Prestiti – come scegliere il migliore?

Oggi l’offerta di prestiti di banche e finanziarie è sempre più ampia: ma come scegliere il prestito personale migliore tra le diverse proposte?
CONTROLLA IL TAEG
Se vuoi ottenere un prestito vantaggioso e ridurre al minimo il costo del tuo finanziamento prendi in considerazione il TAEG. Il TAEG, formato dal TAN e dalle spese accessorie, riassume in valore percentuale il costo reale di un prestito e ti consente di capire immediatamente la convenienza del finanziamento: più il TAEG è basso, più conveniente sarà la rata del prestito.
Quanto incide il TAEG sul costo totale del finanziamento?
Richiedendo un prestito da 10.000€ con un TAN fisso del 6,39% e un TAEG del 6,58%, il
rimborso sarà pari 195,20€ al mese per 5 anni, per un totale di 11.712€. Per un prestito dello
stesso importo e durata con un TAN dell’8,72% e un TAEG del 9,66%, la rata mensile sarà di 206,23€ e il totale dovuto dal cliente di 12.526€. Un prestito con con un TAN più basso, ad esempio del 7,50%, ma con un TAEG più alto, ad esempio del 10,13%, farà salire la rata mensile a 207,39€ e il totale dovuto dal cliente a 12.650€, quasi 1.000€ in più rispetto alla prima soluzione e 124€ rispetto alla seconda, pur avendo un TAN minore di quest’ultima.
CONTROLLA IL COSTO DELL’ASSICURAZIONE: NON SEMPRE E’ OBBLIGATORIA
Ricorda sempre di controllare se sono previste coperture assicurative da sottoscrivere al momento della firma del contratto. A seconda del tipo di finanziaria le polizze assicurative vengono proposte con modalità differenti: la sottoscrizione può essere obbligatoria o facoltativa. La copertura assicurativa è un costo che va a incidere indubbiamente sul valore della rata, ma ti consigliamo di valutare l’assicurazione come un’opportunità di restituire le rate con la massima tranquillità.
L’assicurazione serve a tutelarti dal rischio di insolvenza, consentendoti di sostenere l’impegno economico preso anche al verificarsi di eventi negativi (malattie gravi, infortuni permanenti, decesso e/o improvvisa disoccupazione). Grazie alla copertura assicurativa, la compagnia si prende carico delle rate nel caso in cui tu sia impossibilitato a restituire la somma avuta in prestito.
L’assicurazione sul prestito è obbligatoria in caso di prestito con cessione del quinto; negli altri casi è solitamente facoltativa, anche se la banca o società finanziaria potrebbe richiederla come condizione imprescindibile per erogare il finanziamento anche quando si richiedono importi molto elevati o quando il debitore è considerato un soggetto “a rischio” (è stato un cattivo pagatore o non ha un’entrata mensile fissa).
Un piccolo esborso aggiuntivo, mette al riparo da possibili rischi e si rivela particolarmente utile in momenti di instabilità economica, soprattutto quando si richiedono finanziamenti di importo elevato, quindi è importante valutare attentamente la propria situazione personale prima di qualunque scelta.
SEGNALA UN TUO GARANTE: LA RICHIESTA VERRA’ ACCETTATA CON PIU’ PROBABILITA’
Oltre alla capacità di rimborsare le rate, c’è un altro fattore che fa aumentare la tua possibilità di vedere accettata la tua richiesta: la presenza di un garante. Il garante pone la sua firma sul contratto di prestito in qualità di fideiussore. La sua responsabilità è di garantire il regolare pagamento delle rate nel caso in cui tu non possa più far fronte all’impegno economico preso.
Banche e finanziarie sono sempre più attente a limitare un possibile rischio di insolvenza da parte del richiedente. Il garante rappresenta una sicurezza in più per la banca che, in questo modo, si assicura il rimborso delle rate nelle modalità e nei tempi stabiliti nel contratto di prestito.
La presenza del garante non è sempre un requisito necessario alla concessione del prestito, ma una condizione che aiuta a far di te un cliente ideale.
ALLUNGA LA DURATA PER RIDURRE LA RATA: OTTERRAI UN PRESTITO PIU’ FACILMENTE
Quando fai richiesta di un finanziamento cerca di distribuire su più anni il peso delle rate: in questo modo otterrai un valore della rata più conveniente e aumenterai la possibilità di veder accettata la tua richiesta.
Tieni presente che, per banche e finanziarie, una delle condizioni fondamentali alla concessione del prestito è la capacità di sostenere l’impegno economico sottoscritto. La finanziaria valuta la tua capacità di rimborso esaminando il rapporto tra rata e reddito percepito e controllando che questo non superi il 30% del reddito totale.
FONTE: www.facile.it
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Hi daviderattacaso.com Webmaster, exact in this article: Link Text
I blog often and I truly thank you for your content.
Your article has truly peaked my interest. I am going to book mark
your blog and keep checking for new details about
once a week. I subscribed to your RSS feed as well.
ways for nurses to make passive income
high earning passive income ideas for doctors freelance work for physicians
legitimate work from home jobs without investment
Appreciate the recommendation. Will try it out.