La partita iva agevolata – Il regime forfettario

Esiste una partita IVA agevolata per i giovani?
Non sono pochi infatti i giovani italiani, che a differenza di come alcuni pensano, hanno la volontà di avviare una propria attività mettendosi in gioco.
Per rispondere alla domanda d’apertura, possiamo dire che: “Sì, esiste una partita IVA agevolata per i giovani, si chiama regime forfettario o flat-tax”.
Questo regime però, non è riservato solo ai più giovani ma potenzialmente è accessibile a tutti coloro che ne possiedano i requisiti.
COS’E’ E COME FUNZIONA?
Il regime forfettario è stato originariamente introdotto con la Legge di stabilità 2015, per poi essere modificato con la Legge di stabilità 2017 e, infine, con la Legge di bilancio 2019. Questo, andando a sostituire i precedenti regimi agevolati, è perciò diventato il nuovo regime naturale per tutti quelli che cominciano un’attività di impresa, arte o professione, o che la svolgono già. Al fine di poterlo applicare devono essere posseduti determinati requisiti.
LE NOVITA’ DAL 1 GENNAIO 2019
Dal 1 gennaio 2019, infatti, ci sono nuovi requisiti di accesso, permanenza e tassazione per quanto riguarda le partite Iva che utilizzano questo regime fiscale agevolato; in merito ai requisiti di accesso, l’adesione al regime forfettario è concessa a tutte le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arte o professione, che nell’arco dell’anno solare precedente abbiano conseguito ricavi o compensi (ragguagliati ad anno) non superiori a 65 mila euro.
Sono stati aboliti, sempre per effetto della nuova manovra finanziaria, i limiti differenziati in base al codice ATECO: se infatti vengono esercitate contemporaneamente attività contraddistinte da differenti codici attività (gli ATECO, per l’appunto) si considera il limite più elevato dei ricavi relativi alle varie attività.
Per quanto riguarda il meccanismo di tassazione da applicare su ricavi e compensi per i soggetti fiscali che applicano il forfettario, con l’introduzione della flat tax le partite Iva con un fatturato fino a 65 mila euro sono soggette al 15 per cento. Se invece il reddito annuo è tra i 65 mila e i 100 mila euro, dal 2020 in poi la tassazione sale al 20 per cento. Se l’attività è invece una start up, la tassazione prevista è del 5 per cento.
RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
Coloro che applicano questo regime, per altro, sono titolati ad usufruire di un regime di maggior favore anche in ambito previdenziale; ad essi viene cioè applicata una riduzione del 35 per cento sulla contribuzione dovuta ai fini previdenziali a seguito di specifica richiesta all’Inps.
ABOLIZIONE DEL LIMITE RELATIVO AL LAVORO DIPENDENTE
Ulteriori novità circa questo regime introdotte con la Manovra 2019, inoltre, riguardano l’abolizione del limite di 5 mila euro lordi per l’acquisizione di lavoro dipendente, accessorio, co.co.pro., associazione in partecipazione e lavoro prestato dai familiari dell’imprenditore, di quello di 20 mila euro per l’acquisto di beni mobili strumentali e, infine, di quello di 30 mila euro per i redditi da lavoro dipendente o assimilati percepiti nell’anno precedente.
REGIME FORFETTARIO 2019 – REQUISITI DI ACCESSO ATTIVITA’ PRECEDENTI
La Legge di bilancio 2019 ha introdotto alcune modifiche anche per quanto riguarda i requisiti di accesso al regime forfettario. Dal 1 gennaio 2019, infatti, possono accedere a questo regime fiscale agevolato tutte le persone fisiche esercenti attività di impresa arti o professione che, nell’anno precedente (in questo caso il 2018):
- hanno conseguito ricavi o percepito compensi entro il limite massimo di 65 mila euro (non più, quindi, entro i 25 e i 50 mila euro)
- non abbiano partecipazioni a società di persone, associazioni o imprese familiari
- non abbiano il controllo di Srl o associazioni in partecipazione che esercitano attività direttamente o indirettamente connesse con quelle svolte dal soggetto titolare del regime forfettario
Al contrario, per quanto riguarda le clausole di esclusione, non possono accedere al regime forfettario le partite Iva che:
- hanno una contemporanea partecipazione a società di persone, associazioni, imprese familiari o società a responsabilità limitata che svolgono attività riconducibili a quelle del soggetto che applica il forfettario;
- esercitano un’attività prevalentemente nei confronti di datori con i quali sono in corso rapporti di lavoro nei 2 periodi d’imposta precedenti (ovvero nei confronti di persone comunque riconducibili agli stessi datori di lavoro);
- non risiedono in Italia (a meno che non provengano da un paese membro dell’Ue o appartenente allo spazio economico europeo e producano almeno il 75 per cento del loro reddito complessivo nel territorio nazionale);
- in via esclusiva o prevalente effettuano cessioni di fabbricato (o porzioni di esso), di terreni edificabili e di mezzi di trasporto nuovi.
