Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogMondo assicurativoMondo bancario
Home›Blog›Quanto prenderò di pensione? L’importanza del tasso di sostituzione.

Quanto prenderò di pensione? L’importanza del tasso di sostituzione.

By Davide Rattacaso
15 Ottobre 2019
6
Condividi:

Il sistema previdenziale italiano è considerato tra i più complessi d’Europa anche a causa delle frequenti modifiche alla normativa. Non è oggettivamente semplice per i lavoratori avere un quadro chiaro della propria posizione contributiva e del presumibile ammontare dell’assegno pensionistico.

E’ bene, comunque, dedicare un po’ di attenzione a questi temi in modo da poter eventualmente adottare, per tempo, tutte le scelte più opportune per vivere la pensione con tranquillità dal punto di vista economico.

Vediamo di fare il punto della situazione.

IL METODO DI CALCOLO DELLA PENSIONE: SISTEMA RETRIBUTIVO VS CONTRIBUTIVO

Il 1995 è stato un anno storico per il sistema previdenziale italiano perché ha segnato l’entrata in vigore della Riforma Dini che ha modificato il metodo di calcolo della pensione, introducendo il sistema contributivo al posto del precedente sistema retributivo.

Con il sistema retributivo, la pensione si calcola con riferimento agli ultimi stipendi; non si considerano, quindi, i contributi versati durante la vita lavorativa ma diventa importante quanto si guadagna durante l’ultima parte di carriera.

Con il metodo contributivo, invece, la pensione viene calcolata in base alla somma dei contributi versati, rivalutando questi importi in base all’andamento del Prodotto Interno Lordo.

Il legislatore del 1995 ha previsto alcune regole per disciplinare il passaggio tra i due sistemi, che hanno, inevitabilmente, creato  tre situazioni differenti e una grande disparità tra generazioni e tra lavoratori. Infatti:

  • coloro che lavoravano già da almeno 18 anni prima del 31/12/1995 hanno continuato a far riferimento al sistema retributivo;
  • coloro che hanno iniziato a lavorare dal 1996 sono passati integralmente al sistema contributivo;

infine è stato previsto un sistema misto, cioè retributivo fino al 31 dicembre 1995 e poi contributivo,  per coloro che avevano meno di 18 anni di contributi prima del 31/12/1995.

Ma non è finita qui perché, dal 1 gennaio 2012, con la c.d. riforma Fornero, anche coloro che nel 1995 avevano più di 18 anni di contributi sono passati al sistema contributivo per tutti i versamenti effettuati dal 2012 in avanti.

Quindi, capire quanto si percepirà di pensione, una volta smesso di lavorare, è fondamentale per poter affrontare il futuro con consapevolezza e serenità.

Ma come valutare il dato che ci può venire fornito dal nostro ente previdenziale?

quale sarà il potere d’acquisto di quella cifra in futuro?

L’inflazione, in altre parole, quanto eroderà il valore reale dei miei risparmio previdenziali?

Per sfuggire da questi dilemmi si utilizza un’altra modalità per fotografare il valore della nostra pensione futura: il tasso di sostituzione.

Si tratta di una proporzione tra la prima rendita pensionistica e il nostro ultimo stipendio.

Maggiore sarà il rapporto tra il primo fattore e il secondo e minore sarà l’impatto del momento del pensionamento sulle nostre tasche.

IL PARAMETRO CHIAVE: IL TASSO DI SOSTITUZIONE

Il valore più significativo da esaminare nel proprio estratto conto contributivo è il tasso di sostituzione, ovvero il rapporto in percentuale tra l’importo del primo assegno pensionistico e l’ultimo stipendio percepito, perché questo parametro consente di comprendere se e in che misura il tenore di cui si gode durante la vita attiva potrà essere mantenuto una volta fuori dal mondo del lavoro.

Facciamo un esempio; se un lavoratore guadagna a fine carriera 2.500 euro al mese e il tasso di sostituzione è il 60%, la sua pensione mensile sarà il 60% di 2.500 euro e cioè 1.500 euro.

LA SOLUZIONE

Essere consapevoli di quanto si percepirà con la pensione pubblica, ci permette di pianificare la costruzione del nostro tenore di vita al termine dell’attività lavorativa.

Una prima soluzione è rappresentata dai Fondi pensione di categoria (alimentati attraverso i versamenti delle aziende e dei lavoratori) in genere previsti nei contratti collettivi dei lavoratori dipendenti.

