Davide Rattacaso

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale

Davide Rattacaso

Davide Rattacaso

  • Home
  • Chi sono
  • Finanza
    • Fintech
    • Trading
    • Blockchain – NFT – Cryptovalute
    • Finanza agevolata
    • Mondo bancario
    • Mondo assicurativo
  • Gestione di impresa
  • Fisco e Contabilità
  • Crescita personale
BlogCrescita personale
Home›Blog›intelligenza emotiva: e se le emozioni fossero la chiave del successo?

intelligenza emotiva: e se le emozioni fossero la chiave del successo?

By Davide Rattacaso
21 Ottobre 2019
2
Condividi:

Servono a ben poco un cervellobrillante ed un elevato quoziente intellettivo se non si comprende l’empatia, se non si leggono le emozioni proprie e degli altri, se si è stranieri per il proprio cuore e apolidi di quella coscienza sociale in cui imparare a connettere, a gestire la paura, ad essere assertivi.

Inserita tra le prime 10 competenze richieste entro il 2020 dal World Economic Forum, ricercata dai recruiter e incoraggiata dagli imprenditori: l’intelligenza emotiva riveste sempre più importanza nella vita di ogni giorno.

Secondo gli esperti questa qualità è vitale per la carriera ed esserne dotati è addirittura più importante rispetto a possedere un alto quoziente intellettivo: la maggior parte delle persone di successo infatti possiede un buon livello di IE.

MA CHE COS’E’ L’INTELLIGENZA EMOTIVA?

Lo psicologo di fama mondiale Daniel Goleman la definisce come la capacità di riconoscere i propri sentimenti e quelli degli altri e di saper gestire le emozioni in modo efficace.

Goleman spiega, attraverso il suo libro “ intelligenza emotiva “, che consiglio vivamente, che il suo approccio all’intelligenza emotiva prevede quattro dimensioni di base:

  • La prima è l’auto-coscienza, e fa riferimento alla nostra capacità di comprendere quello che sentiamo e di restare attaccati ai nostri valori, alla nostra essenza.
  • Il secondo aspetto è quello dell’auto-motivazione e della nostra abilità di orientarci verso le nostre mete, di recuperare i contrattempi, di gestire lo stress.
  • La terza ha a che vedere con la coscienza sociale e con l’empatia.
  • La quarta dimensione è senz’altro la pietra filosofale dell’Intelligenza Emotiva: la nostra capacità di relazionarci per comunicare, raggiungere accordi e creare connessioni positive e rispettose con gli altri.

PENSI DI ESSERE DOTATO DI INTELLIGENZA EMOTIVA?

Probabilmente sì, se ti riconosci nelle affermazioni in basso.

  1. Sono cosciente dei miei punti di forza e debolezza
    Conoscersi è la prima pratica fondamentale legata all’intelligenza emotiva. È indispensabile sapere chi si è, avere trovato il tempo per esplorarsi, e non temere le proprie mancanze né le proprie doti.
  2. Sono in contatto con la mia interiorità
    Non sono un mistero a me stesso. Sono cosciente di quanto mi fa arrabbiare o mi rende felice. Non mi nego la possibilità di provare sentimenti anche scomodi ma so anche come dominarli.
  3. Gestisco lo stress
    Se non è (troppo) complicato gestire lo stress sei probabilmente anche un buon leader: la nostra capacità di portare a termine grandi imprese e tagliare grandi traguardi si regge in larga parte su un’alta soglia di resistenza alla frustrazione.
  4. Penso in grande, ma anche in piccolo
    È essenziale porsi sia obiettivi di breve che di lungo termine. I primi servono a darci una grande spinta, a guardare al di là del nostro naso. I secondi a tenerci ogni giorno sui nostri piedi, ricordando che la cima di una montagna sembra sempre irraggiungibile dal basso.
  5. Sono motivato
    Ci sentimenti in grado di portarci lontano: possono essere ambizione, desiderio, bisogno. Non importa di cosa si tratti purché si tratti di emozioni nobili, passibili di soffiare vento nelle nostre vele e dunque di motivarci
  6. Amo ascoltare
    Si chiama «ascolto attivo»: non sto fermo a sorbirmi quanto mi dice qualcuno ma rielaboro quel che sento, pongo domande e approfondisco. Entro, in quattro parole, nel mondo dell’altro. Solo usando le orecchie.
  7. Provo genuino interesse nei confronti delle persone
    Voglio capire, empatizzare, comprendere, migliorare la vita dell’altro calandomi nei suoi panni e possibilmente trovando soluzioni originali per prestargli aiuto qualora richiesto.

L’INTELLIGENZA EMOTIVA SI PUO’ APPRENDERE E PUO’ ESSERE MIGLIORATA

Sia nel suo libro Intelligenza Emotiva (1995) che in quello Intelligenza Sociale (2006) l’autore ci spiega che parte di questa capacità risiede nella nostra epigenetica. In altre parole, è possibile attivarla o disattivarla a seconda dell’ambiente emotivo e sociale nel quale si cresce e si viene educati.

