La trappola dei Titoli di Stato. BTP o ETF diversificato?

Se hai dei risparmi sul conto corrente e vuoi investire in titoli di Stato, devi conoscere la clausola CACS. Si tratta di una disposizione che si applica a molti BTP emessi dopo il 2013 e che permette al Governo di modificare i termini del contratto in caso di ristrutturazione del debito pubblico.
COSA SONO LE CACS?
CACs è l’acronimo di “clausole di azione collettiva”. Queste clausole riguardano la possibilità che, in casi estremi, lo Stato che ha emesso un’obbligazione possa chiedere agli obbligazionisti di accettare il taglio del valore nominale del titolo, oppure la riduzione delle cedole o l’allungamento delle scadenze.
Sostanzialmente con queste clausole l’investitore potrebbe trovarsi nella posizione di partecipare ad un’operazione di ristrutturazione del debito del Paese, operazione finanziaria generalmente molto rischiosa.
Queste clausole fissano quindi alcuni paletti per quanto riguarda le modalità e le condizioni per i casi in cui si dovesse rendere necessaria una ristrutturazione del debito sovrano.
I governi dei Paesi membri dell’UE possono apporle fino al 45% dei titoli di Stato con durata superiore ai 12 mesi, quindi non riguardano le scadenze brevi, come i BOT (buoni ordinari del Tesoro).
Dal 2023 in poi sono inserite in tutti i BTP con durata superiore a 12 mesi.
Anche i BTP Italia ed i BTP Futura emessi in questi ultimi anni sono soggetti a queste clausole.
ALTERNATIVE AI BTP?
Nell’attuale contesto di mercato abbiamo valide alternative di investimento obbligazionario.
Nello specifico, gli Etf obbligazionari a scadenza possono essere gli strumenti adeguati per una corretta strategia di diversificazione.
DISCLAIMER
I contenuti di questo articolo hanno esclusivamente finalità di informare. Le informazioni fornite hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.
ARE YOU A VICTIM OF CRYPTO SCAMS AND WANT TO GET BACK YOUR STOLEN CRYPTOS!!
Am here to testify the handwork of A Great Verified Hacker ( Mr Morris Gray )Who helped me recover back my lost funds from the hands of scammers who Ripped me off my money and made me helpless, I could not afford to pay my bills after the whole incident, But a friend of mine helped me out by given me the contact info of trusted Recovery Expert, his email: Morris gray 830 @ gmail . com contact him or chat him up on (+1- /607-69 )8-0239 ) and he will help you recover your lost funds If you have been a victim of any binary/ cryptocurrency or online scam, Mobile spy, Mobile Hack contact this Trusted and Verified hacker, He is highly recommendable and was efficient in getting my lost funds back, 11btc of my lost funds was refunded back with his help, He is the Best in Hacking jobs, contact him ( MORRIS GRAY 830 AT) GMAIL (DOT) COM…..!!!