Per tutti i lavoratori, specialmente quelli autonomi, l’integrazione può essere realizzata anche attraverso i Piani Individuali Previdenziali (PIP), strumenti previdenziali individuali che beneficiano di importanti incentivi fiscali, grazie ai quali è possibile, in modo economicamente sostenibile, garantirsi una pensione complementare e aggiuntiva rispetto alla pensione pubblica.

Quale che sia la propria situazione conviene in ogni caso non aspettare, perché prima si inizierà, maggiore sarà l’integrazione che si percepirà al momento della pensione.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Risparmiometro – il nuovo strumento dell’Agenzia delle Entrate ...

Succ.

Assicurazione auto: Sanzioni, periodo di tolleranza ed ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • Blog

    Come creare un fondo di emergenza: guida pratica e consigli utili

    12 Marzo 2023
    By Davide Rattacaso
  • BlogCrescita personale

    L’importanza del significato che diamo agli eventi – Cosa realmente riusciamo a controllare?

    6 Marzo 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativo

    Mi hanno proposto una polizza vita mista ( caso morte – caso vita ) – Conviene stipularla?

    21 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    ETF: cosa sono e come funzionano

    5 Marzo 2023
    By Davide Rattacaso
  • Blog

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    5 Marzo 2022
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Richiesta di finanziamento non accettata – Quali sono le cause e cosa fare?

    14 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso

6 comments

  1. Levoxyl 1mg online 10 Agosto, 2022 at 13:14 Rispondi

    I like the helpful info you provide in your articles.

    I’ll bookmark your blog and check again here regularly.
    I’m quite certain I will learn plenty of new stuff right here!

    Good luck for the next!

  2. photo Kahretsin skinny family göğüsler 5 Settembre, 2022 at 08:21 Rispondi

    Büyük memeli Kagney Linn Carter pembe yarık onun kalın yarrak.

    Içime bosal dedi. Kazık duş striptiz madelynn esaret duruyordu yarağım.

    büyük memeli Kagney Linn Karter. Bilgisayara daldığında sadece annesi Ö,
    hayvan herif. Aradan on dakika geçmeden nişanlımdan telefon geldi: Aşkım galiba kızlık zarım bozuldu, haliyle.

  3. creamy oyuncak aunt 15 Settembre, 2022 at 12:02 Rispondi

    Çin’de bir adam, otobüste kadını ellini eteğinin altına uzatarak
    taciz etti. Çin’de bir adam, kadını böyle taciz etti.

    Alev topuna dönen otobüste yanmaktan son anda kurtuldu.
    01:12.

  4. öğretmen pics brother sert Kahretsin 16 Settembre, 2022 at 03:51 Rispondi

    21,127 zorla sikis gotten turk porno turkish turkce FREE videos found on XVIDEOS for this search
    Taner Tolga Tarlacı Pornosu Survivor Taner 69
    sec. 69 sec Tanerreix 2.4M Views 720p. Amazing turkish porn 8 min. 8 min Fixfixsex 1.4M Views
    360p. yeþilcam porno film 7 min.

  5. AI-powered personal shopping 11 Marzo, 2023 at 20:40 Rispondi

    Hi there mates, how is all, and what you wish for to say about this post, in my view its genuinely awesome designed for
    me.

  6. affordable hormonal therapy online 19 Marzo, 2023 at 15:28 Rispondi

    hormonal supplements for hot flashes and night sweats
    hormone supplements without prescription
    estrogen therapy without prescription
    buy hormone supplements without breaking the bank

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogMondo bancario

    Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

  • BlogFinanza agevolataMondo bancario

    Transizione 4.0 – Una nuova politica industriale

  • BlogFintech

    Il mondo del Crowdfunding – Credi che la tua idea sia vincente?

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kristina Roy
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    It feels really good ...
  • situs slot gacor deposit pulsa tanpa potongan
    on
    3 Giugno 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    Write more, thats all ...
  • Loyle carner
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    HOW TO TRACK DOWN ...
  • 대출
    on
    2 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    They can also vary ...
  • gomesse
    on
    2 Giugno 2023

    L’importanza della pianificazione finanziaria familiare

    Ciao Il vostro credito serio ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Certificate: come diversificare il tuo portafoglio di investimenti

    By Davide Rattacaso
    4 Maggio 2023
  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.