Il cassetto digitale – Con un clic tutti i documenti della propria azienda a portata di mano

Avere sotto controllo le informazioni sulla propria azienda in qualunque momento accedendo da smartphone e tablet in modo facile, sicuro e veloce. È questo lo scenario che si apre a cittadini-imprenditori attraverso il servizio impresa.italia.it, una piattaforma online – realizzata da InfoCamere per conto delle Camere di commercio – con cui ogni imprenditore potrà accedere senza oneri alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa.
Progettata secondo la logica mobile first e in linea con i paradigmi di design promossi dal Team Digitale e da AgID – la nuova piattaforma è integrata con SPID, il Sistema Pubblico di identità digitale. Offre un utilizzo delle informazioni veloce e di immediata comprensione e mette l’imprenditore in condizione di avere a disposizione – sempre e ovunque, sul suo smartphone o tablet – la carta d’identità digitale della propria impresa: visura, bilancio, pratiche in corso e molto altro ancora. Non solo: dal cassetto è possibile accedere direttamente ai company profile delle imprese più innovative su startup.registroimprese.it.
CHI PUÒ USUFRUIRE DEL SERVIZIO?
Il servizio è accessibile ai legali rappresentanti o ai titolari di cariche o qualifica di socio di ognuna delle imprese iscritte al Registro delle imprese delle Camere di Commercio.
Il legale rappresentante può visualizzare la seguente tipologia di documenti:
- La mia impresa: visura (anche in lingua inglese), atti e bilanci della propria impresa
- Fascicolo d’impresa: composizione del proprio fascicolo e documenti contenuti
- Registro delle imprese: stato della pratica e documenti di ricevuta delle pratiche presentate dall’impresa al Registro delle imprese
- Attività produttive: stato delle ultime pratiche presentate dall’impresa ai SUAP gestiti dalle Camere di Commercio e relativa documentazione (domanda, riepilogo, procura, ricevuta)
- Le mie fatture: stato e documentazione delle fatture emesse dall’impresa nei confronti di Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati con lo strumento messo a disposizione delle Camere di Commercio
- Diritto Annuale: riepilogo pagamenti effettuati per singola annualità e simulatore di calcolo dell’importo corrente
- Innovazione: informazioni su startup e PMI innovative
Il socio o amministratore può visualizzare la seguente tipologia di documenti:
- La mia impresa: informazioni anagrafiche di sintesi della propria impresa
- Fascicolo d’impresa: composizione
- Registro delle imprese: stato delle pratiche presentate dall’impresa al Registro delle imprese
- Attività produttive: stato delle ultime pratiche presentate dall’impresa ai SUAP gestiti dalle Camere di Commercio
- Innovazione: informazioni su startup e PMI innovative
QUALI SONO I COSTI DEL SERVIZIO OFFERTO?
Il servizio è gratuito.
QUALI SONO LE MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO?
Al servizio si accede tramite identità digitale, ovvero autenticazione SPID di livello 2, oppure – solo per la versione desktop – tramite dispositivo CNS o equivalente. Gli utenti sprovvisti di un’identità digitale possono rivolgersi alla propria Camera di Commercio oppure ad uno dei gestori (Identity Provider) accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
QUALI INFORMAZIONI SONO ACCESSIBILI?
Attraverso il sevizio, il legale rappresentante di impresa (o l’amministratore, o il socio) potrà accedere ad informazioni anagrafiche ufficiali della propria impresa presenti in diversi pubblici registri, a partire da quelli delle Camere di commercio.
Dal Registro delle imprese è possibile consultare e scaricare:
visura aggiornata (anche in lingua inglese)
- Statuto
- atto costitutivo
- bilanci di esercizio delle ultime annualità
Sempre con riferimento al Registro delle imprese è possibile:
effettuare il monitoraggio dello stato delle pratiche presentate e visualizzare le ricevute di protocollo;
Fascicolo informatico d’impresa
Attraverso il servizio l’imprenditore può accedere anche al proprio fascicolo informatico di impresa e alle informazioni depositate presso gli enti locali competenti o da questi rilasciate all’impresa quali autocertificazioni, dichiarazioni, permessi, certificati, etc.
Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP)
L’utente ha in aggiunta la possibilità di monitorare le ultime pratiche presentate dalla propria impresa ad uno dei 3600 Sportelli Unici delle Attività Produttive gestiti dalla piattaforma nazionale delle Camere di Commercio, e di scaricare ricevute e documenti relativi agli adempimenti depositati.
Statistiche di settore
Sono disponibili informazioni statistiche sintetiche relative alla distribuzione sul territorio (provinciale, regionale e nazionale) delle imprese appartenenti alla stessa divisione ATECO della propria azienda (la classificazione ATECO è quella utilizzata per attribuire ad un’impresa il codice ISTAT identificativo dell’attività economica prevalente esercitata).
Fatture attive
Il servizio consente di visualizzare le fatture emesse (dati e documento) nei confronti di Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati (fatture B2B) con lo strumento fatturaelettronica.infocamere.it messo a disposizione delle Camere di Commercio.
QUALI SONO I DOCUMENTI CHE POSSO CONSULTARE E SCARICARE RELATIVAMENTE ALLA MIA IMPRESA?
Ecco alcuni esempi dei documenti che possono essere consultati e scaricati dal portale impresa.italia.it dal legale rappresentante dell’impresa:
- Visura Ordinaria
- Bilancio d’esercizio
- Ricevuta Comunica
- Ricevuta SUAP
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).