“Nel migliore dei casi, sembra che il QI rappresenti solo il 20% dei fattori determinanti per il successo”

-Daniel Goleman-

Tuttavia, e qui risiede l’autentica magia, l’Intelligenza Emotiva risponde a quell’elasticità cerebrale dove qualsiasi stimolo, pratica continuata o apprendimento sistematico porta a dei cambiamenti, costruisce connessioni e nuove aree che incrementano la competenza in ciascuna delle 4 dimensioni segnalate.

Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).

 

 

 

 

 

 

Prec.

Assicurazione auto: Sanzioni, periodo di tolleranza ed ...

Succ.

Pensioni estere e dichiarazione dei redditi – ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Articoli correlati Consigliati

  • BlogMondo assicurativoMondo bancario

    Il piano individuale pensionistico ( PIP ) – Come sceglierlo al meglio?

    27 Agosto 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    1 Giugno 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Servizio Ini Pec – Tutti gli indirizzi delle imprese a portata di click

    11 Febbraio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Due, tre o piu’ CU (ex CUD) in un anno: Perchè il 730 è a debito?

    2 Luglio 2019
    By Davide Rattacaso
  • BlogMondo bancario

    Il rent to Buy – La nuova formula di acquisto della casa

    13 Dicembre 2018
    By Davide Rattacaso
  • BlogFisco e Contabilità

    Bonus 110% e cessione del credito anche per gli incapienti

    10 Settembre 2020
    By Davide Rattacaso

2 comments

  1. Mr Mike 3 Settembre, 2022 at 22:29 Rispondi

    Ciao,
    Sono il prestito finanziario del signor Mike Church, un prestatore di prestiti legittimo, diamo prestiti
    a prestito personale, mutuo per la casa, prestiti per l’acquisto di un’auto, prestito studentesco, debito
    prestito di consolidamento, prestito chirografario, prestiti di capitale di rischio e imprese a
    investire e risolvere problemi finanziari, ecc… i nostri prestiti facilmente e condividere
    capitale di 150 milioni di euro, prevede prestiti privati a breve e lungo termine,
    un termine che va da € 500 a € 100 milioni di euro per tutte le persone serie,
    affidabile, e integra vuole fare un prestito. Il mio tasso di interesse del 2%, se
    sei interessato alla nostra offerta di prestito, contattaci all’indirizzo e-mail a
    Nome: Mr Mike
    Email: agborloanfirm@gmail.com o cellulare WhatsApp, +393511012004

  2. naylon korean amateur 16 Settembre, 2022 at 04:07 Rispondi

    Jordi El Nino Polla pornofilmy na Naše databáze obsahuje vše, co budete kdy potřebovat, takže zadejte & užívejte ;).

Lascia un commento Annulla risposta

Potrebbe interessarti..

  • BlogGestione di impresa

    Il controllo di gestione – Il valore aggiunto per la tua azienda

  • BlogFisco e ContabilitàGestione di impresa

    Come aprire un B&B in Calabria – Normativa e prassi da seguire

  • BlogMondo bancario

    StudioSì, la soluzione ottimale per finanziare i tuoi studi e costruire il tuo futuro

logo Aief

logo Assocontroller
Trustpilot
  • Popolari

  • Commenti

  • Il social lending – Il prestito senza Banca

    By Davide Rattacaso
    14 Luglio 2018
  • Il finanziamento per l’acquisto di un’auto: meglio in concessionaria o in finanziaria?

    By Davide Rattacaso
    1 Giugno 2019
  • Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    By Davide Rattacaso
    5 Marzo 2022
  • Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    By Davide Rattacaso
    17 Aprile 2019
  • Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    By Davide Rattacaso
    10 Aprile 2019
  • Foster Halle
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I'm Truly Grateful To ...
  • heated mattress pad
    on
    1 Febbraio 2023

    Carta Nazionale Giovani – Cosa aspetti ad attivarla?

    What i do not ...
  • old grannies porn
    on
    1 Febbraio 2023

    Il network marketing – Conviene o non conviene intraprendere una attività simile?

    You'd think that previous ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Il mondo del neuromarketing – Come le nostre decisioni vengono influenzate ogni giorno.

    I am very happy, ...
  • Annette Mylan
    on
    1 Febbraio 2023

    Come aprire un’attività commerciale – Questa giungla chiamata burocrazia!

    I am very happy, ...

Facebook

Newsletter

Davide Rattacaso

Il Blog ha l’obiettivo di informarti e tenerti sempre aggiornato sulle novità del settore finanziario, della gestione di impresa e della crescita personale; offrirti la possibilità di poter condividere idee ed opinioni in modo da accompagnarti verso una consapevolezza più solida.

Seguimi

  • Recenti

  • Polizze vita come investimento finanziario – Conviene davvero sottoscriverle?

    By Davide Rattacaso
    9 Dicembre 2022
  • Diversificazione degli investimenti – Tutti ne parlano, ma cosa significa realmente diversificare?

    By Davide Rattacaso
    8 Dicembre 2022
  • Polizza vita e successione ereditaria. Facciamo chiarezza!

    By Davide Rattacaso
    12 Novembre 2022
  • Home
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2022 Davide Rattacaso. All rights reserved.