Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
Mondo assicurativoMondo bancario
Home›Mondo assicurativo›Prestiti – come scegliere il migliore?

Prestiti – come scegliere il migliore?

By Davide Rattacaso
27 Maggio 2019
1
Condividi:

Oggi l’offerta di prestiti di banche e finanziarie è sempre più ampia: ma come scegliere il prestito personale migliore tra le diverse proposte?

CONTROLLA IL TAEG

Se vuoi ottenere un prestito  vantaggioso e ridurre al minimo il costo del tuo finanziamento prendi in considerazione il TAEG. Il TAEG, formato dal TAN e dalle spese accessorie, riassume in valore percentuale il costo reale di un prestito e ti consente di capire immediatamente la convenienza del finanziamento: più il TAEG è basso, più conveniente sarà la rata del prestito.

Quanto incide il TAEG sul costo totale del finanziamento?

Richiedendo un prestito da 10.000€ con un TAN fisso del 6,39% e un TAEG del 6,58%, il
rimborso sarà pari 195,20€ al mese per 5 anni, per un totale di 11.712€. Per un prestito dello
stesso importo e durata con un TAN dell’8,72% e un TAEG del 9,66%, la rata mensile sarà di 206,23€ e il totale dovuto dal cliente di 12.526€. Un prestito con con un TAN più basso, ad esempio del 7,50%, ma con un TAEG più alto, ad esempio del 10,13%, farà salire la rata mensile a 207,39€ e il totale dovuto dal cliente a 12.650€, quasi 1.000€ in più rispetto alla prima soluzione e 124€ rispetto alla seconda, pur avendo un TAN minore di quest’ultima.

CONTROLLA IL COSTO DELL’ASSICURAZIONE: NON SEMPRE E’ OBBLIGATORIA

Ricorda sempre di controllare se sono previste coperture assicurative da sottoscrivere al momento della firma del contratto. A seconda del tipo di finanziaria le polizze assicurative vengono proposte con modalità differenti: la sottoscrizione può essere obbligatoria o facoltativa. La copertura assicurativa è un costo che va a incidere indubbiamente sul valore della rata, ma ti consigliamo di valutare l’assicurazione come un’opportunità di restituire le rate con la massima tranquillità.

L’assicurazione serve a tutelarti dal rischio di insolvenza, consentendoti di sostenere l’impegno economico preso anche al verificarsi di eventi negativi (malattie gravi, infortuni permanenti, decesso e/o improvvisa disoccupazione). Grazie alla copertura assicurativa, la compagnia si prende carico delle rate nel caso in cui tu sia impossibilitato a restituire la somma avuta in prestito.

L’assicurazione sul prestito è obbligatoria in caso di prestito con cessione del quinto; negli altri casi è solitamente facoltativa, anche se la banca o società finanziaria potrebbe richiederla come condizione imprescindibile per erogare il finanziamento anche quando si richiedono importi molto elevati o quando il debitore è considerato un soggetto “a rischio” (è stato un cattivo pagatore o non ha un’entrata mensile fissa).

Un piccolo esborso aggiuntivo, mette al riparo da possibili rischi e si rivela particolarmente utile in momenti di instabilità economica, soprattutto quando si richiedono finanziamenti di importo elevato, quindi è importante valutare attentamente la propria situazione personale prima di qualunque scelta.

SEGNALA UN TUO GARANTE: LA RICHIESTA VERRA’ ACCETTATA CON PIU’ PROBABILITA’

Oltre alla capacità di rimborsare le rate, c’è un altro fattore che fa aumentare la tua possibilità di vedere accettata la tua richiesta: la presenza di un garante. Il garante pone la sua firma sul contratto di prestito in qualità di fideiussore. La sua responsabilità è di garantire il regolare pagamento delle rate nel caso in cui tu non possa più far fronte all’impegno economico preso.

Banche e finanziarie sono sempre più attente a limitare un possibile rischio di insolvenza da parte del richiedente. Il garante rappresenta una sicurezza in più per la banca che, in questo modo, si assicura il rimborso delle rate nelle modalità e nei tempi stabiliti nel contratto di prestito.

La presenza del garante non è sempre un requisito necessario alla concessione del prestito, ma una condizione che aiuta a far di te un cliente ideale.

ALLUNGA LA DURATA PER RIDURRE LA RATA: OTTERRAI UN PRESTITO PIU’ FACILMENTE

Quando fai richiesta di un finanziamento cerca di distribuire su più anni il peso delle rate: in questo modo otterrai un valore della rata più conveniente e aumenterai la possibilità di veder accettata la tua richiesta.

Tieni presente che, per banche e finanziarie, una delle condizioni fondamentali alla concessione del prestito è la capacità di sostenere l’impegno economico sottoscritto. La finanziaria valuta la tua capacità di rimborso esaminando il rapporto tra rata e reddito percepito e controllando che questo non superi il 30% del reddito totale.

FONTE: www.facile.it

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

Prec.

Il valore aggiunto nella scelta di un ...

Succ.

Il consolidamento debiti – Tutto quello che ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • Mondo bancario

    Anomalie bancarie – La tua banca è onesta?

    14 Luglio 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Paypal – Attenzione ai pagamenti effettuati tra privati.

    16 Novembre 2020
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Carte di credito Revolving – Se le conosci le eviti!

    19 Settembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Investire in obbligazioni è sicuro? – Quello che i “consulenti” non dicono!

    6 Maggio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Le migliori soluzioni di investimento per i figli. Il loro futuro è nelle tue mani.

    9 Novembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e ContabilitàMondo bancario

    Limite pagamento contanti? nuovi controlli Bankitalia al via dal 2 Settembre.

    5 Ottobre 2019
    By Davide Rattacaso

1 comment

  1. Charla 20 Gennaio, 2023 at 04:19 Rispondi

    Hi daviderattacaso.com Webmaster, exact in this article: Link Text

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogGestione di impresa

    Dropshipping – Cos’è e quando conviene usarlo

  • BlogFisco e Contabilità

    La contabilità in cloud

  • BlogGestione di impresa

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.