Gimme 5 – L’App che ti permette di investire anche con piccole somme.

Grazie al fintech molte cose sono diventate più semplici e controllabili: risparmiare, pagare e anche investire, persino per chi non lo ha mai fatto in vita sua.
I meccanismi sono più fluidi, a portata di app, e si può partire anche da cifre minime, con l’obiettivo di fare crescere il proprio capitale nel tempo.
Un esempio su tutti è quello del servizio Gimme5, creato dalla società di gestione del risparmio AcomeA Sgr proprio con l’obiettivo di rendere accessibile un prodotto come il fondo comune di investimento a una platea trasversale di risparmiatori.
Gli utenti di questo innovativo salvadanaio digitale possono cominciare a risparmiare da una cifra di cinque euro e continuare dandosi obiettivi, ma senza vincoli o obblighi. I soldi investiti confluiscono in un fondo comune di investimento.
Disponibile sia come app per smartphone su iOS, Android e Windows Phone, sia sul sito di AcomeA (la società che ha ideato l’applicazione), Gimme5 dà a tutti la possibilità di accedere ad un fondo comune senza vincoli di importo o di durata. Non sono previste commissioni d’ingresso o di uscita e l’unico costo – pari a un euro – si applica in caso di rimborsi parziali e totali.
COME FUNZIONA GIMME 5
L’obiettivo di Gimme5 è quello di mandare in soffitta il vecchio salvadanaio, nel quale i risparmi, rimanendo immobili, non fruttano – e di coinvolgere nel mondo dell’investimento anche coloro che non masticano di finanza e non dispongono di ingenti quantità di capitale.
Oggi decide di investire soltanto chi possiede notevoli somme di denaro. Più dell’80% dei sottoscrittori di fondi comuni può contare su un patrimonio finanziario superiore ai 100mila euro.
Alla base di questa app c’è dunque l’idea di chiamare in causa anche quei piccoli risparmiatori che magari non si sentono preparati a sufficienza e che considerano la finanza un mondo lontano e irraggiungibile.
Ma come ci si iscrive a Gimme5? Effettuata la registrazione (da confermare tramite mail) l’utente può esercitarsi attraverso una demo per poi passare – dopo aver acquisito la giusta dimistichezza – alla modalità “Investi davvero”.
In pratica l’utente di Gimme5 affida i propri soldi a una Società di Gestione del Risparmio che ha l’obiettivo di creare valore.
GIMME 5 E’ SICURO?
Ma uno strumento come Gimme5, che investe i soldi degli utenti nei fondi comuni di AcomeA Srg, è sicuro?
La risposta risiede nella natura e nei meccanismi di funzionamento, dei fondi comuni. Bisogna pensarli come una cassa comune gestita da una Società di gestione del risparmio (Sgr), dove confluiscono le somme di più risparmiatori, ma in cui ognuno rimane l’unico titolare dei propri risparmi. Il patrimonio del fondo, quindi, è sempre e solo di proprietà dei risparmiatori. Infatti, tra i vantaggi dei fondi comuni, lo spiega anche la Consob, c’è la “qualifica del fondo come patrimonio giuridicamente separato dal patrimonio della società di gestione”. Qualsiasi cosa succeda alla S.G.R. o al fondo, i soldi rimangono sempre degli investitori.
La sicurezza di Gimme5 passa anche dalla tecnologia. Oltre a tutti i sistemi di protezione e di crittografia, l’utente è tutelato perché i suoi risparmi possono essere rimborsati solo sul suo conto corrente.
Allora cosa aspetti nel provare a risparmiare con Gimme 5?
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Tu che sei bloccato dalle porte del tuo lavoro, hai una preoccupazione permanente per il denaro, ti manca il supporto finanziario per soddisfare i tuoi bisogni e realizzare i tuoi sogni. Ho ricevuto un prestito di 55000 euro e anche due miei colleghi hanno ricevuto prestiti da quest’uomo senza alcuna difficoltà perché mi sono imbattuto nella persona giusta. Ecco la sua email: combaluzierp443@gmail.com