Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogFisco e Contabilità
Home›Blog›Il cassetto digitale – Con un clic tutti i documenti della propria azienda a portata di mano

Il cassetto digitale – Con un clic tutti i documenti della propria azienda a portata di mano

By Davide Rattacaso
1 Febbraio 2019
0
Condividi:

Avere sotto controllo le informazioni sulla propria azienda in qualunque momento accedendo da smartphone e tablet in modo facile, sicuro e veloce. È questo lo scenario che si apre a cittadini-imprenditori attraverso il servizio impresa.italia.it, una piattaforma online – realizzata da InfoCamere per conto delle Camere di commercio – con cui ogni imprenditore potrà accedere senza oneri alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa.

Progettata secondo la logica mobile first e in linea con i paradigmi di design promossi dal Team Digitale e da AgID – la nuova piattaforma è integrata con SPID, il Sistema Pubblico di identità digitale. Offre un utilizzo delle informazioni veloce e di immediata comprensione e mette l’imprenditore in condizione di avere a disposizione – sempre e ovunque, sul suo smartphone o tablet – la carta d’identità digitale della propria impresa: visura, bilancio, pratiche in corso e molto altro ancora. Non solo: dal cassetto è possibile accedere direttamente ai company profile delle imprese più innovative su startup.registroimprese.it.

CHI PUÒ USUFRUIRE DEL SERVIZIO?

Il servizio è accessibile ai legali rappresentanti o ai titolari di cariche o qualifica di socio di ognuna delle imprese iscritte al Registro delle imprese delle Camere di Commercio.

Il legale rappresentante può visualizzare la seguente tipologia di documenti:

  • La mia impresa: visura (anche in lingua inglese), atti e bilanci della propria impresa
  • Fascicolo d’impresa: composizione del proprio fascicolo e documenti contenuti
  • Registro delle imprese: stato della pratica e documenti di ricevuta delle pratiche presentate dall’impresa al Registro delle imprese
  • Attività produttive: stato delle ultime pratiche presentate dall’impresa ai SUAP gestiti dalle Camere di Commercio e relativa documentazione (domanda, riepilogo, procura, ricevuta)
  • Le mie fatture: stato e documentazione delle fatture emesse dall’impresa nei confronti di Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati con lo strumento messo a disposizione delle Camere di Commercio
  • Diritto Annuale: riepilogo pagamenti effettuati per singola annualità e simulatore di calcolo dell’importo corrente
  • Innovazione: informazioni su startup e PMI innovative

Il socio o amministratore può visualizzare la seguente tipologia di documenti:

  • La mia impresa: informazioni anagrafiche di sintesi della propria impresa
  • Fascicolo d’impresa: composizione
  • Registro delle imprese: stato delle pratiche presentate dall’impresa al Registro delle imprese
  • Attività produttive: stato delle ultime pratiche presentate dall’impresa ai SUAP gestiti dalle Camere di Commercio
  • Innovazione: informazioni su startup e PMI innovative

QUALI SONO I COSTI DEL SERVIZIO OFFERTO?

Il servizio è gratuito.

QUALI SONO LE MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO?

Al servizio si accede tramite identità digitale, ovvero autenticazione SPID di livello 2, oppure – solo per la versione desktop – tramite dispositivo CNS o equivalente. Gli utenti sprovvisti di un’identità digitale possono rivolgersi alla propria Camera di Commercio oppure ad uno dei gestori (Identity Provider) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

QUALI INFORMAZIONI SONO ACCESSIBILI?

Attraverso il sevizio, il legale rappresentante di impresa (o l’amministratore, o il socio) potrà accedere ad informazioni anagrafiche ufficiali della propria impresa presenti in diversi pubblici registri, a partire da quelli delle Camere di commercio.

Dal Registro delle imprese è possibile consultare e scaricare:

visura aggiornata (anche in lingua inglese)

  • Statuto
  • atto costitutivo
  • bilanci di esercizio delle ultime annualità

Sempre con riferimento al Registro delle imprese è possibile:

effettuare il monitoraggio dello stato delle pratiche presentate e visualizzare le ricevute di protocollo;

Fascicolo informatico d’impresa

Attraverso il servizio l’imprenditore può accedere anche al proprio fascicolo informatico di impresa e alle informazioni depositate presso gli enti locali competenti o da questi rilasciate all’impresa quali autocertificazioni, dichiarazioni, permessi, certificati, etc.

Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP)

L’utente ha in aggiunta la possibilità di monitorare le ultime pratiche presentate dalla propria impresa ad uno dei 3600 Sportelli Unici delle Attività Produttive gestiti dalla piattaforma nazionale delle Camere di Commercio, e di scaricare ricevute e documenti relativi agli adempimenti depositati.

Statistiche di settore

Sono disponibili informazioni statistiche sintetiche relative alla distribuzione sul territorio (provinciale, regionale e nazionale) delle imprese appartenenti alla stessa divisione ATECO della propria azienda (la classificazione ATECO è quella utilizzata per attribuire ad un’impresa il codice ISTAT identificativo dell’attività economica prevalente esercitata).

Fatture attive

Il servizio consente di visualizzare le fatture emesse (dati e documento) nei confronti di Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati (fatture B2B) con lo strumento fatturaelettronica.infocamere.it messo a disposizione delle Camere di Commercio.

QUALI SONO I DOCUMENTI CHE POSSO CONSULTARE E SCARICARE RELATIVAMENTE ALLA MIA IMPRESA?

Ecco alcuni esempi dei documenti che possono essere consultati e scaricati dal portale impresa.italia.it dal legale rappresentante dell’impresa:

  • Visura Ordinaria
  • Bilancio d’esercizio
  • Ricevuta Comunica
  • Ricevuta SUAP

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Reddito di cittadinanza – Composizione del nucleo ...

Succ.

Reddito di cittadinanza – Requisiti e come ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogFisco e Contabilità

    La prima nota contabile – I benefici nel redigerla in modo corretto

    4 Marzo 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Gli strumenti di protezione del patrimonio familiare

    11 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFinanza agevolata

    Resto al sud – Invitalia finanzia i progetti imprenditoriali dei giovani meridionali

    3 Ottobre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Redditi Esteri – Come e quando devono essere dichiarati in Italia?

    23 Settembre 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogGestione di impresa

    Il controllo di gestione – Il valore aggiunto per la tua azienda

    4 Gennaio 2019
    By Davide Rattacaso
  • AltroBlog

    L’impatto dell’intelligenza artificiale: come sta cambiando la nostra vita

    19 Febbraio 2023
    By Davide Rattacaso

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • Blog

    Bonifico: dopo quanti giorni viene accreditato?

  • BlogFinanza agevolata

    Bando Macchinari innovativi – Mise

  • AltroBlogCrescita personale

    La ricerca del lavoro – Le accortezze sul CV

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Kristina Roy
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    It feels really good ...
  • situs slot gacor deposit pulsa tanpa potongan
    on
    3 Giugno 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    Write more, thats all ...
  • Loyle carner
    on
    3 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    HOW TO TRACK DOWN ...
  • 대출
    on
    2 Giugno 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    They can also vary ...
  • gomesse
    on
    2 Giugno 2023

    L’importanza della pianificazione finanziaria familiare

    Ciao Il vostro credito serio ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Certificate: come diversificare il tuo portafoglio di investimenti

    By Davide Rattacaso
    4 Maggio 2023
  • L’AI entra in ufficio: tutto quello che c’è da sapere su Microsoft 365 Copilot

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • GPT-4 vs GPT-3: le principali differenze tra i due modelli di intelligenza artificiale

    By Davide Rattacaso
    19 Marzo 2023
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.