QUALI SONO GLI OBBLIGHI E QUALI GLI ESONERI?
Nel caso in cui, quindi, un soggetto fiscale, dopo aver attentamente valutato costi e benefici, scelga di aderire al regime forfettario, è obbligato a:
- numerare e conservare le fatture d’acquisto e le bollette doganali
- certificare e conservare i corrispettivi
- presentare gli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie
- conservare le fatture ricevute ed emesse
Mentre è esonerato:
- dal versamento dell’Iva (di contro, naturalmente, non è possibile detrarre l’Iva a credito)
- dalla registrazione delle fatture emesse e dei corrispettivi
- della registrazione degli acquisti
- della tenuta e conservazione dei registri
- della dichiarazione e comunicazioni Iva
- della comunicazione dati fatture (il cosiddetto spesometro)
- della comunicazione black list
- della comunicazione delle dichiarazioni d’intento ricevute
- della fatturazione elettronica(ad ogni modo, anche se non esiste un obbligo come per altri professionisti, è possibile usufruire di questo strumento)
Qualora questa pubblicazione ti sia risultata utile e gradita, per rimanere sempre aggiornato iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale oppure seguici sui social network (facebook ).
Hey there would you mind letting me know which hosting company you’re using?
I’ve loaded your blog in 3 different web browsers and I must say this blog
loads a lot quicker then most. Can you recommend a good internet hosting provider
at a honest price? Many thanks, I appreciate it!
PharmEmpire affiliate commission rates
pharmacy affiliate marketing q&a for beginners
affiliate marketing for organic supplements
diabetes affiliate programs
Hello my family member! I want to say that this post is
awesome, nice written and come with almost all important infos.
I’d like to peer more posts like this .
It’s remarkable to pay a visit this web site and reading the views of all mates on the topic of this post, while I am also eager of getting know-how.
This design is wicked! You most certainly know how to keep a reader amused.
Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Wonderful
job. I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it.
Too cool!
Greetings! Very helpful advice in this particular article!
It is the little changes that make the most important changes.
Thanks for sharing!
First off I would like to say fantastic blog! I
had a quick question that I’d like to ask if you don’t mind.
I was curious to find out how you center yourself and clear your thoughts before writing.
I’ve had a hard time clearing my mind in getting my ideas out.
I do enjoy writing but it just seems like the first 10 to 15 minutes are usually lost simply just
trying to figure out how to begin. Any recommendations or tips?
Thank you!
ARE YOU A VICTIM OF CRYPTO SCAMS AND WANT TO GET BACK YOUR STOLEN CRYPTOS!!
Am here to testify the handwork of A Great Verified Hacker ( Mr Morris Gray )Who helped me recover back my lost funds from the hands of scammers who Ripped me off my money and made me helpless, I could not afford to pay my bills after the whole incident, But a friend of mine helped me out by given me the contact info of trusted Recovery Expert, his email: Morris gray 830 @ gmail . com contact him or chat him up on (+1- /607-69 )8-0239 ) and he will help you recover your lost funds If you have been a victim of any binary/ cryptocurrency or online scam, Mobile spy, Mobile Hack contact this Trusted and Verified hacker, He is highly recommendable and was efficient in getting my lost funds back, 11btc of my lost funds was refunded back with his help, He is the Best in Hacking jobs, contact him ( MORRIS GRAY 830 AT) GMAIL (DOT) COM…..]
Hey just wanted to give you a quick heads up and let you know a
few of the images aren’t loading properly. I’m not sure why but I think its a linking issue.
I’ve tried it in two different browsers and both show
the same results.
Hi, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just wondering if you get
a lot of spam feedback? If so how do you stop it, any plugin or anything
you can advise? I get so much lately it’s driving
me insane so any support is very much appreciated.