familiare

    8 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo bancario

    Centrale Rischi e SIC: cosa sono e come funzionano

  • BlogFintechMondo bancario

    Instant Payment – Il bonifico arriva in 10 secondi!

  • BlogFintechMondo bancario

    Moneyfarm: L’investimento per i meno esperti

  • Popolari

  • Commenti

  • La gestione del bilancio familiare

    By Davide Rattacaso
    8 Marzo 2019
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Pensioni estere e dichiarazione dei redditi – Devo dichiarare la mia pensione estera?

    By Davide Rattacaso
    1 Novembre 2019
  • Bando per la concessione di incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell’artigianato calabrese

    By Davide Rattacaso
    19 Novembre 2019
  • Prestiti: cosa valutano gli istituti di credito?

    By Davide Rattacaso
    3 Giugno 2019
  • Saara Kemi
    on
    6 Dicembre 2019

    Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    Alla ricerca di un ...
  • Lillian Bradley
    on
    2 Dicembre 2019

    Bando per la concessione di incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell’artigianato calabrese

    Ciao a tutti, ho ...
  • Lillian Bradley
    on
    2 Dicembre 2019

    Prestiti: cosa valutano gli istituti di credito?

    Ciao a tutti, ho ...
  • Lillian Bradley
    on
    2 Dicembre 2019

    Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    Ciao a tutti, ho ...
  • Davide Rattacaso
    on
    19 Novembre 2019

    La gestione del bilancio familiare

    Grazie a Lei per ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Bando per la concessione di incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell’artigianato calabrese

    By Davide Rattacaso
    19 Novembre 2019
  • Mise: Bando innovation manager

    By Davide Rattacaso
    10 Novembre 2019
  • FELICITÀ, È IL VIAGGIO O LA META?

    By Davide Rattacaso
    9 Novembre 2019
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy policy
  • Disclaimer
Copyright © 2018 Davide Rattacaso. All rights reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie policy